Cnc per bassorilievi in legno

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
alexgeigei
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 13:55
Località: cefalù

Cnc per bassorilievi in legno

Messaggio da alexgeigei » mercoledì 20 aprile 2011, 6:08

Ciao.
Sapreste descrivermi le caratteristiche che deve avere una macchina cnc per poter agevolmente realizzare bassorilievi in legno con le caratteristiche di quello in allegato? (puramente indicativo e recuperato dalla rete). Ho acquistato una piccola cnc usata dotata di viti TPN e boccole su barre tonde per esercitarmi. Sono riuscito a realizzare un piccolo rosone di 10cm x10cm x 2 cm di profondità  massima in circa 4 ore. A mano avrei impiegato meno tempo. Ecco che caratteristiche dovrebbe avere la cnc ideale.
Non mi interessa l’estrema precisione poiché rifinirei comunque a mano anche per realizzare le parti in sottosquadro. La precisione mi è utile relativamente al fatto che realizzando opere grandi le farei a tasselli e quindi per l’assemblaggio dei vari pezzi. Mi interessa alta velocità  di esecuzione, dimensioni ridotte, max 80x100 cm (ho poco spazio) e la potenza assorbita in totale dalla macchina che si mantenga abbastanza al di sotto dei 3Kw del contatore casalingo. Per un futuro acquisto o autocostruzione che caratteristiche meccaniche, tipo di motori ed elettronica mi consigliate per avere una macchina decentemente prestante?
Grazie
Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Cnc per bassorilievi in legno

Messaggio da elettromirco » giovedì 21 aprile 2011, 2:14

utensile piccolo---->>tanti passaggi---->>tanto tempo!

usa utensili piu larghi!
Ciao Mirco ;)

rino21
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 11:08
Località: biella

Re: Cnc per bassorilievi in legno

Messaggio da rino21 » giovedì 21 aprile 2011, 15:47

Ciao io con la mia faccio quasi solo bassorilevi i motori sono 3 nema 23 l'elettronica è un ibrido tra driver di potenza da 3 ampere comparsi su nuova elettronica anni fa alimentazione acquistata su ebay tutta la meccanica realizzata con profili di alluminio le guide barre d'acciaio con manicotti e boccole di bronzo le viti sono viti trapezie e chiocciole in nylon il tutto mi è costato meno di 500€
ciao

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Cnc per bassorilievi in legno

Messaggio da kon » giovedì 21 aprile 2011, 18:09

Ciao, se vuoi una macchina decente che possa lavorare anche legno duro (tipo ulivo) senza troppe flessioni (anche perchè 100x80 cm non sono affatto pochi!) devi necessariamente escludere le barre sospese ed affidarti a barre supportare o meglio ancora a guide lineari, ma ovviamente i costi lieviteranno, mentre per la velocità  credo che se prendi una buona elettronica (diciamo da 4 ampere e motori da circa 3N/m) regolata con il 1/2 passo e vite 16x4, dovresti tranquillamente superare i 2000mm/min.
Ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc per bassorilievi in legno

Messaggio da Zebrauno » giovedì 21 aprile 2011, 18:20

Se cerchi una cnc per ottenere un altorilievo come quello in foto puoi anche fermarti qui...la quantita' ed il tipo di sottosquadri sono tali che con 3 assi eseguiresti solo meta' del lavoro (in termini di tempo).

Quello e' eseguito a mano e replicabile solo con controstampi in gomma siliconica....per produrlo con una cnc servono 5 assi e tante ore di lavorazione...

Anche potendone produrre uno con la cnc (sempre a 5 assi) sarebbe comunque conveniente replicare con metodi classici: si fa prima e costa molto meno.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Cnc per bassorilievi in legno

Messaggio da kon » giovedì 21 aprile 2011, 18:44

Da quello che ho capito è che vorrebbe far fare il grosso alla cnc per poi rifinirla a mano e realizzarci anche i sottosquadri (sempre a mano), poi bhò.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cnc per bassorilievi in legno

Messaggio da Zebrauno » giovedì 21 aprile 2011, 18:55

Io credo che una persona con l'abilita' necessaria per completare un rilievo di quel genere senza che si noti lo stacco possa fare di meglio nella vita che finire il lavoro di una macchina, a sua volta nato da un modello 3D (che sia di origine sintetica al 100% o un rilievo dal vero cambia poco).

A parte questo...rimane pur sempre una lavorazione da decine di ore sia in cnc che a mano e l'uso dei 5 assi accorcerebbe molto i tempi dando una finitura migliore, comunque mi pare di capire che il tempo a disposizione non e' quello infinito di un hobbista ma verra' usata per lavoro..

Avatar utente
alexgeigei
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 13:55
Località: cefalù

Re: Cnc per bassorilievi in legno

Messaggio da alexgeigei » giovedì 21 aprile 2011, 19:10

In effetti Kon ha capito il senso. Non è che io voglio riprodurre il bassorilievo postato. Ho messo quello poichè dava un idea sui volumi. Io creo cose un po piu moderne.Cercavo un modo per potermi alleggerire il lavoro manuale scolpendo il legno visto che da un po di tempo in qua ho problemi con la muscolatura. Se è una cosa complicata, posso sempre continuare a modellare le mie cose in argilla e cuocermele oppure per quelle grandi, negativo in gomma siliconica e prodotto finito in gesso armato o resina. La cnc la posso usare per fare i ciondolini ai miei nipoti o per crearmi delle piccole xilografie.
Purtroppo, Zebra uno con le mie produzioni artistiche ci guadagno ben poco e mi guadagno da vivere facendo l'impiegato.
Però, mi diverto un sacco.
Grazie a tutti per i consigli.
Alex

Avatar utente
turambar
Member
Member
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
Località: Manfredonia
Contatta:

Re: Cnc per bassorilievi in legno

Messaggio da turambar » mercoledì 11 maggio 2011, 19:51

sono curioso, perchè non posti qualche foto dei tuoi lavori? mi piacciono i lavori artistici =D>

Rispondi

Torna a “La mia CNC”