Scelta tornio cnc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Scelta tornio cnc

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 30 marzo 2011, 10:04

preferisco Japan

qmq se non avete particolari problemi di tolleranza anche una koreana o Taiwanese fa il suo sporco lavoro
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

civa
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:18
Località: pavia

Re: Scelta tornio cnc

Messaggio da civa » giovedì 31 marzo 2011, 11:48

Ho un'officina meccanica e come tornio oltre a tante fantine mobili star ho anche un nakamura tome wt150. Okuma è un'ottima macchina ma ha costi troppo eccessivi. Avete parlato di doosan, tawnaesi, ecc. Vi ricordo che in italia abbiamo BIGLIA! ho visitato lo stabilimento e penso fortemente che sia un'ottima macchina con costi abbordabili! Sto valutando l'acquisto di un tornio che a differenza di altri monta due torrette con assi y al prezzo di una giapponese con solo una torretta.

francesco76
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2011, 14:16
Località: castelli calepio

Re: Scelta tornio cnc

Messaggio da francesco76 » giovedì 31 marzo 2011, 17:18

Ok per Taiwan etc, ma io ho acquistato Gildemeister... vanno bene o no? Ok che le jap Okuma sono le migliori etc, ma... cosa dite di Gildemeister? Perchè non sono all'altezza?

civa
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:18
Località: pavia

Re: Scelta tornio cnc

Messaggio da civa » venerdì 1 aprile 2011, 10:27

Nn le conosco. Ho avuto contatti per un tornio bimandrino con una torretta, e il costo è quasi a livello giapponese. Penso cmq ke sia un'ottima macchina, se nn vado errato viene costruita a tortona quindi è possibile visitare la fabbrica, importante per capire ke struttura hanno questi macchinari!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Scelta tornio cnc

Messaggio da zeffiro62 » domenica 3 aprile 2011, 8:09

civa ha scritto:Ho un'officina meccanica e come tornio oltre a tante fantine mobili star ho anche un nakamura tome wt150. Okuma è un'ottima macchina ma ha costi troppo eccessivi. Avete parlato di doosan, tawnaesi, ecc. Vi ricordo che in italia abbiamo BIGLIA! ho visitato lo stabilimento e penso fortemente che sia un'ottima macchina con costi abbordabili! Sto valutando l'acquisto di un tornio che a differenza di altri monta due torrette con assi y al prezzo di una giapponese con solo una torretta.
BEATO TE CHE TI FANNO UN PREZZO BASSO
posto la mia risposta al rappresentante toscana:
"" PERCHE' devo pagare un BIGLIA quasi quanto un jap?
visto che non ha trasporti via mare, non ha tasse di importazione, non ha il passaggio dell'importatore europeo (che sta in germania), non ha costi di produzione come in Giappone e non ha le solite prestazioni dei jap.
Fammi sapere perchè ed io lo acquisto !!! ""
Ma la verità  è che in Italia siamo furbi, anzi sì credono furbi. Ho comprato un centro di lavoro italiano e ti garantisco Mai più macchine italiane, addirittura le ventole di estrazione del calore del cn erano montate al contrario
Per quanto riguarda le taiwanesi e coreane vanno bene se non devi fare lavorazioni particolari e non costano quanto il biglia
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

civa
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 18:18
Località: pavia

Re: Scelta tornio cnc

Messaggio da civa » lunedì 4 aprile 2011, 10:29

civa ha scritto:BEATO TE CHE TI FANNO UN PREZZO BA
Scusa nn riesco a capire il tuo astio contro le macchine italiane!
Tuttora il 90% delle macchine giapponesi ha componenti cinesi! Se dovessimo paragonare le macchine di 20anni fa darei ragione a te, mi dispiace ma oa nn +! Come detto nei post precedenti ho valutato il prezzo di alcune macchine (torni) da barra e ti assicuro che il prezzo ke mi hanno fatto per biglia è di gran lunga inferiore alle giapponesi! Ad esempio NAKAMURA wt100, macchina doppia testa doppia torretta 1 asse y costo 200.000 euro; biglia b436y2, macchina doppia testa doppia torretta doppio asse y, costo 160.000 vedi tu!
Cmq nn volevo far polemiche, ho espresso solo la mia opinione, che confermo!

anonimo50

Re: Scelta tornio cnc

Messaggio da anonimo50 » lunedì 4 aprile 2011, 10:37

confermi che le giapponesi hanno componenti cinesi? Questa è grossa cavoli... puoi fornire dei riscontri sicuri su quello che dici?

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Scelta tornio cnc

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 27 maggio 2011, 17:28

OKUMA..senza dubbi!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Scelta tornio cnc

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 3 giugno 2011, 18:59

OPEN MIND....Senza dubbi!
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”