Ecco, io però sulla mia macchina, partendo dal mandrino ho i seguenti cuscinetti:
asse canotto mandrino:
2 cuscinetti 7207 ABEC7 ecc...
1 cuscinetto 6206
supporto variatore di giri (accoppiato con l'asse tramite profilo scanalato):
2 cuscinetti 6010 2RS
1 6205 2RS (mi pare, che sostiene il tirante..)
ora, uno dei 2 cuscinetti 6010 2RS l'ho già installato (è un FAG) con la loctite in quanto c'era leggero gioco sugli alloggiamenti (...) ma l'ho fatto prima di leggere quella cosa sulla sostituzione del grasso... ora quindi la mia domanda è:
COSA FACCIO?
lo tiro giù nuovamente (rischiando di danneggarlo) per fare quanto spiegato sopra, oppure contando che NON E' uno dei 3 cuscinetti del mandrino posso lasciarlo li dov'è e non compiere questa operazione anche per gli altri 2 del variatore di giri???
Invece per i 3 del mandrino è il caso di farlo?
Altra domanda al volo:
come capisco se i 2 7207 di precisione sono rovinati?
io li ho lavati con del diluente, per bene, li ho guardati con l'ausilio di una pila e non ho notato stranezze, però facendoli girare a mano sono "rumorosetti" ma magari è l'effetto di non essere lubrificati?
Se posso evitare di sostituire 400 euro di cuscinetti preferisco, però non vorrei neppure trovarmi a smontare tutto perchè poi non vanno, vibrano o sono rumorosi (la fresa l'ho provata accesa ma c'erano troppe vibrazioni in altre zone che non mi hanno fatto capire con chiarezza se questi siano o meno in buone condizioni).
Attendo con ansia vostri consigli, ciao ciao.