Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da Tex Willer » domenica 5 giugno 2011, 19:33

con me dovrai avere un po' di pazienza perchè non ho capito se cerchi una fresa da usare su una cnc vera e propria (professionale) oppure su una cnc fatta in casa. Il lavoro che devi fare l'ho visto , ma ripetimi le misure di lavoro e la quantità  di pezzi che devi fare. Disponi di acqua, olio, emulsione, spuzzo ....


+ dati dai e meglio ti si può aiutare ...

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da smanetton » domenica 5 giugno 2011, 22:47

Come ho scritto all'inizio la mia fresatrice è un clone di una Optimum Bf20 un trapano fresa da banco da 120kg con motore da 1Kw trasformato in cnc.
A disposizione ho impianto per emulsione e non devo fare nessun lavoro in particolare al momento, l'utilizzo di quei materiali descritti nel post è dato dalla facile reperibilità  presso l'officina di un mio amico senza dover compare barre o lastre.
Sto realizzando la meccanica per una piccola bobinatrice bifilare per trasformatori da utilizzare in campo audio,quindi si tratta di fare sedi per cuscinetti scassi per motori nulla di particolarmente complicato e di utilizzo saltuario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da Tex Willer » lunedì 6 giugno 2011, 4:54

ho letto

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da Tex Willer » martedì 7 giugno 2011, 12:57

il rappresentante mi ha detto che la fresa è parecchio vecchia e fuori produzione, per quel che può interessare a te, sembra una fresa per finitura per materiali a lega leggera (alluminio, rame, ecc)

su questi materiali i giri sono circa 6000 con avanzamento di circa 2000 mm/minuto per una presa in lavoro pari a

1 volta il diametro in profondità  (quindi max 14mm però per te non sarà  mai così ovviamente)
e 0,1 volta il diametro sul lato.

Essendo per materiali "leggeri" non dovresti usarla sul Fe e C40 o C45, probabilemente usandola, ti durerà  poco e si scheggerà  facilmente, dovessi mandarla ad affilare, prova a chiedere di affilarla un po' + negativa come angoli di attacco, forse riesci a migliorare un po' le prestazioni.

Come giri e avanzamento ovviamente non puoi usare quelli scritti sopra se decidi di lavorare Fe e C45, dovrai abbassarti in modo drastico

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da Tex Willer » martedì 7 giugno 2011, 13:00

aggiungo inoltre che i dati sono stati prelevati qui:

http://flipbook.osgeurope.com/OSG%20Catalog%201.1/

alla pagina 666-667 da una fresa che assomiglia alla tua (diciamo che è una versione migliorata della tua)

Spero di non violare il forum mettendo questo link, chiedo prematuramente scusa a chiunque dovesse essere vietato e chiedo a chi di dovere di censurare nel caso.

Grazie!

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da smanetton » martedì 7 giugno 2011, 16:05

Ti ringrazio per la disponibilità , avevo intuito che non fossero idonee vuol dire che le utilizzerò per lavorare materiali più leggeri.
Grazie ancora
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da Tex Willer » martedì 7 giugno 2011, 18:12

perdonami,invece, mio errore madornale nel leggere 666-667 inceve che 766-767, la pagina che devi consultare del link che ti ho inviato è appunto 766-767

è una fresa si da finitura ed è giusta per contornatura, i materiali più idonei sono inox, ghisa, e titanio. In pratica un po' generica e quindi la si può adattare senza prestese e visto che tu non hai pretese ....

puoi tenerla attorno ai 30-40 metri, ossia 680-900 giri con avanzamento di circa 0.03-0.04 al dente, per cui F=81 fino a F=144 max. Ti consiglio di provare il minimo e sentire con le tue orecchie come si comporta, e mano a mano aumentare se ti sembra che te lo puoi permettere. Controlla che rompa bene il truciolo e che lo evaqui dai taglienti.

Se non è rivestita punta per dei giri + bassi per ottenere una maggior durata

Se ti serve altro ... scusa ancora per l'errore

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da torn24 » mercoledì 8 giugno 2011, 14:09

su 40 metri come hai detto è per una fresa hss rivestita e queste non lo sono quindi non supererei i 20 -25 metri su c40

poi tieni presente che una macchina come la tua deve fare delle passate di profondita di qualche decimo
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da smanetton » venerdì 10 giugno 2011, 17:03

Grazie per le vostre dritte,volendo ora mettere da parte quelle frese e prenderne magari una indicata per lavorare i materiali descritti quale caratteristiche dovrebbe avere?
In modo da capire quali sono i limiti della mia macchina e se vale la pena insistere su quei materiali oppure utilizzare alluminio.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Fresatura C45 Fe510 utensili da utilizzare?

Messaggio da Tex Willer » venerdì 10 giugno 2011, 21:28

Io non mi espongo perchè dovrei vedere la tua macchina e provarla per capirne le caratteristiche

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”