Problema G84 maschiatura rigida

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Fiveaxis » sabato 4 giugno 2011, 10:40

Tex Willer ha scritto:Mi hai dato una buona risposta, ma vedo che metti che basta il G3, sei sicuro che basti il G3, oppure ho capito male io e serve una funzione che si abbini al G3 e poi al movimento dell'asse Z?

Ti dico cosa ho capito io:

se ho il G3 posso usare il "pettine" e fargli fare una fresata a mo di cerchio normale in un colpo solo o in più colpi (parlo di Z)

Se invece voglio usare l'utensile per filettare che si usa anche al tornio, allora devo abbinare il G3 al movimento dell'asse Z per ottenere appunto un elicoide. Questo movimento sincronizzato, come lo ottieni? C'è una funzione particolare, oppure c'è un programma che te lo genera da solo? Abbi pietà  ma io sono tornitore da 11 anni e non ho mai fresato, però sono estremamente curioso, perchè talvolta gestisco i problemi delle frese e questo a volte è un problema eccome
Grazie!
L'interpolazione elicoidale in pratica sincronizza l'interpolazione di 2 assi (tipicamente XY) con un terzo (tipicamente Z) considerando l'angolo di inizio e fine e l'incremento di Z agli angoli dati...Pertanto, venendo alla tua domanda: in realtà  in entrambi i casi si tratta sempre di un'iterpolazione elicoidale, cambia solo che nel caso della fresa "a pettine" fai solo 180°, mentre nel caso del tourbillonnage devi fare N-volte 180° fino ad arrivare alla profondità  desiderata...

NON so se sono riuscito a spiegarmi!?! :)
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Tex Willer » sabato 4 giugno 2011, 13:12

ti ringrazio per il part prgramm, spero di non esagerare nel chiederti un esempio pratico tipo un M10 oppure un M20

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Tex Willer » sabato 4 giugno 2011, 21:43

intendo un esempio con tanto di numeri oltre che lettere di modo che possa capire anche il discorso di quell'Rprg che c'è da considerare nella compensazione e che c'è inciso sulla fresa (coromant per esempio)

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Tex Willer » lunedì 6 giugno 2011, 21:54

marcyema ha scritto:Ciao a tutti, vi spiego il mio problema , sono un tornitore che da poco utilizza un centro di lavoro 3 assi SHE HONG con cnc mitsubishi faccio principalmente cave su flange ma è un periodo che devo maschiare in circonferenza flange in K110 o similari (acciai da utensile) utilizzo il codice G84 maschiatura rigida ma nel momento in cui la profondita del filetto mi sorpassa i 20/30 mm con i maschi piccoli M6/M4 li rompo come il pane con tutti i problemi a tirarli fuori !!!!
il mio quesito e questo : con un mandrino dotato di frizione tipo quelli che si usano nei trapani radiali posso usare sempre in G84 o devo scendere in G1 M3 e salire in M2
grazie anticipatamente a chi mi sa essere di aiuto

Ma allora hai fatto stà  prova???

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Tex Willer » martedì 7 giugno 2011, 21:35

ragazzi, ma nessuno sa niente se il tipo che ha fatto la domanda iniziale ha poi provato la maschiatura rigida come suggerito?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 8 giugno 2011, 9:33

avuto la grazia.........
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 8 giugno 2011, 9:43

@Tex Willer

Esempio M6 p1 prof 12 (con tourbillonnage)
N5 T.13 M06 (MAS M6 )
N9 S20000 M03
N12 M242
N17 G0 X0. Y0.
N18 G0 Z80. M8
N19 G0 Z5.
N20 G0 Z0.
N21 G1 X1.4F200
N22 G22 X-1.4 Y0. Z-0.5 I0. J0. P180
N23 G22 X1.4 Y0. Z-1. I0. J0. P180
N24 G22 X-1.4 Y0. Z-1.5 I0. J0. P180
N25 G22 X1.4 Y0. Z-2. I0. J0. P180
N26 G22 X-1.4 Y0. Z-2.5 I0. J0. P180
N27 G22 X1.4 Y0. Z-3. I0. J0. P180
N28 G22 X-1.4 Y0. Z-3.5 I0. J0. P180
N29 G22 X1.4 Y0. Z-4. I0. J0. P180
N30 G22 X-1.4 Y0. Z-4.5 I0. J0. P180
N31 G22 X1.4 Y0. Z-5. I0. J0. P180
N32 G22 X-1.4 Y0. Z-5.5 I0. J0. P180
N33 G22 X1.4 Y0. Z-6. I0. J0. P180
N34 G22 X-1.4 Y0. Z-6.5 I0. J0. P180
N35 G22 X1.4 Y0. Z-7. I0. J0. P180
N36 G22 X-1.4 Y0. Z-7.5 I0. J0. P180
N37 G22 X1.4 Y0. Z-8. I0. J0. P180
N38 G22 X-1.4 Y0. Z-8.5 I0. J0. P180
N39 G22 X1.4 Y0. Z-9. I0. J0. P180
N40 G22 X-1.4 Y0. Z-9.5 I0. J0. P180
N41 G22 X1.4 Y0. Z-10. I0. J0. P180
N42 G22 X-1.4 Y0. Z-10.5 I0. J0. P180
N43 G22 X1.4 Y0. Z-11. I0. J0. P180
N44 G22 X-1.4 Y0. Z-11.5 I0. J0. P180
N45 G22 X1.4 Y0. Z-12. I0. J0. P180
N46 G0 X0.
N47 G0 Z5.
N48 G0 Z80.
N53 M242
N55 M05

PS: Nel controllo Fidia l'interp. elic. è G22/G23
PSS: il file è generato dal CAM (potrebbe essere ottimizzato)
ciao

Davide
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Tex Willer » mercoledì 8 giugno 2011, 12:23

ti ringrazio per la cortesia.

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Tex Willer » venerdì 10 giugno 2011, 12:24

Comunque non sapremo mai se il tipo ha provato a maschiare rigido o meno! :evil:

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 10 giugno 2011, 13:54

non so se era riferito a me, avevo perso la discussione, comunque ho provato e funziona alla grande, non perde il sincronismo, ho provato solo con un foro m6 profondo 30mm a colpi da 4mm e va benissimo, ho fatto un preforo fondo 40mm allego il g code del ciclo maschiatura
(MASCHIO 6);
T3M6;
G90;
G0X0.Y0.;
G43Z2.H3M8;
G93;
G84G98Z-4.R2.F1.S600;
G80;
G84G98Z-8.R2.F1.S600;
G80;
G84G98Z-12.R2.F1.S600;
G80;
G84G98Z-16.R2.F1.S600;
G80;
G84G98Z-20.R2.F1.S600;
G80;
G84G98Z-24.R2.F1.S600;
G80;
G84G98Z-28.R2.F1.S600;
G80;
G84G98Z-30.R2.F1.S600;
G80;
G94;
M9;
G91G28Z0M5;

ciao a tutti :wink:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 10 giugno 2011, 15:08

che ciao a tutti ''' ADESSO EMETTIAMO FATTURA PER CONSULENZA :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 10 giugno 2011, 16:02

:shock: :lol:

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 10 giugno 2011, 16:29

Scusate...
Ma siamo tutti uomini...Continuare a parlare di "maschi" NON è poi così interessante!!!
:lol: :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Tex Willer
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: martedì 17 maggio 2011, 21:14
Località: Verona
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da Tex Willer » venerdì 10 giugno 2011, 21:25

stefano830_1 ha scritto:non so se era riferito a me, avevo perso la discussione, comunque ho provato e funziona alla grande, non perde il sincronismo, ho provato solo con un foro m6 profondo 30mm a colpi da 4mm e va benissimo, ho fatto un preforo fondo 40mm allego il g code del ciclo maschiatura
:wink:

Diciamo che mi pare fosse un altro che aveva aperto la richiesta, ma potrei confondermi e forse eri tu. Sono contento che comunque hai risposto e che il ciclo sia andato a buon fine.

Hai provato a mettere i G84 in fila senza G80 ogni volta e vedere se funziona lo stesso oppure no?
Te lo dico perchè il G80 è la chiusura del G84 e visto che non abbandoni la lavorazione per un movimento in g0 o g1 o cambio utensile, penso potresti mettere i G84 in fila senza appunto ripetere i G80.
Se vuoi fare la prova, falla comunque in aria e non sul pezzo la prima volta.

Il programma ne acquisterà  in bellezza e pulizia. Se poi passi alla maschiatura per rullatura, cali ulteriormente il tempo di ciclo perchè potresti fare un 3-5 volte il Diametro senza problemi a seconda del caso.

Sono contento di esserti stato d'aiuto assieme anche agli altri forummiani :D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Problema G84 maschiatura rigida

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 10 giugno 2011, 22:00

i cicli G81-82-83-84 ecc. ecc. sono modali cioè restano attivi fintanto che non si disabilitano con G80
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”