CNC "Code-G"

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » domenica 19 giugno 2011, 17:06

Prima prova fatta direttamente su anticorodal, la meccanica non patisce minimamente e gli affondi possono andare anche oltre il mm per passata.
Ecco comunque un video con affondi di 0,85mm e 700mm/min d'avanzamento (rapidi a 3500) :D
Ciao ciao
http://www.youtube.com/watch?v=dCa3ALQeyf0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da graziano69 » domenica 19 giugno 2011, 17:40

Bravissimo Kon,
grande lavoro, sembra leggera e stabile.

Fai anche le prove di precisione e spianatura così sai se la struttura vibra.

Bella e montata velocemente,
Stai diventando un costruttore.

I migliori complimenti

Ciao
Graziano

Bunny_71
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2008, 8:06
Località: Chavari (GE)

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da Bunny_71 » lunedì 20 giugno 2011, 14:44

Complimenti hai fatto un lavoro egregio
mi puoi dire che elettromandrino usi e dove si può comprare.
ciao
bunny

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » lunedì 20 giugno 2011, 14:54

Ciao Bunny, è un 18000rpm da 1,5Kw e lo puoi comprare da tecnomotors o mototeknica.

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da Magnetico » lunedì 20 giugno 2011, 16:23

Complimenti kon, sia per la tua CNC che per i video che hai realizzato.
Domanda, a che velocità  (Hrz) mandi l'elettromandrino per lavorare l'alluminio.

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » lunedì 20 giugno 2011, 17:31

Grazie Magnetico,
Se non ricordo male, siamo intorno ai 245Hz, cioè 14700rpm, ma considera che la struttura non deve avere vibrazioni e la fresa deve essere perfettamente perpendicolare al materiale.
Ad esempio io ho avvicinato il comparatore lateralmente e poi frontalmente alla piastra che tiene il mandrino Hf e spostando manualmente l'asse Z, ho riscontrato che il comparatore non si muoveva neanche di un centesimo. =P~
Quando sposterò la mia nuova cnc nel piccolo angolo ri-creativo, farò prove più estreme sull'alluminio e magari ne esce un'altro video, ciao.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 20 giugno 2011, 22:22

Bravo kon i miesi più sinceri complimenti =D> =D> =D> se intitolavi il video tipo " ecco le prove sul mio nuovo centro di lavoro " e mettevi una delle migliori marche ..... credo che ci sarei pure cascato ancora complimenti =D>

una curiosità  ma come fai a lavorare a secco che fresa è....? se puoi magari posta un link...... grazie :wink:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da walgri » lunedì 20 giugno 2011, 22:49

Complimenti Kon !

Molto bella anche esteticamente, come hai ottenuto la finitura delle spalle ? (Qualcuno doveva fartela la domanda :) )
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » lunedì 20 giugno 2011, 23:32

Un sentitissimo grazie, la fresa è una monotagliente 4mm cinese :lol: che poi ho affilato alla molatrice, appena posso vi allego una foto della fresa, ciao.
@ Walgri:
Non mi piaciono le cnc con le spalle rettangolari e soprattutto con angoli vivi, mentre per la finitura del taglio non saprei dirti, a me vengono così :wink:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da walgri » martedì 21 giugno 2011, 7:38

:D

Intendevo soprattutto chiedere della finitura superficiale della spalla della foto 43 in questo tuo post.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da Zebrauno » martedì 21 giugno 2011, 8:24

Mi sembra tanto una spugnetta ScotchBrite usata sulla lastra prima del taglio :wink:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da walgri » martedì 21 giugno 2011, 8:52

Lo suppongo anche io, ma ora non ho sottomano ne' l'alluminio ne' la spugnetta per provare. :mrgreen: Mi incuriosisce l'effetto cromatico, oltre alla "satinatura"
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da kon » martedì 21 giugno 2011, 9:01

Ahh ora ho capito cosa intendi...
...Giusto per essere preciso ribadisco che quella lastra è di ergal e mi era arrivata bella disegnata con pennarello (forse il magazziniere è stato preso da un momento di creatività  artistica :lol: ) e visto che con l'alcool non veniva via l'alone, ho usato della carta abrasiva a grana fine ed olio di gomito e per avere un'effetto uniforme mi son dato una leggera passata su tutte le lastre.
Ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da walgri » martedì 21 giugno 2011, 13:03

Bello ! E senza usare chimica pericolosa ...
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: CNC "Code-G"

Messaggio da TND-storm » martedì 21 giugno 2011, 13:15

Complimenti anche da parte mia!
kon ha scritto:Grazie Magnetico,
Se non ricordo male, siamo intorno ai 245Hz, cioè 14700rpm, ma considera che la struttura non deve avere vibrazioni e la fresa deve essere perfettamente perpendicolare al materiale.
Ad esempio io ho avvicinato il comparatore lateralmente e poi frontalmente alla piastra che tiene il mandrino Hf e spostando manualmente l'asse Z, ho riscontrato che il comparatore non si muoveva neanche di un centesimo. =P~
Quando sposterò la mia nuova cnc nel piccolo angolo ri-creativo, farò prove più estreme sull'alluminio e magari ne esce un'altro video, ciao.
In che senso la fresa dev'essere perpendicolare al materiale? Intendi quindi anche perpendicolare al piano di lavoro (insomma la perpendicolarità  dell'asse Z dev'essere ben tarata) oppure proprio/anche al materiale?

Altra cosa, come mai l'ingresso in affondo e non in rampa?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”