Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaricate

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
ilario.quinson
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 21:10
Località: morgex

Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaricate

Messaggio da ilario.quinson » venerdì 1 luglio 2011, 17:10

tra viti a ricircolo di sfere e viti a ricircolo di sfere precaricate?

Grazie

Ilario
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 1 luglio 2011, 20:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Che differenza c,è...

Messaggio da Fabietto » venerdì 1 luglio 2011, 18:31

Sostanzialmemte la precisione. Poi le precaricate assorbono un pò più di coppia.
Ciao

Mangusta

Re: Che differenza c,è...

Messaggio da Mangusta » venerdì 1 luglio 2011, 20:00

@ilario.quinson: Evita di postare in futuro topic con titoli generici perchè saranno cestinati come da regolamento.

ilario.quinson
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 21:10
Località: morgex

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da ilario.quinson » sabato 2 luglio 2011, 9:53

Grazie per la risposta!
la prox sarò piu attento.

Ilario

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da torn24 » sabato 2 luglio 2011, 12:38

nelle viti precaricate il gioco tra vite e chiocciola è annullato ("ridotto al minimo ")
in pratica le sfere della chiocciola e la vite vengono in contatto annullando il gioco
essendo due chiocciole in oppossizione una semichiocciola annulla il gioco a destra l'altra a sinistra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da Zebrauno » sabato 2 luglio 2011, 14:12

Il gioco nelle inversioni di moto (backlash) nelle chiocciole senza sistemi di precarico e' sempre misurabile ed aumenta nel tempo (non e' correggibile). Puo' essere minore in chiocciole di alta qualita' e con un numero elevato di ricircoli ma le uniche da usare quando si vuole la garanzia di un gioco nullo, anche sotto le spinte di lavorazione, sono le precaricate.
Alcuni costruttori indicano come programmare la manutenzione (verifica del precarico) in modo da mantenere sempre al minimo il backlash.

Questa importante differenza e' anche il motivo per cui, nell'upgrade di un sistema a trapezie con madrevite in teflon verso il sistema a ricircolo di sfere, molti utenti hanno rilevato un aumento del backlash (soprattutto con viti e chiocciole generiche prese in Cina).

ilario.quinson
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 21:10
Località: morgex

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da ilario.quinson » sabato 2 luglio 2011, 16:20

Grazie per le eccellenti risposte, quindi le viti a ricircolo di sfere semplici (senza precarico) sono da evitare nell'acquisto di una CNC destinata esclusivamente all'incisoria?
Ilario

drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da drgc » sabato 2 luglio 2011, 18:58

.....tutte le viti a ricircolo di sfere sono precaricate,poi possono avere un precarico diverso,ma sono tutte precaricate!!!!Almeno,quelle professionali e non le cineserie!!
In caso contrario avresti gioco di inversione...
Quello indicato da torn24 è solo un tipo di chiocciola,ma ve ne sono altre nelle quali il precarico lo dà  il diametro della sfera....

Ciao,Gian Carlo

ilario.quinson
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 21:10
Località: morgex

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da ilario.quinson » domenica 3 luglio 2011, 21:45

Quindi non TUTTE sono precaricate!!!!!
Quando tra le caratteristiche tecniche di una macchina si legge "viti a ricircolo di sfere" significa che sono del tipo precaricato in quanto quelle non precaricate non hanno le sfere e la chiocciola lavora direttamente sul elica della vite?

Ilario

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da Zebrauno » domenica 3 luglio 2011, 22:05

Ilario se e' la precisione quella che stai cercando non puoi affidarti a descrizioni generiche sul funzionamento delle chiocciole a ricircolo tipiche, devi conoscere il modello esatto della chiocciola e consultare il suo data-sheet per capire il tipo di precarico e la precisione che e' in grado di garantire in rapporto alle spinte per cui e' progettata (a volte hanno anche un verso preferenziale, ma sono usate in montacarichi o altri sistemi specifici).

Inoltre devi sapere se la vite su cui la chiocciola lavora e' del tipo rullato (tutte le cinesi su ebay) o rettificato (la maggior parte delle professionali destinate a lavori di precisione) e la classe di precisione dichiarata (da C1, C2....C6, C7 e via peggiorando).

Se conosci questi dati allora puoi iniziare a calcolare la grandezza della nuvola di incertezza entro cui la macchina si posizionera' (e' data dalla somma degli errori, in + e in -, concorrenti nella meccanica di ogni asse, motori e trasmissione inclusa).

In pratica: comandi uno spostamento in x100 y100 ma a seconda della qualita' di tutte le componenti la fresa potra' realmente essere entro un raggio di 3/10 o di 3/100 di mm ripetto alla posizione teorica imposta.

ilario.quinson
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 21:10
Località: morgex

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da ilario.quinson » martedì 5 luglio 2011, 18:33

non sto cercando la precisione in senso lato, sto cercando di capirci qualcosa in più per poter valutare le differenti macchine sul mercato.

grazie

Ilario

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da Zebrauno » martedì 5 luglio 2011, 18:41

Fai bene, anche se in realta' e' la prova pratica quella che conta...non e' detto che una macchina con viti in classe C3 precaricate produca risultati migliori di una con viti C7....ci sono dozzine di altri dettagli che influiscono sul risultato.

ciao

ilario.quinson
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 21:10
Località: morgex

Re: Differenza tra viti a ricircolo di sfere e viti precaric

Messaggio da ilario.quinson » martedì 5 luglio 2011, 18:59

In effetti è un gran casino, anche perché sui siti dei vari costruttori queste caratteristiche tecniche non sono specificate...(almeno tra le cnc che sono alla mia portata....)

Ilario

Rispondi

Torna a “Meccanica”