ps: Multigraphic quando devi replicare usa il tasto Rispondi, se usi in quel modo il tasto Citazione fai riporti inutili poiche' replichi un testo presente subito sopra il tuo messaggio.
Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
ps: Multigraphic quando devi replicare usa il tasto Rispondi, se usi in quel modo il tasto Citazione fai riporti inutili poiche' replichi un testo presente subito sopra il tuo messaggio.
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
Modificata struttura portante. Sostituzione C del ponte con profilato chiuso da 2 mm. Dovrei aver irrigidito e alleggerito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
Stai prevedendo di filettare i fori per il fissaggio delle guide supportate ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
Beh dipende. O passanti o filettati. Xche la tua domada?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
In 2mm di spessore non c'è molta pasta per filettare e avvitarci un bullone. Un bullone da 6mm MA ha passo 1mm, avresti meno di due passi bene ingaggiati.
Se invece intendi avvitare il dado direttamente sulla faccia interna del lato su cui monti la barra supportata occorre praticare dei fori in cui fare entrare la mano a tenere il dado, o almeno una chiave.
Se invece intendi trapassare tutto il profilo da lunghi bulloni non ci sarà modo di tenere salde le guide perchè la sezione passerà da rettagoalre a barilotto prima di ottenere un serraggio sufficiente.
Edit: mi sto riferendo solo ai nuovi profili del ponte a spessore 2mm.
Se invece intendi avvitare il dado direttamente sulla faccia interna del lato su cui monti la barra supportata occorre praticare dei fori in cui fare entrare la mano a tenere il dado, o almeno una chiave.
Se invece intendi trapassare tutto il profilo da lunghi bulloni non ci sarà modo di tenere salde le guide perchè la sezione passerà da rettagoalre a barilotto prima di ottenere un serraggio sufficiente.
Edit: mi sto riferendo solo ai nuovi profili del ponte a spessore 2mm.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
Per fare quello puoi anche lavorare un piatto da 10mm, forato e filettato con il passo della vite, allineandolo dall'intenro in modo che corrisponda ai fori sullo scatolato, non sarebbe difficile...ma non mi sembra la soluzione migliore tra tutte...
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
Io opterei per un ponte classico composto da un unico profilato, in modo sa semplificarti di molto la vita in fase di regolazione.
Inoltre sull'asse z posizionerei oltre ai binari anche la vite ed il motore, mentre la chiocciola verrebbe fissata sulla piastra che scorrre sul ponte, in modo da evitare quella sovrastuttura di sostegno.
Inoltre sull'asse z posizionerei oltre ai binari anche la vite ed il motore, mentre la chiocciola verrebbe fissata sulla piastra che scorrre sul ponte, in modo da evitare quella sovrastuttura di sostegno.
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
La soluzione di utilizzare scatolati mi piace molto e vedo la tua cnc molto promettente.
Per la questione che hanno sollevato alcuni utenti a riguardo dell possibile risonanza e rumorosità , io, se il problema dovesse presentarsi, opterei per riempire gli scatolati con della schiuma poliuretanica espansa, basteranno due forellini, un per immettere la cannuccia e l'altro per la fuoriuscita dell'aria ed il gioco è fatto, auguri per il proseguo dei lavori.

Per la questione che hanno sollevato alcuni utenti a riguardo dell possibile risonanza e rumorosità , io, se il problema dovesse presentarsi, opterei per riempire gli scatolati con della schiuma poliuretanica espansa, basteranno due forellini, un per immettere la cannuccia e l'altro per la fuoriuscita dell'aria ed il gioco è fatto, auguri per il proseguo dei lavori.


ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
Si concordo con te, non mi sarei nemmeno sognato di filettare 2 mm. Credevo ti riferissi al C, quello si forse lo filetto. Per gli scatolati mi inventero' qualche apertura qui e la.walgri ha scritto:In 2mm di spessore non c'è molta pasta per filettare e avvitarci un bullone. Un bullone da 6mm MA ha passo 1mm, avresti meno di due passi bene ingaggiati.
Se invece intendi avvitare il dado direttamente sulla faccia interna del lato su cui monti la barra supportata occorre praticare dei fori in cui fare entrare la mano a tenere il dado, o almeno una chiave.
Se invece intendi trapassare tutto il profilo da lunghi bulloni non ci sarà modo di tenere salde le guide perchè la sezione passerà da rettagoalre a barilotto prima di ottenere un serraggio sufficiente.
Edit: mi sto riferendo solo ai nuovi profili del ponte a spessore 2mm.
Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
Non ho capito molto bene. Uno schizzo mi semplifica la comprensione del tuo suggerimento.Bender ha scritto:Io opterei per un ponte classico composto da un unico profilato, in modo sa semplificarti di molto la vita in fase di regolazione.
Inoltre sull'asse z posizionerei oltre ai binari anche la vite ed il motore, mentre la chiocciola verrebbe fissata sulla piastra che scorrre sul ponte, in modo da evitare quella sovrastuttura di sostegno.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
Grazie.Dag50 ha scritto:La soluzione di utilizzare scatolati mi piace molto e vedo la tua cnc molto promettente.
Per la questione che hanno sollevato alcuni utenti a riguardo dell possibile risonanza e rumorosità , io, se il problema dovesse presentarsi, opterei per riempire gli scatolati con della schiuma poliuretanica espansa,...![]()
Ora sto improntando un'altro disegno molto diverso... vedremo poi quale sara' piu' indicato. Ho tempo fino a fine mese poi devo mettere mano agli attrezzi e cominciare

===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: Progetto CNC 1600x2500 == Reload ==
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login