configurare cam e software cnc con stessi parametri

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

configurare cam e software cnc con stessi parametri

Messaggio da Diego » sabato 9 luglio 2011, 11:28

secondo voi è NECESSARIO che il CAM e il software CNC (colibrì mach3 ecc) abbiano le stesse impostazioni di origine, lunghezza assi, safety zone ecc?

sto tentando ma lo trovo molto difficoltoso e mi trovo sempre errori sul G-Code...

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: configurare cam e software cnc con stessi parametri

Messaggio da vekus » sabato 9 luglio 2011, 13:51

fatti un template per il cad, sul controllo dovresti aver impostato il fine corsa e se vai oltre con l'ingombro dovrebbe avvisarti,l'origine secondo me è relativa (nel cam, nella macchina lo zero è fisso), se fai pezzi grandi è un conto, se fai pezzi piccoli non sò se riesci a staffarli sempre sullo stesso posto e quindi l'origine del pezzo lo farai lavorazione per lavorazione.

che errori da il g-code? lavorazione fuori dai limiti...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: configurare cam e software cnc con stessi parametri

Messaggio da Zebrauno » sabato 9 luglio 2011, 14:13

La mia risposta e': no, non e' necessario.

La precedenza nel CAM devi darla ai parametri sulle frese (altezza taglienti, variazioni nel diametro, lunghezza esterna, ingombri ghiera di serraggio) per simulare ed evitare urti e spallamenti sia con la ghiera che con zone di fresa non idonee a rimuovere materiale.

Tutti gli altri limiti devono essere attivi, e aggiornati, sul software di controllo.

Se poi si parla di macchine a caricamento automatico, o di lavorazioni che sfruttano ogni mm lavorabile dalla fresa sugli assi XYZ e' utile impostare tutto anche sul CAM.

ciao

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: configurare cam e software cnc con stessi parametri

Messaggio da Diego » lunedì 11 luglio 2011, 7:21

probabilmente ho impostato male qualche parametro... faccio l'home su tutti gli assi, porto la fresa sul 0 pezzo, avvio e fa una "falsa discesa" per poi risalire e poi riscendere per avviare la lavorazione... appena finito il contorno (interno) della stella va in limite max di sicurezza si sposta alla lavorazione successiva... è normale o dovrebbe stare vicino al pezzo (mm decisi da me) tra una "catena" ed un'altra?

forse è perchè non ho impostato "clearance" ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: configurare cam e software cnc con stessi parametri

Messaggio da Zebrauno » lunedì 11 luglio 2011, 8:16

Il percorso utensile mostrava questa falsa discesa?

Cosa intendi con "...si sposta alla lavorazione successiva"?

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: configurare cam e software cnc con stessi parametri

Messaggio da Diego » lunedì 11 luglio 2011, 8:22

Zebrauno ha scritto:Il percorso utensile mostrava questa falsa discesa?

nel CAM no...

Cosa intendi con "...si sposta alla lavorazione successiva"?
quando finisce il percorso "contorno" interno e si sposta al percorso "contorno cerchio/foro" (la chiamo lavorazione successiva io e forse sbaglio) stesso movimento al percorso "contorno esterno"...

praticamente ad ogni lavorazione (sullo stesso oggetto con stessa fresa) va a spasso... in maniera povera diciamo "non collega le lavorazioni"...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: configurare cam e software cnc con stessi parametri

Messaggio da Zebrauno » lunedì 11 luglio 2011, 8:34

Allora devi impegnarti di piu' nell'esaminare i percorsi utensili prima di lanciarli, in questo caso e' sicuramente visibile.


Ti ho chiesto di specificare perche' se effettui un cambio utensile manuale, sostituendo la fresa dopo che Mach o colibri' pongono la macchina in posizione di cortesia, e' possibile che ci siano movimenti definiti dalla macro del cambio utensile, e dunque non visibili nel toolpath.

Non e' il tuo caso, devi indagare su quello che il CAM ti ha prodotto.

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: configurare cam e software cnc con stessi parametri

Messaggio da Diego » lunedì 11 luglio 2011, 8:40

ma il cam di solito non produce "cambio utensile manuale"... o sbaglio... sul software (dopo aver fatto lo zero pezzo) esce la scritta "cambiare fresa e premere invio"... una volta fatta la fresa va in posizione scende... risale... riscende e inizia la lavorazione...

ora controllo... pensavo fosse più semplice (sinceramente) configurare cam e software cnc...

controllato... se le catene sono "dentro nella stessa lavorazione" allora resta in "retract"... quindi lo spostamento tra lavorazione di un contorno ed un'altro la fresa resta vicino al pezzo di "tantoquanto" ho impostato io... se le eseguo come "lavorazioni distinte" (anche se dello stesso genere e con la stessa fresa) le esegue come indipendenti... quindi finita la lavorazione si porta in "Clearance" per poi ripartire...

grazie per la dritta...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: configurare cam e software cnc con stessi parametri

Messaggio da Zebrauno » lunedì 11 luglio 2011, 9:11

Il cam indica il cambio utensile, il programma di comando lo esegue in manuale o in automatico in base a come lo imposti, nell'eseguirlo segue delle macro interne che non vengono visualizzate tra i percorsi. Quindi sai che oltre a vedere il percorso del gcode devi verificare i parametri inseriti nella macro, se le usi, perche' eseguono spostamenti che devono essere tenuti in conto (collisioni con altri oggetti sul piano, quote Z errate etc).

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”