Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
lucifer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 15:46
Località: Fiumicino (Rm)

Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da lucifer » giovedì 28 luglio 2011, 22:09

Salve ragazzi,


Ho bisogno del vostro aiuto.Sto cercando di realizzare una calandra per lamiere che utilizzerò per la costruzione di marmitte per moto a 2 tempi.
Inizialmente volevo acquistarla ma purtroppo in circolazione non ho trovato nulla che faccia al caso mio, in quanto non raggiungono diametri minimi così ridotti, intorno ai 21mm.
Il modello che realizzerò è sulla stessa linea di questo:

le foto vanno allegate e non linkate, non hai letto il regolamento :doubt: :mrgreen:

Il rullo superiore sarà  estraibile per favorire l'uscita della lamiera lavorata, il rullo inferiore sarà  fisso, ed il terzo, quello posteriore sarà  variabile nell'altezza per far si che possano rullare diversi diametri e conicità .
Visto che il diametro minimo dei coni che devo realizzare è a partire da 21mm, avevo pensato di adottare dei rulli di 20mm per lasciare un po' di tolleranza che favorisca l'estrazione della lamiera una volta calandrata.La larghezza della calandra si aggira intorno ai 300-350mm.

Per i material avevo pensato ad un acciaio c40 per i rulli e gli ingranaggi, è proprio su quest'ultimi che ho bisogno di una mano in quanto non saprei che pesci prendere. Tenendo presente che i rulli sono di 20mm e la lamiera da lavorare varia da 0,5mm a 0,8mm di spessore, che tipo di ingranaggio dovrei utilizzare per far si che siano sempre in presa?
Inoltre conoscete qualche negozio on-line dove poter aquistare i suddetti ingranaggi e le barre d'acciaio?

P.S. Ho gia letto alcune discussioni nel forum ma erano un po' troppo generiche, visto che sono a zero mi piacerebbe avere un aiuto più specifico.

TUTTI gli interventi e vostri consigli sono ben accetti,
Vi ringrazio,

Ale
Ultima modifica di girasole il giovedì 28 luglio 2011, 22:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da titto » venerdì 29 luglio 2011, 0:02

lascia stare la calandra, devi costruirti dei coni pieni in fe leggermente più lunghi ma con la stessa conicità  del cono in lamiera e "arrotolarci" la lamiera attorno..
Saluti.
Tiziano.

lucifer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 15:46
Località: Fiumicino (Rm)

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da lucifer » venerdì 29 luglio 2011, 6:13

Ti ringrazio per il consiglio, avevo pensato anche a questo sistema però dovrei costruirmi un bel po' di coni visto che le conicità  sono molto variabili, la calandra mi rimarrebbe molto più comoda.

volpos
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 14:32
Località: Ancona

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da volpos » venerdì 29 luglio 2011, 7:37

Ho visto artigiani fare marmitte per le auto in scala 1/5.
Prendevano lamiere tagliate al laser e poi via di coni.
Farti fare una 10ina di coni non ti dovrebbe costare molto, chiedi nel forum "cerco".
Federico
Federico

lucifer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 15:46
Località: Fiumicino (Rm)

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da lucifer » venerdì 29 luglio 2011, 15:18

Ciao Federico grazie per il consiglio, di coni me ne servirebbero almeno un 20, calcolando che i gradi di una marmitta vanno solitamente dai 2.0 fino a 15° calcolando anche qualche intervallo di 0.5°. comunque resto sempre orientato sulla costruzione di una calandra, credo che alla fine mi rimarrebbe più semplice da utilizzare.
Grazie

volpos
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 14:32
Località: Ancona

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da volpos » venerdì 29 luglio 2011, 15:44

C'è sul forum un ragazzo che se l'è costruita.
Bastano tre cilindi due ingranaggi uguali ed una manovella...
Federico

lucifer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 15:46
Località: Fiumicino (Rm)

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da lucifer » venerdì 29 luglio 2011, 19:14

Grazie federico, sicuramente non è un impresa di alta ingegneria costruire una calandra di questo tipo, il problema è far si che i rulli girino adiacenti senza che gli ingranaggi si puntino, l'opposto potrebbe essere che gli ingranaggi impegnati non fanno girare i rulli a contatto ma ad una certa distanza tra di loro, pensavo che il diametro di troncatura interna (non so se è giusto) cioè il diametro alla base della dentatura deve essere uguale o poco inferiore del diametro dei rulli, questo dovrebbe garantarire un giusto contatto tra i rulli quando i denti degli ingranaggi sono ingaggiati.
Inoltre vorrei chiedervi se il terzo rullo (quello mobile), deve avere un'inclinazione ben specifica rispetto agli altri due oppure basta dargli un angolatura che garantisca quest'ultimo venga a contatto con il rullo superiore (estraibile) per rullare i diametri minori.

volpos
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 14:32
Località: Ancona

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da volpos » venerdì 29 luglio 2011, 19:18

Altrimenti se cerchi su ebay una mini calandra viene 150€.
Larghezza dei rulli 305mm.
Federico

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da titto » venerdì 29 luglio 2011, 22:16

Che piacere Federico :D ti ricordi di me? non mi hai più risposto al telefono circa un anno fà  cmq...

Centinare un cilindro con una calandra è semplice perchè il bordo della lamiera entra parallelo e gira sempre sull'asse dei rulli, mentre il cono gira facendo perno sul vertice... non so se mi spiego, cmq un video è meglio..

http://www.youtube.com/watch?v=6kmKdUAFRY4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

lucifer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 15:46
Località: Fiumicino (Rm)

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da lucifer » venerdì 29 luglio 2011, 22:34

Il probelma è sempre il diametro minimo di calandratura quella su ebay arriva fino a 25.4mm a me serve intorno ai 20mm.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da titto » venerdì 29 luglio 2011, 22:50

non riuscirai mai a calandrare un cono di 14-15° usando una calandra con rulli cilindrici!
Saluti.
Tiziano.

lucifer
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 15:46
Località: Fiumicino (Rm)

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da lucifer » venerdì 29 luglio 2011, 23:33

Non sarei il primo a farlo. Cmq, ritornando al discorso, avete qualche idea su dove reperire gli ingranaggi?

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da tenk-70 » sabato 30 luglio 2011, 14:06

la tolleranza di lavorazione del dente e' poca , non so se riesci ad arrivare a 15° di inclinazione con ancora i denti in presa tra le due ruote .

domanda , tagli la lamiera gia a forma di cono ?
oppure pieghi prima e tagli dopo la forma ?

ti metto due video .
o inclini i rulli della calandra , oppure sagomi la lamirera e usi un punto di appoggio davanti alla calandra per far curvare la lamiera e renderla conica senza inclinare i rulli .
http://youtu.be/ekicY_oNE7I

tutto dipende da quanto attrito fara' la tua lamiera sui rulli .
se ce' abbastanza attrito e la lamiera non scivola , puoi usare il metodo del punto di appoggio e sagomare prima la lamiera .

realizzare cosi la calandra diventa facile e veloce .

altrimenti , se la vuoi rendere a rulli inclinabili , ti consiglio di montare dei giunti snodati all'uscita degli ingranaggi , dove inizia il rullo .
inquesto modo gli ingranaggi non devono muoversi e sono solo i rulli ad inclinarsi .

http://youtu.be/BnG0K2hrueE

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Consiglio costruzione calandra per lamiere.

Messaggio da titto » domenica 31 luglio 2011, 13:41

Ma chissà  come mai non si trova nulla a riguardo della calandratura di lamiere da 0.8mm......
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “Meccanica”