Io come socio del Selca Cleb ho avuto l'istallazione dell'aggiornamenti gratis... ma sono due giorni che ci sto lavorando e ancora non mi ci ritrovo... Ci sono delle novità interessanti: vedi la possibilità di fare gli azzeramenti al centro di un foro o di una piastra senza bisogno di usare la calcolatrice. Si fa lo zero da una parte poi ci si sposta dalla parte opposta e si preme su AZZERA 2; automaticamente lo divide per due... dando lo zero nel mezzo.
Invece una cosa che mi sta facendo impazzire sono le correzioni dei programmi. Prima quando si voleva modificare un programma si faceva "BREK" e si inseriva la modifica; poi quando si mandava in esecuzione si apriva una finestra in cui veniva chiesto se volevamo confermare le modifiche apportate... si cliccava OK e il programma ripartiva con le modifiche fatte. Con questo sistema sapevamo con certezza che la modifica era stata presa...Dopo l'aggiornamento non è più così:
dopo effettuata una modifica occorre tassativamente salvarla cliccando sul dischetto in alto a sx.
Io sono già alcuni giorni che ci provo, ma, per adesso, sono più le volte che me ne dimentico di quelle che me ne ricordo... La conseguenza è che riparto con un programma modificato, senza aver salvato le modifiche con tutti i rischi del caso....
Il problema non sussisterà più al momento che l'operazione di salvataggio avverrà in modo meccanico ed automatico senza bisogno più di pensarci... ma per adesso è un bel ca..no...
L'altro argomento è il convertitore SelDXF-2. Trattasi di un modulo opzionale che consente di convertire uno o più profili bidimensionali CAD dal formato disegno DXF in formato programma per il CNC Selca. La conversione del profilo in linguaggio per il CNC può avvenire in due formati :ISO e ASCI.
Tale convertitore può essere istallato anche su un PC. Per cui uno può volendo farsi il programma anche a casa...
Ecco, volevo appunto sapere se qualcuno ha istallato gli aggiornamenti e come ci si trova... e cosi pure per il discorso del convertitore.