Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
Avatar utente
Pat64
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 13:41
Località: Bologna
Contatta:

Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da Pat64 » lunedì 8 agosto 2011, 16:20

:D Salve a tutti, come promesso a qualcuno di voi sono qua a mostrarvi dove ho dilapidato i miei risparmi :wink: .
E' una fresatrice CNC a 4 assi ( 3 + tavola) di marchio Syil acquistata direttamente in Cina con qualche mese di attesa spasmodica; ma per mia fortuna e correttezza loro tutto è andato a buon fine.
Le caratteristiche principali sono sicuramente le guide lineari sui tre assi, le viti a ricircolo di sfere e la lubrificazione capillare temporizzata.
Per tutte le altre info tecniche potete vedere quahttp://www.syil.com.cn/en/productShow.asp?id=513.
Il controller è Mach3 su PC collegato alla macchina tramite porta parallela. Il mandrino porta coni ISO30 ed è mosso da un motore di 1,75 KW - 220 V.
Sui tre assi sono montati motori stepper da 9Nm e microswitch per la HOME. I limiti di corsa sono dati tramite software (SOFTLIMIT in Mach3).
Due parole sulla qualità : per quello che paghi ti danno tanta roba ma è da smontarsela tutta e rifinire con amore. Mancavano :un piedino su 6 e le protezioni ant e post... saranno rimasti fuori dalla cassa al momento dell'imballo. :wink: Naturalmente ho già  provveduto a realizzarmeli.
Premetto che è la mia prima CNC e sto facendo da zero la mia bella gavetta tra sotfware cam, controller e macchina ma ogni giorno che passa porto a casa una nuova soddisfazione. :wink:
Ed ora qualche foto della macchina !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Pat64 - Bologna

Avatar utente
Pat64
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 13:41
Località: Bologna
Contatta:

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da Pat64 » lunedì 8 agosto 2011, 16:24

e qualche lavoretto sul legno per iniziare.Mi serviva per tenere in ordine le pinze :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Pat64 - Bologna

Avatar utente
Pat64
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 13:41
Località: Bologna
Contatta:

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da Pat64 » lunedì 8 agosto 2011, 16:30

...poi per aumentare il grado di difficoltà  , una bella piastra in alluminio #-o

qua il filmatino della lavorazione
http://www.youtube.com/watch?v=waiBXtu5 ... r_embedded

un saluto e ai prossimi lavori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Pat64 - Bologna

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da torn24 » lunedì 8 agosto 2011, 17:04

ciao , bene spero che questa discussione sia seguita da molte persone che vengano fuori
pregi e difetti di questa fresatrice

piccola riflessione :)
io personalmente sto rivalutando la cina su diversi campi , quando ero piccolo esistevano tanti oggetti elettronici di poco
valore e qualità  e si diceva è roba giapponese ,oggi essere roba giapponese è sinonimo di alta qualità 
credo che tra qualche anno quando ci riferiremo a roba cinese non sara in senso negativo
CIAO A TUTTI !

ales
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 13:46
Località: montecatini terme (PT)

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da ales » lunedì 8 agosto 2011, 17:13

ciao,
Se non sono indiscreto puoi dire il costo spedizione compresA?

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da antaniocnc » lunedì 8 agosto 2011, 22:56

lavorazioni molto pulite, complimenti.
che affondamenti hai fatto nell'alluminio?

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da buby » martedì 9 agosto 2011, 21:22

Ma renderci partecipi della tua esperienza...?
Tipo se la hai presa direttamente in cina o con qualche tramite, quanto hai speso di trasporto qanto costa la sola macchina,le impressioni etc..

Avatar utente
Pat64
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 13:41
Località: Bologna
Contatta:

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da Pat64 » mercoledì 10 agosto 2011, 0:06

Ciao a tutti, allora la macchina è acquistabile tramite il rivenditore italiano oppure direttamente in Cina.La prima soluzione comporta meno pensieri ed un costo maggiore, mentre la seconda ti da qualche brivido ma con meno spese. Io ho preferito la seconda :wink:
La macchina con 4° asse costa 8550$ (listino 2010) +1800$ di trasporto door to door.
Le prime impressioni: tanta roba (circa 700 Kg) con scarse finiture meccaniche ...ma sapevo bene di non aver acquistato una Deckel Maho :wink:
Una piacevole sorpresa invece il quadro elettrico posteriore: ordinato e ben cablato.
Ho trovato qua e là  sporco e polvere di ghisa sotto la tavola dovuto alle forature in opera che ho provveduto a ripulire.
Altra sorpresa , la precisione. Dopo la calibrazione degli assi ho verificato, su fori eseguiti per interpolazione circolare, uno scostamento di un paio di centesimi dal valore nominale.
La misurazione l'ho eseguita con un calibro centesimale (provando e riprovando) e non con un alesametro ma la prima impressione è stata di una discreta precisione.
Buona l'assitenza via email che ho messo subito alla prova con mille domande da neofita; scrivi la sera e la mattina trovi subito la risposta ...tutto in inglese ovvamente.
Comunque se penso che a Maggio era in mezzo all'Oceano Indiano ed ora è qua che realizza i primi pezzi sensati mi sembra un miracolo. :D con l'aggravante poi della mia più completa ignoranza in questioni di controller , cam e pratica CNC.


Per antaniocnc
la contornatura l'ho eseguita con un solo livello in Z e passate da 2mm (radiali). La sezione di lavoro era quindi 2x8mm (8mm lo spessore della piastra) con un feed di 150mm/min.
Però la prossima volta voglio provare un più alto feed e passate su più livelli di Z


Vi terrò informati sui progressi e spero pochi problemi.
A presto
Pat64 - Bologna

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da torn24 » mercoledì 10 agosto 2011, 11:22

Pat64 da i parametri di taglio specificati nel video sei andato molto sotto alle possibilità  di lavoro della macchina e della
fresa
esistono tabelle indicative per frese in metallo duro
su leghe di alluminio starei su una velocità  di taglio vt 150 m/min avanzamento a tagliente 0,03
su acciaio vt tra 60 e 100 avandamento a dente 0,02 0,03

quindi per fresare quel materiale potevi andare 6000 giri avanzamento 360 visto che la tua macchina forse non arriva
a quei giri gli puoi dare la meta giri 3000 avanzameto 180 e sei molto ma molto sotto alle possibilita di quella fresa :)
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Pat64
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 13:41
Località: Bologna
Contatta:

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da Pat64 » mercoledì 10 agosto 2011, 11:49

Grazie torn24 per la dritta. Sì per le velocità  di taglio devo ancora studiare. Come mi fai notare ci sono ampi margini di miglioramento. Per ora vado piano per capire cosa succede e avere il tempo per intervenire col pulsantone rosso. Tutte le volte che la faccio partire ho il cuore in gola...ma comincia a darmi fiducia :wink:
La velocità  massima che raggiunge è di 5000 giri/min quindi proverò, con le stesse condizioni, l'opzione 3000g/min e avanzamento 360m/min.

grazie ed un saluto
Pat64 - Bologna

Avatar utente
Pat64
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 13:41
Località: Bologna
Contatta:

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da Pat64 » mercoledì 10 agosto 2011, 13:31

Pat64 ha scritto: La velocità  massima che raggiunge è di 5000 giri/min quindi proverò, con le stesse condizioni, l'opzione 3000g/min e avanzamento 360m/min.
mi correggo.....avanzamento 180m/min
Pat64 - Bologna

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da torn24 » mercoledì 10 agosto 2011, 13:35

Pat64 l'avanzamento è un po troppo metti 180 mm/min
credo sia indispensabile che cominci a dare un occhiata alle formule per numero di giri e quelle per avanzamento
te le spiegherei volentieri ma non mi sembra attinente alla presentazione della macchina magari in un altra discussione
comunque se cerchi formule fresatura trovi tutto :)
CIAO A TUTTI !

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da graziano69 » giovedì 11 agosto 2011, 3:31

Ciao Pat64,
Complimenti sia per la macchina che per le prime lavorazioni.
=D>

Avatar utente
Pat64
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 13:41
Località: Bologna
Contatta:

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da Pat64 » venerdì 12 agosto 2011, 12:16

grazie Graziano :) qualcosa comincia a vedersi ma c'è ancora tanto da imparare.
un saluto
Pat64 - Bologna

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Eccola! ve la presento: Syil X6 Linear Plus

Messaggio da graziano69 » venerdì 12 agosto 2011, 14:58

Ciao Pat64,
mi sembra che ti muovi con disinvoltura e impari molto velocemente.
:wink:

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”