
Avanti cosi'

potresti darmi alcune indicazioni sui laser a croce?franceso ha scritto:Bella. Come pensavo, i diodi mancano, apparte questo la scheda driver e´ bella e molto universale. La prima che vedo con possibilita di
jumperare la potenza. Per quanto riguarda il lavoro degli home, io ci penserei due volte prima di farlo e indagerei anche se driver hanno
un enable o meno, ma questo te probablime lo sai gia dal setup di mach3 presumo.
Per quanto riguarda gli home e estop esterni, secondo me dovresti farti un circuito con optoisolatori e usare gli 24V come della pompa
per il home e estop esterno. Altra cosa, io ci penserei prima parecchio su, prima di fare quelle modifiche, perche oltre a quello ti mancano
altre cose. Cose come attivare il VFD, settare gli rpm per quello e altri cose che potrebbero esserti utili oltre la funzionalita manuale.
Anche dei Servo per un aspiratore come esempio o un sistema a vuoto o una pompa aggiuntiva, magari a 12V perche piu facile da trovare
e piu sicura per un refrigerante per alluminio se ti fai anche la classica vaschetta. Ma dipende sempre che vuoi e che ti serve.
Ti metto una foto di optional facilmente da fare e che secondo me sono molto utili, sempre attaccati ai 24v. Led e laser a croce dove con il
centro dove vai a fresare.
Non dimenticare di mettere la CNC a Terra (sicurezza).
Puoi aprire un post nella sezione Geometria e Setup delle CNC, allegando sin dal primo messaggio qualche foto 800x600.skylord73 ha scritto: Qualcuno sa indicarmi una procedura scientifica per identificare le cause del problema ?
(so che la soulzione più semplice sarebbe quella di spianare il piano, però prima di farlo vorrei raddrizzare la macchina il più possibile che credo la aiuti a vivere meglio...)