OPTIMUM BF20 CNC (1°capitolo) L'arrivo ...

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » sabato 3 novembre 2007, 19:57

bravo Velleca...adesso buon lavoro!

p.s. adesso scateniamoci con le foto che Velleca ha altro da fare :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 20:02

Ah ... no ... proprio tu Ing ... una persona seria ... fai baldoria, ma ricorda che lavoro col computer a fianco ... :lol: ... :lol: ... :lol: ...

Grazie per il buon lavoro ... :D ...


.

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » sabato 3 novembre 2007, 20:17

Ottimo adesso ne hai li da giocare a lego :-)
Complimenti per tutto il sistema che sono sicura ti darà  grandi soddisfazioni :-)
cmq:

velleca55 ha scritto:
Al contrario da quanto detto da Cespe in questo topico ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2124

La fattura degli adattatori è eccelsa ... sia come finitura sia come materiale ...
Non si capisce bene se sia stata prodotta in fresatura o in pressofusione, e neanche se sia alluminio o una lega tipo ZAMACK ... ma è proprio un bel pezzo di metallo molto preciso e massiccio ...
Il mio discorso si riferiva principalmente alla fattura delle pulegge che sembrano fatte di cartone tanto sono leggere e per 700€ potevano anche rifinirle un po di più per quanto riguarda la cassa è una fusione costo effettivo 30€ .
Penso che la sincerità  quando si consiglia sia d'obbligo :-)
non sopporto chi ti dice che una cosa e perfetta funziona benissimo soltanto perché se la è presa lui, poi te la prendi e rimani deluso, gli fai presente tutte le pecche del caso e ti risponde "si si è vero" ma che cacchio di consiglio mi dai allora ?? :-)

Questo non è il nostro caso cmq sii imparziale e severo se serve nelle valutazioni, tutti ne trarranno sicuramente un vantaggio :-)

E per ricordartelo :-) non esitare a domandarmi qualsiasi dubbio ti si presenti :-) e Buon Lavoro...

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 novembre 2007, 20:38

Sono andato a rileggermi il topico ... ho cambiato il discorso ...
Se lo avevi già  letto mi scuso con te Cespe ...


Sicuro Cespe ... grazie della disponibilità  ...

La verità  è che SONO dei bei pezzi di metallo ...

Le cinghie non c'è le ho per poter dire qualcosa ...

Quanto al materiale, può essere alluminio, o una lega derivata... ma sulla qualità  della fattura del pezzo no concordo con te ....

NON c'è neanche una piccola revava o difetto ... SONO PERFETTE ...

E non sono azionista della Optimum ... sia ben chiaro ... ma la verità  è quella ...

Dopo se parliamo di prezzi ... è un altro discorso ...
Ultima modifica di velleca55 il sabato 3 novembre 2007, 20:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » sabato 3 novembre 2007, 20:53

Sinceramente non sono un meccanico ma un semplice appassionato e devo dire che il gusto del bello e qualitativamente valido non mi manca di certo; fatte le dovute premesse devo dire che il Kit in questione l'avevo visto un bel po' di tempo fa sul sito della Optimum e al di là  del prezzo secondo me decisamente importante, avevo notato una qualità  delle finiture e una curatezza nell'adattamento della parte meccanica che rende il tutto decisamente degno di nota. A questo punto non rimane che seguire gli sviluppi e vedere cosa ci dice il buon Velleca sulla validità  o meno del Kit! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » domenica 4 novembre 2007, 9:08

be scusate il mio spirito critico io la penso così:

Il kit vale i soldi spesi solo per l'ordine e l'aspetto estetico finale e sono sicuro che la qualità  non è da meno.

i prezzi sono esorbitanti, ma giusti, le vautazioni dipendono da un milione di fattori anche di natura non tecnica, e vi porto un esempio che potrete farvi confermare da kalitom.
Faccio il progettista elettronico, ho componenti a bizzeffe per cnc compreso tre azionamenti semicompleti, ho tre cnc di cui una smontai l'elettronica, oggi mi serve, non ho tempo ed ho commissionato a kali una scheda tre assi.
ho ordinato una bf 20 da un mio fornitore penso che se la cncizzzo almeno attacchi motori e motori li comprerò originali perche penso che se al costo del materiale aggiungo il costo del tempo, vado a finire lì, senza contare che non otterrei lo stesso risultato estetico, (anche l'occhio vuole la sua parte), e calcolando che tutto mi esca bene al primo tentativo, e non dimenticando che quando compri un kit originale la macchina è pronta a lavorare ieri.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » domenica 4 novembre 2007, 12:28

ma le viti a ricircolo di sfere non le hai prese? mi sembra che siano un altro particolare venduto dalla optimum sul sito internet......

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 4 novembre 2007, 12:55

velleca55 ha scritto:(*)- Troverete il manuale per la messa a punto della trasformazione CNC, incluso la parte del kit con le vite e boccole a ricircolo di sfere per "finire" a gioco zero la trasformazione (questa parte della trasformazione ancora non c'è l'ho)
In fatti l'avevo detto ... più avanti sicuramente le prenderò ...

Penso di prendermi anche il tornio, come ho accennato, e una volta che con questa elettronica posso gestire la fresa con quarto asse e il tornio in simultanea, approfitterò (se tutto va come immagino) per prendere anche le vite e relative boccole a ricircolo di sfere ... speriamo ...

Comunque con quello che ho già  posso fare pazzie e limitarmi a correggere quel poco di gioco negli assi via software di gestione del controllo elettronico ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 4 novembre 2007, 13:02

Per Salvatore993 ...

In fatti, tra materiale, frese e il tempo, si fa prima a prenderli già  pronti ...

E sono anche belli ...

Dopo uno può farcene risparmiando, o avere la soddisfazione di eseguire il lavoro da se, non discuto questo ... ma resta il fatto che il kit della Optimum è molto ben fatto ... uno lo acquista se vuole, non vorrei spingere nessuno a prenderselo solo perché lo trovo "carino" ...

Per me come per Salvatore la migliore opzione è prenderlo già  pronto, è una questione di gestione dei tempi (nel caso di Salvatore) e dei mezzi a disposizione (nel mio caso)...

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » domenica 4 novembre 2007, 13:17

heheheheehe :-) io non mettevo in dubbio le sue doti estetiche o di rifinitura :-)
il mio giudizio leggermente negativo riguardava la praticità  del kit nel montaggio, se calcolate che per montarlo ho dovuto mettere mano a ben 5 pezzi del kit, qui si tirano le somme :-)

ho dovuto accorciare 3 boccole di qui una della fresa cosa assurda per un kit della stessa casa produttrice :evil:
le pulegge due per inserirle avrei dovuto prenderle a martellate e una ballava heheheeehehe non mi pare sta gran accuratezza nessuno si è preso la briga di controllare se entrassero correttamente....altro che cinesi :-)

Cmq ciò non toglie che sia sicuramente un buon kit ma non ha quello che ti aspetti da un kit cioè che tutti i pezzi combacino alla perfezione, se non avevo un tornio non riuscivo a montarlo.

Non volevo essere polemico ma soltanto elencare i problemi che ho riscontrato :-)

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 4 novembre 2007, 13:26

per AVC ...

Hai visto la protezione in plastico trasparente montata al contrario nella confezione ... :lol: ...
Quando la monterò con i motori e pulegge, devo girarlo e allora lo leggerai nel verso giusto ... :D ...

per Cespe ...

Appena li monto ti saprò dire ... e dopo, potevi allargare i buchi di fissazione del carter per avere un margine , o di tensione o di rilassamento delle cinghie ...
Non penso sia un difetto per un KIT fai da te ...
Comunque ti saprò dire di più appena mi arrivano le cinghie ...

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 4 novembre 2007, 13:31

non capisco di cosa state parlando :roll: :roll: :roll:


bello essere moderatore e taroccare :badgrin:
Ultima modifica di avc1959 il domenica 4 novembre 2007, 13:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » domenica 4 novembre 2007, 13:33

heheehehehehe un missile avc :-)

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 4 novembre 2007, 17:21

cespe ha scritto:Non volevo essere polemico ma soltanto elencare i problemi che ho riscontrato :-)
Ci mancherebbe Cespe ... questa è casa tua anche ... le cose vanno dette ...

E dopo sarebbe un punto da approfondire ...

Magari comparando quello che hai dovuto fare con quello che farei ...

Sono due modelli diversi per data di fabbricazione ...

Nel mio KIT ad esempio mancano la cinghie e anche la boccola dell'asse "Z" ...
Ma nel manuale di montaggio del KIT non ho trovato traccia di questa boccola ...(???)... c'è la sua descrizione e lo chiederò alla LTF, ma nelle figure delle istruzioni non se ne parla ... (???) ...
Spero non sia un pezzo mancante ...

Alla fine della comparativa magari ci vorrà  un "adendo" per parlare di questo ...

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » domenica 4 novembre 2007, 18:58

Strano che ti manchino lo cinghie... :evil: il mio kit penso fosse più datato del tuo ho visto una confezione differente possibile che sia leggermente migliorato :-)

Rispondi

Torna a “BF 20”