Datemi un consiglio ... da Creostamp 500 a prossima CNC ...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
happyfly
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 5:38
Località: PERUGIA (PG)

Datemi un consiglio ... da Creostamp 500 a prossima CNC ...

Messaggio da happyfly » venerdì 1 gennaio 2010, 20:02

8) E' il nuovo anno ed è ora di iniziare a pensare ad una nuova CNC, ho una Creostamp 500 che è una ottima macchina per cominciare sopratutto perchè era pronta all'uso (ed anche così ci sono voluti mesi per mettere in piedi tutto il sistema ...) ma vorrei :

1) migliorare la velocità  della macchina, adesso sono limitato a circa 10/15 mm/s in lavorazione e non più di 20 mm/s in rapido

2) potere iniziare a lavorare, magari senza esagerare, qualche metallo (non proprio acciaio ma almeno con agevolezza alluminio)

3) cambiare geometria della macchina da ponte YZ mobile ed X fisso come la Creostamp 500 a ponte YZ fisso ed X mobile

Uno dei principali "difetti" della macchina che ho (e non è un difetto dato che è ben chiaro quando la compri ...) sono le barre cementate sospese che tengono il ponte mobile dato che provocano vibrazioni ed oscillazioni oltre a rendere la macchina per niente rigida (questo è per me in parte anche dovuto alla configurazione ponte mobile).

La nuova macchina vorrei farla di circa 70x45x25 di taglio utile con :

A) pattini lineari, tipo HiWin
rail_3.jpg
oppure

B) guide tonde sospese e cuscinetti a ricircolo
rail_1.jpg
rail_2.jpg
I costi ovviamente non sono paragonabili, ma c'è da dire che potrei aumentare in dimensione sulle guide tonde spendendo non troppo, per fare un esempio due guide da 16 mm con due pattini costa circa 200/250 euro mentre una guida tonda sempre da un metro di sezione 25 mm costa circa 70 euro.

Miglioro dalla macchina che ho ora passando da guide tonde sospese con ponte mobile con ponte yz fisso anche se adopero guide tonde in questo caso in appoggio o per fare una macchina in pratica per me definitiva devo proprio mettere mano al portafoglio e passare ai pattini lineari ?

Grazie e ciao 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

extremebike
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:15
Località: Pescara

Re: Datemi un consiglio ... da Creostamp 500 a prossima CNC ...

Messaggio da extremebike » mercoledì 6 gennaio 2010, 23:49

secondo il mio umile punto di vista, usa pattini a ricircolo se vuoi una macchina bella rigida.
per ottenere stessa rigidità  con le barre devi metterne 2 per ogni lato sulla "y" e magari anche di diametro generoso!!!
diciamo 25-30 mm!!!!

MiddleBrooker
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 13:55
Località: Chiaravalle

Re: Datemi un consiglio ... da Creostamp 500 a prossima CNC

Messaggio da MiddleBrooker » giovedì 1 settembre 2011, 11:27

Ciao,
riapro la discussione in quanto sono anch'io interessato ai pro e contro dei pattini lineari e delle guide tonde.

La differenza di prezzo è abbastanza sostanziale, in particolare dal famoso produttore Cinese LinearMotionBearing ci sono:

- Asse X: 2 Guide tonde da 25 - Lunghezza 1000mm + 4 blocchi: 80 Euro
- Asse Y: 2 Guide tonde da 25 - Lunghezza 850mm + 4 Blocchi: 70 Euro
- Asse Z: 2 Guide tonde da 25 - Lunghezza 400/500mm + 4 Blocchi: 50 Euro (dovrebbero bastare in quanto occorre chiedere la misura)

TOTALE: 200 Euro

Le stesse guide lineari della HiWin da 25 verrebbero:

- Asse X: 2 Guide da 25 - 0.67 al cm (di meglio non ho trovato) x 100 x 2 : 134
- Asse Y: 2 Guide da 25 - 0.67 al cm (di meglio non ho trovato) x 80 x 2 : 107
- Asse Z: 2 Guide da 25 - 0.67 al cm (di meglio non ho trovato) x 40 x 2 : 53

Con 10 (4 per la X, 4 per la Y e 2 per la Z) carrelli da circa 40 Euro cadauno occorrono ulteriori 400 Euro

TOTALE: circa 700 Euro


La macchina che ho in mente dovrebbe avere un'area di lavoro di circa 1000X800X150 (il ponte basso va bene), area che con l'esempio riportato sopra non otterrei in quanto le guide sono troppo precise a livello di lunghezza....ma penso possa andare lo stesso.
Vorrei tagliare ed incidere alluminio, ergal ed ovviamente legno, per quanto riguarda lo spessore dell'alluminio direi che il massimo a cui arriverò è 4cm (quindi stavo pensando ad una struttura degna delle specifiche).

Le guide sono una bella incognita in quanto 500 Euro di differenza tra le due soluzioni non sono poche!!
Capisco che sicuramente le HiWin avranno una precisione estrema, mentre le altre giocano orizzontalmente 2 decimi, quindi penso sia opportuno farle lavorare in verticale (dove sembrano giocare meno) piuttosto che in orizzontale.....ma a livello di robustezza saranno all'altezza?!

Spero in qualche suggerimento da parte vostra.
Graaaazie!!!

Rispondi

Torna a “Meccanica”