Ciao mangusta90,
se vuoi piu' potenza devi usare "moduli di potenza" adeguati alle tue necessita' (scusa il gioco di parole).
Se usi un integrato che eroga un massimo di 500mA non potrai ottenere piu' di quello (beh.....se lo porti alla distruzione...... forse per qualche istante.....).
Se usi un integrato che possa fornire maggior corrente come L298, L6203 o simili, potrai vedere muovere i motori con piu' "decisione".
Ovviamente l'elettronica si complica un pochino ma la complicazione e' direttamente proporzionale alle necessita' minime richieste da ogni specifico integrato per funzionare correttamente.
In successione mi sento di dire che una volta che avrai trovato una soluzione per avere maggiore corrente, potresti voler cercare un modo per regolare la corrente negli avvolgimenti (ulteriore piccola aggiunta circuitale). Dopo la limitazione in corrente potresti voler aumentare la tensione di lavoro del driver (80 volt) per dare "birra" ai motori e ti troveresti a sostituire i finali di potenza con altre soluzioni che potrebbero richiedere un maggior numero di componenti e via cosi'.....
In ultimo ti troveresti con una elettronica complicata che fa bene tante cose semplici.
Ciao
Mauro
P.S. Il mio non vuole essere un messaggio che smonta il tuo approccio di ricerca sperimentale. Anzi!