driver 4 assi .......ecc
controller 4 assi .....eccc
non sono la stessa cosa ???
Per fettamente chiaro sembra strano ma sono riuscito a capire finalmente. grazie millebillielliot ha scritto:Ciao qamrij,
la risposta piu' veloce alla tua domanda sarebbe: "anche ma non solo".
Quella un po' piu' completa potrebbe essere:
il driver serve a dare potenza ai motori. E' fatto con integrati adatti a gestire le potenze in gioco. Valori di 80 volt e 7 ampere possono essere considerati "normali". E' un circuito relativamente "tonto". Non ha intelligenza a bordo.
Un driver per 4 assi avra' sulla sua scheda 4 distinte sezioni di potenza ognuna in grado di alimentare un motore in modo indipendente dalle altre 3 sezioni.
Quando le potenze in gioco superano certi valori, si preferisce costruire 4 driver separati che agevolano le operazioni (dissipazione del calore, riparazioni etc...). Ogni driver gestira' un motore.
Il controller e' un po' piu' intelligente. Puo' parlare con altri componenti e sa' come dare le istruzioni al driver (per una macchina con motori stepper si trattera' dei signali DIR e STEP). Non ospita elettronica di potenza e generalmente in un unica scheda trovi tutto quello che serve per gestire da un minimo di tre fino a 5 assi.
Vista la specificita' delle azioni che ogni circuito deve compiere si rpeferisce tenere il controller diviso dal driver (ma non e' una regola assoluta). Anche perche' le combinazioni sono molte. Nellla maggior parte dei casi quello che cambia e' il controller. Lo puoi realizzare con un computer, con un PLC o con integrati tipo Arduino.
Mauro