Grazie ragazzi siete in molti e la cosa mi fa molto piacere...
Vediamo di rispondere un po a tutti :
@ spider.prime : è un normale Spindle cinese da 2,2Kw che monta pinze ER20 fino a 13mm
@ stefano830_1 : Ho provato... con una fresa da 12mm 2T ... peggio vibra molto di più... non so però se scendo di diametro ... dovrei provare...
@Bender : (ogni tanto rispunti...

) si hai ragione e me ne sono accorto proprio oggi... c'è limatura di ferro un po dovunque

... intanto ho pulito tutto domani vedo come posso proteggere meglio le guide...
@Seifter, MORINO : per le dimensioni del Flycutter l'ho fatto così perchè l'area dove appoggiano i profilati scanalati è un po più grande dell'area di lavoro, quindi quei 80mm di raggio del flycutter mi servono per coprire anche le zone esterne all'area di lavoro, non so se mi sono spiegato...
Però effettivamente potrei usare un flycutter più piccolo per tutta l'area di lavoro, e coprire gli estremi con questo grande... mha.. vediamo ... dimenticavo uso placchette DCMT non so altro

...
per quanto riguarda il sistemare qualche trave di rinforzo, secondo me, comunque la metto alla fine del lavoro se la/le levo, le ipe si "rilasseranno" perdendo la spianatura... credo... quindi dovrei ripassarle... punto e a capo

...
@vdeste : Si vibra... credimi ... di spianare i profilati non se ne parla

....
Altro problema riscontrato oggi... le placchette si consumano alla velocità della luce

... qualcuno può spiegarmi il perchè???
Perchè con la placchetta nuova, tutto funziona abbastanza bene... nel senso che se resta il filo il flycutter non vibra (molto meno) e taglia perfettamente... che dite cambio placchetta ???
http://www.youtube.com/watch?v=But557hX9lE
Grazie a tutti ...
