RS4 la sua prima CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da Hurricane74 » giovedì 20 ottobre 2011, 8:48

rs4 ha scritto:Allego video della cinematica per chi mi aveva chiesto se era parametrizzato :D

per le lastre sto cercando un aiuto ditemi voi io sono di foggia ma qui la vedo dura :?

Bello , molto bello
Mi piace vedere persone che sfruttano le potezianlita dei cad ad un buon livello.
Quindi tu in questo product hai una gestione dell'assieme in modo che se modifichi i parametri di dimensione della macchina, essa si modifica ? Perche e questo il bello di sfruttare un sistema parametrico

Comunque bel lavoro e continua.

UNA DOmanda: dove hai preso il 3d del drimmel ( perche non riesco a trovarlo )
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Avatar utente
rs4
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 18:25
Località: Foggia
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da rs4 » giovedì 20 ottobre 2011, 9:24

Non è il classico assieme di Product normale c'è dietro un lavoro di gestione di cinematica non sono solo vincoli.. ma giunti del tipo lineari slitte sferici o quant'altro tra di loro parametrici con limiti di assi con percentuali di svincoli limiti, per le modifiche parametriche bisogna stare molto attenti e conoscere cosa si sta facendo.. non e la classica modifica del 3D che modifichi il vincolo in (assieme) o modifica della feature (parte) sono ormai da anni che utilizzo catia sia come progettazione Meccanica che come Cam

per il mandrino Kress non ricordo dove cmq te lo allego

Ciao

RS4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, e non si rammarica di doverlo dividere con altri.
Immagine

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da Hurricane74 » giovedì 20 ottobre 2011, 9:41

Ciao RS4
Si capisco cosa vuoi dire, io fino ad un paio di anni fa lo usavo per progettare gli stampi trermoplastici in parametrico, poi lo usato per progettare alcuni proiettori di motocicli, di cui non posso fare il nome, e quindi capisco cosa intendi dire quando si parla di sapere cosa si fa per la modifica degli assiemi(CATPRODUCT) infatti io i vincoli li uso solo per il montaggio ma il resto lo gestico con le formule allegate all'interno degli schizzi.
COnsidera che ora progetto usando NX7.5 ma mi manca molto CATIA.
COmunque sono curioso di seguirti perche a gg, posto il mio progetto e sono curioso di vedere le reazioni del popolo del forum, pero prima lo devo finire, per questo ti chiedevop dove avevi preso il 3d del Kress, per non mettermi li a rifarlo.
Ciao e a presto
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Avatar utente
rs4
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 18:25
Località: Foggia
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da rs4 » giovedì 20 ottobre 2011, 14:04

Ragazzi ma voi intendete 2 Cursori ogni guida su tutti oppure aggiungere in X e Z oltre hai 2 cursori anche le guide??? qundi per ogni asse coppia di guide e per ogni guida 2 cursori??

ciao

Grazie

RS4
Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, e non si rammarica di doverlo dividere con altri.
Immagine

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da Hurricane74 » giovedì 20 ottobre 2011, 14:48

La cosa piu sicura e mettere 2 cursori per ogni guida
QUindi sull'asse x ti troverai 4 cursori e 2 guide, e cosi via, naturalmente spazio permettendo
ciao
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Avatar utente
rs4
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 18:25
Località: Foggia
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da rs4 » martedì 25 ottobre 2011, 12:16

Ciao Ragazzi... una domanda

mi consigliate di usare Cuscinetti lineari a sfere radiali del tipo Thomson vedi link 1

http://www.thomsonlinear.com/website/it ... shings.php

oppure usare Guide lineari con rotaiaprofi lata tipo Hiwin HGW-25CA oppure (HA piu precisa) vedi link 2

http://www.hiwin.com/html/lg/hg.html

costi prestazioni facilita di montaggio e calibratura, restitenza meccanica etc

vostre impressioni su utilizzo qualità  degli stessi nell'utilizzo Delle CNC HomeMade

saluti

Grazie RS4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, e non si rammarica di doverlo dividere con altri.
Immagine

Avatar utente
rs4
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 18:25
Località: Foggia
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da rs4 » venerdì 4 novembre 2011, 11:10

Ragazzi ho trovata questa offerta kit, che mi dite e conveniente ?

Guide SRB + Cuscinetti


Il kit comprende :

02 guide SRB 20 * 1200 mm

02 guide SBR 20 * 800 mm

02 guide SBR 16 * 300 mm

8 cuscinetti SBR20UU

4 cuscinetti SBR16UU


Prezzo: € 249,00 (sconto 12%) 220,00 (iva compresa)

saluti

RS4
Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, e non si rammarica di doverlo dividere con altri.
Immagine

ales
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 13:46
Località: montecatini terme (PT)

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da ales » venerdì 4 novembre 2011, 11:23

Prova a contattare lmsystem2000

Avatar utente
rs4
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 18:25
Località: Foggia
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da rs4 » venerdì 4 novembre 2011, 11:32

Grazie dell'info :)

ma volevo chiedervi il prezzo e conveniente o si trova in giro di meglio ??
Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, e non si rammarica di doverlo dividere con altri.
Immagine

Avatar utente
rs4
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 18:25
Località: Foggia
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da rs4 » lunedì 7 novembre 2011, 11:34

Dopo aver consultato colleghi progettisti meccanici che ci masticano piu di me con la Progettazione di CNC Professionali mi hanno sconsigliato vivamente Cuscinetti lineari a sfere radiali perche meno precisi dei lineari con rotaiaprofilata tipo Hiwin..

vi dico cosa mi hanno detto:
Primo Collega ciao! per prima cosa i manicotti a sfera per realizzare una macchina utensile CNC non vanno per niente bene e avrai degli errori di 0.5 fino a 1 mm. Le guide a ricircolo di sfere con i pattini sono i più indicati, a 4 ranghi, a sfere o meglio ancora a rulli se vuoi evitare vibrazioni e supportare carichi anche impulsivi elevati. Ti rendo noto che esistono già  pronte delle slitte con montate delle viti trapezie o rullate a ricircolo di sfere su pattini a ricircolo di sfera con dotazione di riduttore e motore già  direttamente da produttori. SKF li fa. Un altro produttore è MOVITEC che fa delle belle cosette. Guarda sul sito, ti danno tutto, compreso i sensori di finecorsa assi, giunzioni per le tavole ecc ecc.

per il montaggio invece per autoallinerli mi hanno consigliato: lineari con rotaiaprofilata tipo Hiwin
Secondo Collega: Ovviamente occhio ai trucioli (soffietti dove servono) e al montaggio (quando hai due binari paralleli: uno dentro una fresatura "precisa", l'altro con un mm di lasco per parte, in modo che poi i due binari si possano autoallineare).

Come assemblarli
Secondo Collega
all'assemblaggio si fa cosi':

la guida montata nella cava "precisa" l'avviti per bene. Quella nella cava con gioco invece la monti ma lasciando le viti lente. Poi fai scorrere il carro 3-4 volte avanti e indietro, cosi' la guida non ancora ben fissata si autoallinea. Fatto questo stringi anche le viti di questa guida.

Questo perche' molto difficilmente con la macchina utensile riusciresti a fare le due fresature con il grado di parallelismo che serve.
Devi fare lo stesso giochetto sui cursori ovviamente: dove hai la guida precisa, fai la sede cursore precisa, e dove hai la guida con gioco farai la sede per i cursori con gioco....

Ciao.


voi che ne dite delle suluzioni e delle scelte sconsigliatomi dai Colleghi Progettisti

Saluti

RS4
Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, e non si rammarica di doverlo dividere con altri.
Immagine

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da kon » lunedì 7 novembre 2011, 18:55

Ciao, io seguirei il secondo collega, anch'io faccio così :wink:
Buon lavoro

Avatar utente
rs4
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 18:25
Località: Foggia
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da rs4 » lunedì 7 novembre 2011, 23:33

Ciao Kon il progetto sta subendo delle modifiche lo spessore e passato da 10 a 15mm e sempre valida la tua offerta :D di aiutarmi

Ricapitolando la decisione e questa

Rotaia e Pattino Preciso toll. H7 0/+0.03mm

Rotaia e Pattino Con Lasco Es Pattino 63mm Sede 65mm vale lo stesso per la Rotaia ES. Rotaia 20mm Sede 22mm. Oppure vi sembra eccessivo 1mm per lato ??

profondita SEDI nel caso delle Rotaie e di 3.5mm dei Pattini e 5mm

Allora posso proseguire con il Progetto ?

Ciao

RS4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, e non si rammarica di doverlo dividere con altri.
Immagine

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da kon » lunedì 7 novembre 2011, 23:42

Secondo me, anche 1/2mm per lato può bastare...

Avatar utente
rs4
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 18:25
Località: Foggia
Contatta:

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da rs4 » lunedì 7 novembre 2011, 23:50

Quindi mi consigli sia per La Rotaia che per il Pattino nella sede con Lasco invece di 1mm per lato 0.5mm per lato ...

tu hai sempre fatto cosi??
Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, e non si rammarica di doverlo dividere con altri.
Immagine

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: RS4 la sua prima CNC

Messaggio da kon » martedì 8 novembre 2011, 0:06

Io con la mia Code-G ci ho fatto sedi non più profonde di 1mm (ma l'ho fatto per avere una base ben piana) e gioco di soli 0.1mm per lato, ma credo che come hai pensato vada benissimo.
Ma le lavorazioni dei pezzi come li farai (soprattutto per i fori d'intestatura)?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”