un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da Garkoll » venerdì 16 dicembre 2011, 9:33

Zebra dipende dal tipo di cnc che vuoi realizzare, se deve essere rapida e veloce ok come dici tu, se deve lavorare sodo invece il contrario... vedi un pò le grosse rettifiche come sono fatte per esempio :D
Corsa e dimenzioni non sono direttamente correlate anzi, 2 alberi da 16 o 20 sono sempre per quanto corti alberi sospesi, una guida avvitata per tutta la sua lunghezza è sostenuta in toto, va da se la differenza.

Usare 2 materiali diversi e qui con Zebra non ci troveremo d'accordo per me è sbagliato, o usi ferro o usi alluminio...

Comunque ultra quella è una bella cnc senza dubbi e credo vedendo cosa sta fresando sia fatta proporzionata.

:D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da Zebrauno » venerdì 16 dicembre 2011, 9:59

Certo Garkoll che le guide lineari sono migliori, e anche che accoppiare materiali con lo stesso coeff. di dilatazione termica sia una regola da rispettare quando piu' possibile. Ferro e alluminio sono difficili da accoppiare come si deve...
Non si discuteva di questo, ma del perche' distribuire le rigidezze degli scorrimenti in modo gerarchico.

Se hai un budget di 100 da investire in guide e carrelli a mio avviso e' sbagliato spenderlo per guide e pattini uguali su tutti gli assi.

Potremmo dimostrare facilmente, e anche Walgri si divertirebbe a farlo :D , che usare delle rigidezze progressive produrrebbe risultati migliori, una macchina piu' rigida e lavorazioni piu' precise.
A parita' di spesa, e' solo il progetto che cambia.

Un ponte che scorre in Y su guide da 30, una X che si muove su guide da 25 e una Z su guide da 20 lavorano meglio che usare guide da 25 sui tre assi.
Ma anche alzando il budget la stessa macchina non avrebbe miglioramenti nemmeno se tutte le guide fossero da 30 poiche' avremmo allontanato l'asse degli organi rotanti dal piano di scorrimento dei carrelli, cambierebbe la freq. di risonanza e la massa.
In casi molto particolari forse puo' avere senso, ma non e' certo la norma.


Forse a livello intuitivo e' difficile da accettare, ma se lo vedi sotto forma di numeri e' palese....la stessa gerarchia si applica anche alle costruzioni (dalle fondazioni in su tutti gli organi portanti verticali diminuiscono la loro sezione).

ciao

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da ultracnc » venerdì 16 dicembre 2011, 17:14

Garkoll ha scritto:Zebra dipende dal tipo di cnc che vuoi realizzare, se deve essere rapida e veloce ok
Usare 2 materiali diversi e qui con Zebra non ci troveremo d'accordo per me è sbagliato, o usi ferro o usi alluminio...

Comunque ultra quella è una bella cnc senza dubbi e credo vedendo cosa sta fresando sia fatta proporzionata.

:D
si dai, ognuno si deve fare la fresa per l'uso che ha bisogno ho ripreso la foto solo perche e proprio come intendo io,
tra l'altro guardando bene la foto mi pare che l'asse z e molto alto rispetto al resto e forse gli serviva cosi per fare cose tipo su legno visto anche il kress

ovviamente come gia detto alcune modifiche ci stanno, sponde piu alte, ponte appogiato sui pattini, ecc..

per quanto riguarda l'alluminio se possibile la parte mobile andrebbe fatta di alluminio per una questione di peso col ferro è un' attimo fare i quintali :badgrin: se la cnc e da un metro o piu.

Sono anche dell'idea che "risparmiare su pattini/guide è un male piuttosto si aspetta ma poi si fa il lavoro come si deve,

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da walgri » sabato 17 dicembre 2011, 0:45

Zebrauno, hai esemplificato in maniera perfetta.

Aumentare le sezioni degli scorrimenti in corrispondenza della Z offre vantaggi trascurabili rispetto alla deformablità  complessiva, in più aumentano i pesi (che all'occorrenza si potrebbero aumentare con soluzioni molto più economiche), e gli attriti.

Inoltre le guide prismatiche non offrono garanzie sulla loro rettilineità , se si aumentassero le loro sezioni, per renderle rettilinee occorrerebbero strutture ancora più rigide e pesanti, altrimenti sarebbero le guide a storcere la struttura (è già  successo nel forum).
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da ultracnc » lunedì 19 dicembre 2011, 11:53

si pero dai, farsi storcere la struttura dalla guide è un po troppo, o le stai avvitando solo su una piastra troppo sottile o c'è qualcosa di sbagliatissimo da qualche parte, sequenza montaggio errata ecc

se non non si spiega

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da Garkoll » lunedì 19 dicembre 2011, 11:59

concordo con ultracnc, :D

Nelle vari anali si che ho fatto io ho sintetizzato 3 cnc:

1 - cnc a portale fisso
2 - cnc a portale mobile leggera
3 - cnc a portale mobile ma senza spalle (e quindi con traversa pesante)

Escludendo la seconda che vedo limitata anche se una delle più comuni la scelta rimane fra le altre due, il portale fisso (quello che uso io) è la più robusta, l'ultima la vedo come unica soluzione per una a portale con masse sospese di una certa entità .

Logicamente parlo a livello hobbystico e per le nostre possibilità .. :D

scordavo.....

LINK FRESA EBAY DE

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da Zebrauno » lunedì 19 dicembre 2011, 12:02

Le distorsioni non sono probabili, ma certe quando si abbinano guide in acciaio a piastre in alluminio.
Basta un'escursione di 10-15° rispetto alla T° di assemblaggio per apprezzare gia' delle deformazioni...
Il fatto e' che ben pochi se ne accorgono, e io dico: beati loro :D

Sul link di Garkoll: secondo me ha lasciato perdere tutto appena ha misurato i giochi del sistema di trasmissione ad albero...perche' se fossero giunti a gioco 0 l'asta sarebbe partita almeno da 4000€.

ciao

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da walgri » lunedì 19 dicembre 2011, 12:03

Ultracnc, se non l'hai già  fatto, leggi il thread "La 3° cnc" di Riporeno. Non sto parlando nè di mega guide, nè di strutture ultrasottili :)

Dai, iniziamo a parlare di setup geometrico di una ponte basso, anche io vorrei farla così, ho già  buttato giù qualche idea ma ora non mi posso fermare.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da Garkoll » lunedì 19 dicembre 2011, 12:40

Zebrauno, concordo con te, infatti per me è interessante quei pezzi, ma ad un max di 1.000 euro, poi va fatta la modifica e portata 1 sola vite oppure la cinghia lunga...
:D


Walgri, bisogna prima di tutto scegliere il materiale e poi se ne parla :D

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da walgri » lunedì 19 dicembre 2011, 15:54

Il materiale l'avrei già  deciso: profilati quadrati o rettangolari in S235 di spessore attorno agli 8mm. Se tengo le lunghezze da fresare entro i 780mm lo posso fare in casa (quasi), altrimenti devo andare presso una officina.

Se la struttura è di piccole dimensioni potrei anche saldarla e azzardare una distensione blanda dentro un forno professionale da pizzaiolo. Altrimenti bullonature ad attrito.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da marcojr » lunedì 19 dicembre 2011, 20:03

guarda il mio pantografo ti ho messo le foto https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=35555

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da ultracnc » lunedì 19 dicembre 2011, 23:37

-pregasi non riportare il messaggio precedente-

certo che se fai le cose per benino con quelle travi H problemi di rigidezza non ne avrai :D

e molto grande, per curiosita che cosa ci vuoi lavorare?

Rispondi

Torna a “Meccanica”