servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 4 gennaio 2012, 18:25

cao a tutti, questa mattina ho acqustato ad un prezzo rrsorio questo motore, non conosco questo tipo di motore, come posso fare per provarlo essendo sprovvisto di driver? e che caratteristiche ha?grazie in anticipo, dalmazo

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 5 gennaio 2012, 1:11

salve, ho cercato su internet mo non sono riuscito a trovare le caratteristiche del motore, solo motori in vendita, va bene che l'ho pagato 30€ e solo con l'encoder recupero ma mi piacerebbe poterlo usare, se ho sbagliato a postare avvsatemi, dalmazio

turbina

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da turbina » giovedì 5 gennaio 2012, 3:18

Forse dovresti mettere qualche link di qualche documento riguardo il tuo motore, se non lo metti altra gente deve fare ricerche in internet al posto tuo

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 5 gennaio 2012, 4:00

http://www.ebay.com/itm/SERVO-MOTOR-HA8 ... 23183e3f10


ho trovato solo photo e nessun dettaglio tecnico sulle caratteristiche e su collegamenti, comunque il motore è quello del link, saluti dalmazio

turbina

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da turbina » giovedì 5 gennaio 2012, 4:22

ho guardato ma non ho trovato i Data Sheets con le caratteristiche

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 5 gennaio 2012, 5:08

neanche io sono riuscito a trovare le caratteristiche, so solo che ha i magneti permanenti perche attrae il metallo ma quello che mi lascia perplesso e che e un ac che vuol dire? non conosco questa tecnica puoi darmi qualche informazione? comunque cerchero di capire come funzionano facendo qualche ricerca, domani se avro tempo smontero l connettore pewr vedere quanti fli ha e su che termnali escono, soffri di insonnia o lavori di notte? qui sono le 23,00 e il vicino sta facendo un baccano infernale , sti cavoli di peruani pensano solo a divertirsi, ciao dalmazio
ho fatto una breve rcerca e mi sembra d capire che sono trifase, che vuol dire?posso alimentarl con una tensione trifase giusto per provare se funziona? e una volta verificato comprare un driver?, non ho intenzione di utilizzarlo per il posizionamento ho gia diversi motori dc per quello ma visto che ha delle belle dimensioni sarebbe interessante per muovere un mandrino a bassa velocita,

turbina

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da turbina » giovedì 5 gennaio 2012, 13:06

Per essere controllato in Alternate Current trifase è certo quindi con un inverter, però bisogna sapere le caratteristiche di tensione, potenza etc..

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 6 gennaio 2012, 17:03

ciao, ho aperto il connettore e ho trovato 6 fili, come si collegano? dalmazio

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da Zebrauno » venerdì 6 gennaio 2012, 19:19

Non troverai molto perche' la serie attuale inizia con HF, quindi questo motore sara' stato raziato da qualche centro di lavoro un po' datato (penso un mazak).
Dovrebbe avere un encoder della Bei Motion, che era uno standard in quella serie.

Il suo codice completo e': 44h8csbm

L'unica cosa che puoi fare e' quella di cercare un motore servo AC di ingombro e soprattutto peso simile al tuo per capire a spanne di che potenze si parla e quindi quale driver puo' essere idoneo.

In aggiunta potresti scrivere al servizio di supporto, in Italia o in USA, sperando di avere un supporto degno.

Ti do un consiglio: nel contatto spiega che vuoi effettuare un upgrade sostituendo quel motore con uno della gamma recente, ti segnaleranno il modello piu' simile ed anche il driver idoneo :wink:

Auguri 8)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 6 gennaio 2012, 19:37

ciao zebrauno, spero di non dire una cav... ma se o lo volessi utilizzare come un motore qualunque almentandolo con la trifase porebbe funzionare? non sono interessato ad utlizzarlo come posizonatore , pesa olre 5 kili, al massimo vorrei comprare un mandrino hf piu avanti e e potrei anticipare comprando un inverter, non inferire sulla mia ignoranza, non conosco assolutamente questa tipologia di motori, i tre fli che battono posso catalogarli come i fili delle tre fasi ma gli altri tre mi lasciano perplesso, quelli che sembrano in corto sono di pccole dimensioni e l'altro non e la massa? ciao dalmazio

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da Zebrauno » venerdì 6 gennaio 2012, 19:44

Se non ti serve il posizionamento meglio ancora, ti basta solo capire la potenza e dalla Mitsubishi vedrai il datasheet attuale del driver che ti consiglieranno per scoprire come usare quelle fasi.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 6 gennaio 2012, 22:37

ciao zebrauno, puoi cancellare l'altro post riguardo a questo motore grazie, ho cercao di incrivirmi nel sito del fabbricante ma non ci sono riuscito, è pazzesco neanche fosse un sito di bancario troppi sistemi di sicurezza, dalmazio

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da Zebrauno » sabato 7 gennaio 2012, 12:06

Avevo gia' sistemato tutto ieri, come vedi questo l'ho gia' spostato :wink:

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da dmoglianesi » sabato 7 gennaio 2012, 12:52

grrazie, qualche cosa sono riuscto a trovare, dalla sigla sembra da 800 wats, i due fili pu piccoli potrebbero essere della protezione termica, non credo del freno altrimenti avrei dovuto trovare una resistenza, mi sembra di aver letto che non si puo alimentare direttamente con la trifase altrimenti si smagnetizzano e vero?
cao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: servomotore ac Mitsubishi HA80CS

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 13 gennaio 2012, 15:01

ciao, og mi sono deciso ed ho collegato tre fili al connettore e l'ho alimentato con la 220 trifase 60hz, ha girato, ma l'assorbmento in corrente è elevatissimo, l'ho lascato girare per un paio di secondi giusto per vedere se girava, sono riuscito a sapere quale driver usa, mitsubisci MR-S11-80 ma ancora non sono riuscito a trovare le caratteristiche di tale driver, qualcuno lo conosce? saluti dalmazio

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”