Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
nicolab
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:42
Località: UD

Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da nicolab » domenica 22 gennaio 2012, 12:55

Ciao a tutti,

volevo sottoporvi alcune immagini di quello che è un’abbozzo per una macchina a ponte fisso che avrei in animo da tempo di realizzare e vi sarei grato se mi aiutaste a capire se così strutturata evidenzi grossolani errori di cui non mi sia reso conto.

Il ponte è doppio e le due sezioni saranno legate fra loro agli angoli da delle sezioni di angolare e all’altezza delle guide dal supporto del motore e della vite; dimensioni indicative mm 530x600xh620.
L’intenzione è di realizzare la macchina con quello che ho a disposizione acquistando il meno possibile quindi (per ora) niente viti trapezoidali e guide sofisticate; credo che non sarà  particolarmente difficoltoso un eventuale futuro retrofitting.
I profili Bosch (30x30) li avevo già . Per le guide (almeno assi X e Y) ho delle robuste guide a sfera (telescopiche) ricavate, credo, da qualche fotocopiatrice o similari.
I motori sono degli unipolari.
Per le chiocciole ho del tondo di teflon che credo non andrà  male.
La fresa sarà  una Bosch GGS27 che ho da parte.
Per l’elettronica pensavo di utilizzare una breakout board come se ne vedono tante su ebay.com e ridisegnare il driver singolo dei motori ricavandolo dallo schema della CNC3AX visto che uso unipolari.

Che ne dite?

Saluti :wave:

Nicola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il domenica 22 gennaio 2012, 18:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: la vostra gradita opinione...

Messaggio da Ntesla » domenica 22 gennaio 2012, 15:04

Si a me me piace, poi ponte fisso, si ok.
Seguo
ciao Franco

Avatar utente
Keyb
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2009, 11:02
Località: Valcanneto - Cerveteri - Roma
Contatta:

Re: la vostra gradita opinione...

Messaggio da Keyb » domenica 22 gennaio 2012, 15:34

Molto interessato, anche io ho in programma una ponte fisso economica.

Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
A presto,
Alex

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da elettromirco » domenica 22 gennaio 2012, 21:18

è solo un mio parere...

ma se ne hai altri profili ne aggiungerei due qui.
per diminuire le oscillazioni in quel senso,

vedo che avevi un sacco di angolari e li hai mesi

comunque mi piace, ed è elegante.

curiosità  cosa ci lavoreresti??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da torn24 » lunedì 23 gennaio 2012, 10:48

Do un mio parere !
la struttura la trovo molto ben fatta uniche pecche , i profilati da 30 mi sembrano un po piccoli sarebbe stato meglio
un 40 , il ponte appare molto alto , quindi soggetto a flessioni .
Comunque in generale bella struttura.
CIAO A TUTTI !

Diego
Member
Member
Messaggi: 569
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da Diego » lunedì 23 gennaio 2012, 19:50

Secondo me il ponte fisso ha meno "inerzie/oscillazioni" e la mia l'ho fatta così già  dal primo disegno... a discapito di un "ingobro maggiore" (il doppio della tavola ovviamente) in caso di poco spazio nella propria officina :lol: ...
con la mia cnc... con le frese adatte (ovviamente) riesco a lavorare anche l'alluminio senza tante pretese di velocità e di profondità  in Z ad ogni passata ovviamente...

piano di lavoro: X=320mm Y=360mm Z= 80mm ingombro X= 650mm Y=900 Z=non rilevante... (una stanza è alta 2.70metri) :D
area di lavoro sfruttabile al 90%... c.a 10mm di perimetro NON usato

nella tua foto avrai un'area in larghezza NON utilizzabile "molto ampia" a meno che tu non faccia un Z largo tanto quanto il tuo mandrino (che secondo me è troppo poco)... un ponte con un due soli carrelli a ricircolo (uno sopra e uno sotto) secondo me son pochi... io mi son indirizzato con 4 (2+2)

poi... dipende sempre cosa ci vuoi fare... e che pretese hai...

buona continuazione Nicola... bravo
dai che poi monti ci mette una tassa pure sulla CNC :mrgreen:

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da elettromirco » martedì 24 gennaio 2012, 9:12

Diego ha scritto: dai che poi monti ci mette una tassa pure sulla CNC :mrgreen:
:evil:

mi immagino già .....
in base all'area di lavoro sia aplica il coeficente......
se usa sfere di ricircolo(che costano tanto) è un ricco ecc.....qundi tassa di lusso!

non diamogli certe idee ai politici!
Ciao Mirco ;)

nicolab
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:42
Località: UD

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da nicolab » mercoledì 25 gennaio 2012, 15:06

Carissimi,

ho letto con piacere i commenti e, nel ringraziarvi, devo dire che sono certamente d’accordo con le osservazioni fatte.
L’idea della “controventatura” è splendida ed ho cercato degli elementi adatti sul catalogo Bosh; purtroppo fra i giunti fissi esistono solo quelli a 45° e non vanno bene; non saprei altrimenti come collegare quei due profili.
Di angolari, in effetti, ne ho messi dappertutto e certi sono anche decisamente un po’ fuori luogo ma provvederò a ridistribuirli usando anche i giunti a “L” che si inseriscono dentro le cave.
Pensavo di fresare certamente materiali come legno e plastica ma speravo anche di poter fare qualcosa su alluminio, magari per produrre le parti per retrofittare la macchina stessa con componenti un po’ più seri in futuro. Dipende da quanto stabile sarà .
Certamente sarebbe stato meglio un profilo 40x40, ma questo è quello che ho a disposizione; se avessi dovuto acquistarlo, probabilmente, avrei scelto un’altra soluzione visti i costi. Il ponte è sicuramente molto alto ma c’e sempre tempo per tagliarlo, no? ;) vedremo dopo che sarà  nato l’asse Z.

Sicuramente perderò area utile di lavoro visto come è strutturata la macchina ma spero di non farmi prendere dalla smania di lavorare roba di grandi dimensioni, non era questa l’idea. Anzi, volevo farla molto più piccola è solo che mi dispiaceva tagliare i profili e poi le guide erano adeguatamente lunghe... :)
Per le guide del ponte direi che, per adesso, necessariamente ne metto solo due (sono belle massicce...) ma visto che il dubbio esiste saranno sorvegliatre speciali nei test di lavoro.
Sto rivalutando la questione dell’elettronica perchè mi sono reso conto che gli stepper hanno 6 e non 5 fili e quindi forse anche usarli come bipolari può andare. Purtroppo oggi non sono riuscito a trovare gli L298... finiti!

Saluti

Nicola

p.s.: lasciamo stare la politica altrimenti ci infiliamo in un ginepraio!!! :lol:

silvano75
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 1:19
Località: Genova

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da silvano75 » giovedì 26 gennaio 2012, 14:25

ti seguo con interesse
non nego che mi piacerebbe costruirmi una cnc in alluminio

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 1 febbraio 2012, 20:47

Un saluto a tutti

Sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio per chè interessato alla costruzione di una piccola CNC

e quindi sono interessato alla tua realizzazione che spero potrai documentare fotograficamente man mano che procedi

per i due rinforzi, perchè non usare due fogli di lamiera di alluminio da 3mm tagliati a triangolo ?

Kagliostro

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da elettromirco » mercoledì 1 febbraio 2012, 20:55

credo che le bandiere da soli 3mm di allumnio siano sufficenti in"tirare" perchè non si allungano :D
ma risultino deboli in "spingere" perche non hanno nervature.

ésolo un parere :wink:
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da Kagliostro99 » venerdì 3 febbraio 2012, 0:50

Mi sbaglierò, ma sono convinto che la configurazione a triangolo in pratica emuli i due "traversi" di rinforzo proposti da Elettromirco

quanto al tirare e spingere, secondo me sopportano più sforzo sotto spinta che sotto trazione

altra cosa, è invece il fatto che essendo spessi solo 3mm, in pratica, per sollecitazioni laterali, non servono pressochè a nulla


Kagliostro

nicolab
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:42
Località: UD

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da nicolab » martedì 7 febbraio 2012, 13:27

In effetti mi ero un po’ incartato con la chiocciola perchè una volta filettato il teflon mi sono reso conto che la vite aveva comunque un certo gioco... Allora ho fatto questa. La molla è un po’ così e se non riesco a farne una decente vedrò di recuperarne una adatta da qualche rivenditore di normalizzati per stampi.
Nel frattempo ho fatto i pcb e gli L298 sono arrivati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

silvano75
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 1:19
Località: Genova

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da silvano75 » mercoledì 8 febbraio 2012, 13:32

l'idea della chiocciola "dimezzata" mi è nuova
complimenti, continua così

nicolab
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:42
Località: UD

Re: Opinioni per Cnc a ponte fisso in costruzione

Messaggio da nicolab » mercoledì 15 febbraio 2012, 22:06

...e un po' mi ero incartato sul giunto elastico perchè non avevo abbastanza spazio per mettere le fascette sul tubo da usare come giunto e i giunti in alluminio avevano diametro eccessivo...
Allora ho fatto questo. Non sembra andare male.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”