volevo sottoporvi alcune immagini di quello che è un’abbozzo per una macchina a ponte fisso che avrei in animo da tempo di realizzare e vi sarei grato se mi aiutaste a capire se così strutturata evidenzi grossolani errori di cui non mi sia reso conto.
Il ponte è doppio e le due sezioni saranno legate fra loro agli angoli da delle sezioni di angolare e all’altezza delle guide dal supporto del motore e della vite; dimensioni indicative mm 530x600xh620.
L’intenzione è di realizzare la macchina con quello che ho a disposizione acquistando il meno possibile quindi (per ora) niente viti trapezoidali e guide sofisticate; credo che non sarà particolarmente difficoltoso un eventuale futuro retrofitting.
I profili Bosch (30x30) li avevo già . Per le guide (almeno assi X e Y) ho delle robuste guide a sfera (telescopiche) ricavate, credo, da qualche fotocopiatrice o similari.
I motori sono degli unipolari.
Per le chiocciole ho del tondo di teflon che credo non andrà male.
La fresa sarà una Bosch GGS27 che ho da parte.
Per l’elettronica pensavo di utilizzare una breakout board come se ne vedono tante su ebay.com e ridisegnare il driver singolo dei motori ricavandolo dallo schema della CNC3AX visto che uso unipolari.
Che ne dite?
Saluti

Nicola