mi sono informato un po su internet nel tempo libero su come funzioni e sulle possibili applicazioni .
Ovviamente mi ha subito stupito la possibilità di creare basette senza l' uso di acidi, lampade ecc... e i risultati mi sembrano avere anche una buona precisione; senza contare il fatto che tutti i buchini potrebbe fargli la macchina .
sò che per fare questo bisogna avere una meccanica e un' elettronica precisa .Ma a me piacerebbe farlo in economia

Specifico che ho a disposizione un laboratorio di elettronica e che non ho problemi a fare circuiti . In oltre se si possono usare vecchi pezzi di stampanti o alimetatori di vecchi pc ancora meglio .
Ok, a me in pratica serivirebbe un cnc che non abbia un grande spazio di utilizzo ma che sia abbastanza precisa .
Il mio grosso dubbio però è la parte da circuito di controllo a programma : io i porgetti gli realizzo con isis e ares (proteus) e non so se si può usare i file creati con questo programma con emc2 .
Come avrete capito sono alle prime armi, quindi abbiate pietà

