inverter per movimentazione assi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
netcnc
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:17
Località: CASSINO(FR)

inverter per movimentazione assi

Messaggio da netcnc » lunedì 30 gennaio 2012, 14:30

Questo è il dubbio:

si può comandare il movimento degli assi x,y,z con questi inverterhttp://www.bonfiglioli.it/synpres_it.html?

Se si che tipo di interfaccia mi serve tra inverter e pc(mach3)?

premetto che non ho mai avuto modo di usare inverter o motori trifase ecc. perciò per me è buio totale.

Avatar utente
MAX-ASP
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 17:04
Località: Torino
Contatta:

Re: inverter per movimentazione assi

Messaggio da MAX-ASP » giovedì 9 febbraio 2012, 9:52

Di norma un inverter pilota un comune motore trifase o monofase, le risposte di questi motori non sono proprio reattive e normalmente non è presente un feedback tra motore e inverter.
Quindi cercare di controllarlo con un CNC ad anello chiuso non è proprio una passeggiata, non è impossibile, ma a scapito della precisione, errori di inseguimento altissimi ecc..
(qualcuno non sarà  del tutto d'accordo su di queste mie conclusioni, so che esistono inverter vettoriali ecc... ma non mi sembra questo il caso)
Diverso è il caso quando si comanda un motore ad anello aperto (posizionato), in questo caso l'inverter ha molti meno problemi.
Poi bisogna tenere presente della coppia, un inverter lavora bene solo a regime, a bassa frequenza (bassi giri) non avrebbe coppia sufficiente a muovere in modo omogeneo il motore.

Perciò il mio consiglio e che se devi pilotare dei motori tramite un CNC ad anello chiuso, vai su motori step, CC, Brushless.

Ciao
Max

netcnc
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:17
Località: CASSINO(FR)

Re: inverter per movimentazione assi

Messaggio da netcnc » domenica 26 febbraio 2012, 21:23

ok, era la risposta che mi sapettavo!
Ho chiesto perchè un amico ha già  comprato 3 inverter che gli sono stati consigliati da qualcuno che a quanto pare è veramente poco pratico....

Grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”