Primo montaggio scheda CNC3AX: chiedo un aiuto.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Primo montaggio scheda CNC3AX: chiedo un aiuto.

Messaggio da mangusta90 » domenica 12 febbraio 2012, 13:35

salve a tutti, è da tempo che cerco di far funzionare i miei motori step, ho provato più volte a costruirmi un' elettronica soddisfacente ( o anche solo funzionante ).
Dopo molto tempo e molte prove ero riuscito a crearne una che sì faceva muovere i motori, ma completamente a caso vibrando come dei pazzi e anche se non davo loro comandi, continuavano a muoversi.
Ho provato a controllare se avevo sbagliato a costruire l'elettronica ma non sono comparsi errori, dopo questo episodio ho deciso di comprarne una già  fatta, la famosa CNC3AX, ma si comporta alla stessa identica maniera di quella realizzata da me.
Suggerimenti ?

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da mangusta90 » lunedì 13 febbraio 2012, 10:20

Sto continuando a fare test ora, una cosa forse importante che succede è che: i motori si muovono come descritto qui sopra anche se la porta è scollegata , è in ogni caso quando la collego e li do i comandi anche se i motori si muovono a caso vedi che un minimo rispondono.
Sto iventando ebete suggerimenti ?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da kalytom » lunedì 13 febbraio 2012, 10:37

potresti avere il cavo parallelo non buono, il pc non buono, il software non buono, i motori non buoni ... hai fornito pochi dettagli.. metti qualche foto ecc. ecc.
Immagine

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da mangusta90 » lunedì 13 febbraio 2012, 11:32

ok
Motori:
RS
Motore passo passo 1.8° dim23 5V 260mNm
Alcuni motori dispongono di configurazioni a 8 cavi che consentono la massima flessibilità  di collegamento a qualsiasi scheda di azionamento motore passo-passo standard. Gli induttori possono essere collegati in serie o in parallelo per i diversi requisiti dell'azionamento

http://it.rs-online.com/web/p/servomoto ... 4E4F4E4526

IL PC:
Il pc è un normalissimo acer con porta parallela integrata sulla scheda madre, sistema operativo windows xp versione 2002 4CPU 2.80GHz 2.74GHz 1,00GB di RAM

CAVO PORTA:
un normalissimo cavo prolunga per porta parallela ( sono stato attento non è un cavo seriale )

SOFTWARE:
Kcam4

In ogni caso il pc e il software sono provvisori, sto assemblando un 2 PC con kubuntu e EMC2 ( reprap )

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da mangusta90 » lunedì 13 febbraio 2012, 11:53

ecco le varie foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da mangusta90 » lunedì 13 febbraio 2012, 13:07

secono voi è possibile che siano disturbi nella rete eletrica ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da Zebrauno » lunedì 13 febbraio 2012, 16:39

Stai lavorando senza alcuna schermatura....la terra probabilmente non l'hai connessa, disturbi ne avrai un mare in quel modo!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da Franco99 » lunedì 13 febbraio 2012, 17:16

La pila 9V fa il resto. :shock: LINK

Saluti,

Franco

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da mangusta90 » lunedì 13 febbraio 2012, 18:09

no quella della 9V e un altra cosa ancora :-)
in ogni caso lo alimento con un alimentatore generico, non metto a terra la scheda ma devo proprio collegare alla terra della casa ?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da kalytom » lunedì 13 febbraio 2012, 22:02

non puoi fare prove con filetti volanti fra la parallela e la scheda i motori attaccati posticci e poi chiedi quale potrebbe essere il problema, è tutto un problema.
Immagine

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da mangusta90 » lunedì 13 febbraio 2012, 22:44

mi manca ancora un adattatore per quello hai ragione, ma il problema non è quello fidati anche se la porta è scollegata del tutto i problemi persistono

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da gold » martedì 14 febbraio 2012, 1:56

la cnc3ax è una scheda per motori unipolari come ben saprai,pertanto nessuno dei due collegamenti che hai postato vanno bene.
devi collegare i motori per avere 6 fili.
servono due alimentazioni, una da 5 volt per la logica ed un'altra da 12 o 24volt per i motori.
percio' due alimentatori con il meno in comune.
come ti è stato ampiamente suggerito fai i collegamenti stabili e non volanti come hai fatto, pena la distruzione della scheda.
ricordarsi anche di settare la corrente adatta al motore che si usa (per ogni asse) con il trimmer apposito, quello vicino al led verde.
il pin 11 dell'L297 deve essere a massa (penso che si faccia con i dip switch sulla scheda.(quelli azzurri su on)

dovrai anche configurare in modo appropriato il software che usi per il pilotaggio.

poi vedrai che i motori cominceranno a girare come vuoi tu. :wink:

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da mangusta90 » martedì 14 febbraio 2012, 10:31

Come faccio a impostare il trimmer giusto ? ho visto fisicamente dove devo andare a mettere le mani, so che devo girare quella piccola vite di ottone, ma come faccio a capire d'averla impostata giusta ?
Per il resto ora faccio i collegamenti come dici te anche se per la logica sulla scheda c'e scritto 12V 500mA

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da mangusta90 » martedì 14 febbraio 2012, 17:37

tra una cosa è l'altra se uso un alimentatore da pc per andare a limentare tutti i vari punti ?

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: 2 eletroniche 0 risultati

Messaggio da gold » martedì 14 febbraio 2012, 23:51

nello schema in mio possesso non compare nessun regolatore di tensione a 5volt. (poi non so se ne hanno fatte altre versioni)
guardando la tua scheda, per quel poco che riesco a vedere non sono riuscito ad individuare nessun regolatore che porta la tensione da 12 v a 5volt (potrei sbagliarmi)a meno che abbiano usato uno zener per abbassare i 12 volt fino a 5volt
l'alimentazione della parte logica, L297 e il circuito integrato 7409 devono essere alimentati tassativamente a 5volt, se gli cacci 12 volt muoiono immediatamente.
i 12 volt (o 24volt) devono andare solo ai motori.
per il trimmer , devi regolarlo in base al tipo di motore che monti (corrente del motore)
leggi attentamente tutto quello che ti hanno fornito insieme alla scheda che hai acquistato e vedrai che certe cose si chiariscono, oppure cerca sul forum che trovi risposta ai tuoi dubbi.

se puoi comunque posta lo schema elettrico della tua scheda in modo leggibile che poi se ne parla.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”