perdita passi

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
siuu
Member
Member
Messaggi: 505
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: perdita passi

Messaggio da siuu » mercoledì 21 novembre 2007, 11:05

kalytom ha scritto: anch'io uguale !!!
non capisco proprio cosa vogliate dire......

il mio baklasch è tarato cosi x0.05 y0.1 baklasch sped of max 100%
devo modificare qualcosa dentro qui?
siuuuu :cry:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 21 novembre 2007, 12:03

tutto il tuo primo messaggio e' privo di punteggiatura. Anch'io come te scrivo in questo modo.
Immagine

siuu
Member
Member
Messaggi: 505
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » mercoledì 21 novembre 2007, 13:22

italiano scurrengiuto :lol:
niente ragazzi ho provato cambiando anche i valori di backlasch ma non ho risolto nulla.
cosa mi consigliTE?

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 21 novembre 2007, 14:23

mi viene in mente un errore durante l'interpolazione ma se hai detto che sbaglia anche facendo un quadrato?!?

siuu
Member
Member
Messaggi: 505
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » mercoledì 21 novembre 2007, 17:17

ma come mai se sposto ad esempio di 300mm da un punto all'altro lass y
come se dovessi fare uno zoero macchina non mi succede la perdita di passi e il tutto lo fa con precisione?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 21 novembre 2007, 17:19

che elettronica utilizzi ? che software utilizzi ? che prove hai fatto ?
Immagine

siuu
Member
Member
Messaggi: 505
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » mercoledì 21 novembre 2007, 17:39

kalytom ha scritto:che elettronica utilizzi ? che software utilizzi ? che prove hai fatto ?
come elettronica utilizzo quella che si acquista qui la tre assi da 2a
come softuer mac3
come prove ho fatto (anche se non ci so tanto fare)
-ho provato a fare degli spostamenti di 300mm come se dovessi fare degli azzeramenti e il risultato è stato positivo nel senso che si è spostato con giustissima precisione,poi lo lo fatto ritornare indietro ed è tornato benissimo alla posizione di partenza,perciò qui non a perso alcun passo..
poi ho provato con un angioletto ed alla fine mi son ritrovato con lo zero di y di ben 3mm più avanti ed il disegnio non era quello che doveva essere.
credevo che poteva essere qualche gioco nella meccanica allora la casella di backlasch ma non son riuscito a risolvere niente!
io penso che sia un problema di impostazione perchè sbaglia sempre lo zero con precisione cioè parte sempre dallo zero e poi lo ritrovo sempre fuori allo stesso punto di errore.
dove potrei aver sbagliato? :oops:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 21 novembre 2007, 17:49

prova con il test di Franc quello della spirale nel quadrato ecc.. ecc.. e magari la rifai per diverse volte. In questo modo tendi ad escludere le possibili cause.
Immagine

siuu
Member
Member
Messaggi: 505
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » mercoledì 21 novembre 2007, 17:59

dove lo trovo?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 21 novembre 2007, 18:07

te la allego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

siuu
Member
Member
Messaggi: 505
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » mercoledì 21 novembre 2007, 18:20

come faccio ad usarlo (non son tanto ingamba col computer)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 21 novembre 2007, 18:51

quello allegato nel forum e' un file zippato, ovvero ristretto. dopo averlo scaricato ci clicchi su e deve uscirne un file .txt che puoi mettere sul desktop. fatto questo vai in mach apri il file con load gcode.
Immagine

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » mercoledì 21 novembre 2007, 19:01

secondo me ha preso gioco la vite o la chicciola.
su una distanza di 300 mm il gioco lo vai ad eliminare ' mettendo in tiro' la chiocciola.
ora per vedere se il problemA è questo o smonti e lo provi a mano perchè se hai detto che la misura la sbaglia di 1 mm il gioco lo senti sotto mano, se invece vuoi provare senza smontare fagli fare dlle passate in y sempre uguali e misurale volta per volta
non fare tagliare però, perchè la resistenza del materiale può darti l'impressione di compensare il gioco.

siuu
Member
Member
Messaggi: 505
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » mercoledì 21 novembre 2007, 19:59

kalytom ha scritto:quello allegato nel forum e' un file zippato, ovvero ristretto. dopo averlo scaricato ci clicchi su e deve uscirne un file .txt che puoi mettere sul desktop. fatto questo vai in mach apri il file con load gcode.
ti ringrazioson riuscito, niente ho fatto andar la macchina prò arriva a un certo punto e si rallenta +-3mm al minutodevo modificar qualcosa in edita?

siuu
Member
Member
Messaggi: 505
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » mercoledì 21 novembre 2007, 20:04

n1x0l4 ha scritto:secondo me ha preso gioco la vite o la chicciola.
su una distanza di 300 mm il gioco lo vai ad eliminare ' mettendo in tiro' la chiocciola.
ora per vedere se il problemA è questo o smonti e lo provi a mano perchè se hai detto che la misura la sbaglia di 1 mm il gioco lo senti sotto mano, se invece vuoi provare senza smontare fagli fare dlle passate in y sempre uguali e misurale volta per volta
non fare tagliare però, perchè la resistenza del materiale può darti l'impressione di compensare il gioco.

ciao ,magari proverò anche questo ma il fatto è che quando io sposto l'asse di 300mm e poi lo faccio tornare allo zero esso torna perfettamente.
la perdita di passi la ho solo quando genero un profilo o in tutti i casi quando faccio varii disegni,l'errore di sbaglio è sempre uguale come distanza dallo zero. :evil:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”