Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Tecnologia, meccanica, materiali, utilizzo.
Rispondi
Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Magnetico » sabato 25 febbraio 2012, 16:48

Argomento molto interessante, peccato essermene accorto solo ora (grazie a Robotech). Ho ancora molta confusione ma da quel poco che sono riuscito a capire, la soluzione più economica e fattibile è l'estrusione di materiale plastico.
Come spiegato in un post da me creato precedentemente sto valutando l'acquisto di una di queste macchine per realizzare dei piccoli prototipi meccanici.
Quello che mi colpisce di questi strumenti è la possibilità  di creare oggetti complessi con sottosquadri e sopratutto il non dover attrezzare la CNC per piccoli pezzi complessi.
A tal proposito ho trovato questi articoli, che ne pensate voi?

http://www.cubify.com/
cube_big.png
http://www.robotfactory.it/
3D-ONE-1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da robotmar » lunedì 27 febbraio 2012, 13:34

Ciao

Ho presentato 3D-ONE alla fiera di Rovigo (25 - 26 Febbraio) in anteprima (moltissimo interesse e curiosità )...

Per chi potrà  venire alla fiera di Verona (3 -4 Marzo) oppure a quella di Montichiari (10 - 11 Marzo) avrò il piacere di farla toccare con mano e di scambiare quattro chiacchiere....

Vi piace la forma innovativa che ho pensato?

Mi farebbe piacere avere i vostri pareri.

Andrea

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Magnetico » lunedì 27 febbraio 2012, 13:45

Ciao Andrea, la meccanica e la forma è veramente bella. E' molto chiaro tra la prima foto e la seconda che ho pubblicato c'è un abisso.
Purtroppo per motivi di lavoro non riesco a visitare le fiere elencate e non vedo l'ora di poterla vedere in funzione.

Domanda: la 3D One sostituendo il braccio porta testina con un elettromandrino si può trasformare nella tradizionale CNC?

Ciao Stefano
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

mnemonic80
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 21:20
Località: Lecce

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mnemonic80 » lunedì 27 febbraio 2012, 22:07

Peccato non ci sia ancora nessun video della 3d One. L'architettura è molto interessante secondo me e se ci fosse la possibilità  di trasformarla anche in cnc sarebbe veramente il massimo, specialmente per chi ha necessità  di realizzare oggetti molto sviluppati sull'asse z.

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da robotmar » lunedì 27 febbraio 2012, 22:17

Ciao

Avevo pesato anch'io in un primo momento di fare solo la testina (estrusore) da adattare ad una nostra (inteso nel senso di tutte le macchine che noi appassionati abbiamo progettato) CNC ma il problema è della velocità  che deve avere la macchina, questo è il principale motivo per cui ho optato per le cinghie...

Non è escluso, dopo che sarò riuscito ad ammortizzare un po' le spese di sviluppo ed i costi dei vari prototipi, che faccia un accessorio "testina estrusione".

Non è stato facile progettare una testina professionale, sono giunto a questo risultato solo dopo parecchie prove.

Peccato non possiate venire a vedere i risultati che ho ottenuto....

In settimana mettero sicuramente alcune foto di lavori e soprattutto un video.

Andrea

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » lunedì 27 febbraio 2012, 22:58

E' molto bella e ha una linea "essenziale" ma se è a cinghia e fa la stessa cosa delle rep-rap o mendel varie, questi ultimi progetti sono più semplici ( e penso più economici) da realizzare.
Un grosso vantaggio sicuramente può essere quello di avere un interlocutore italiano.
Spero che qualcuno venga a torvarti in fiera a Verona così potrà  darci un parere spassionato.
(mi piacerebbe venirci ma avrei un altro impegno che proverò a spostare)

Complimenti comunque per la realizzazione e anche per le altre tue macchine...

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Magnetico » lunedì 27 febbraio 2012, 23:37

Concordo con Robotech, ma credo che ha differenza delle varie RepRap commerciali composte da semplici barre la meccanica della Robotfactory sia estremamente precisa.
La voglia di avere una RepRap e tanta e spero che Andrea ci illumini il prima possibile con Video e Foto :mrgreen: :mrgreen:

Ciao Stefano
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Zebrauno » martedì 28 febbraio 2012, 9:51

Personalmente gia' il fatto che sia sviluppata e venduta da un italiano me la fa preferire a tutte le altre soluzioni, sia per motivi di trasporto/dogana che di assistenza in caso di problemi (altro trasporto/dogana).

Credo anche io che si tratti di una meccanica molto piu' robusta rispetto a tante soluzioni commerciali viste in giro, che magari sono molto curate nel design (esteriore) proprio per compensare enormi risparmi nelle scelte meccaniche.

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da robotmar » martedì 28 febbraio 2012, 16:30

Ciao

Si, si differenzia in effetti da tutte le altre in commercio per vari particolari, oltre al fatto, giustamente di essere ITALIANA.

3D-ONE è sviluppata in verticale (tipo minimill).
Utilizza guide con pattini con carrelli a doppio ricircolo di sfere da 15.
L'asse Z ha il motore demoltiplicato 4 : 1 (la precisione di realizzazione dell'oggetto è in gran parte dovuta alla precisione delle Slice quindi dell'asse Z).
L'estrusore è stato realizzato con lo stesso principio degli estrusori professionali (resistenza corazzata 24V - 50W) con termocopia tipo J e non con le solite resistenze a filo ed NTC.
L'avanzamento del filo di ABS è ottenuto con un ingranaggio inox particolare da me sviluppato.
Il pressore del filo ha un doppio cuscinetto con una molla che, con il sistema di leva utilizzato, rende la presa particolarmente efficace.
Tutto il supporto della testa di estrusione è in acciaio inox.
L'estrusore è protetto per evitare eventuali scottature.

A breve sarà  disponibile il filo ABS ad un prezzo molto basso (fatto in ITALIA!!!)

Non mi dilungo oltre e lascio a voi la sorpresa di vederla, se possibile, in una delle tante fiere che faccio....

Un ultimo particolare, il nome:
di profilo assomiglia al numero 1.
è la prima al mondo con questa forma.
è la prima in ITALIA.
è la prima che costruisco (penso e spero di una lunga serie, ho già  in mente una a doppia testa ed una DLP).

Andrea

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da robotmar » martedì 28 febbraio 2012, 16:36

Ciao

Vi indico anche le caratteristiche:

Dimensioni utili: 245 x 245 x 245 mm
Slice: 0,10 / 0,21 / 0,31 / 0,42 / 0,53
Risoluzione X: 0,06
Risoluzione Y: 0,06
Risoluzione Z: 0,01
Ugelli: 0.37 / 0.39 / 0.42 / 0.48 / 0.53

Materiali utilizzabili : ABS, PLA, PVA, PC...

Verranno forniti con 3D-ONE:
-Programma grafico per elaborazioni disegni 3D
-Vari programmi di visualizzazione per STL
-Programma di conversione STL - Gcode (con relativo file di configurazione)
-Programma di gestione (Mach3 con relativo profilo e screen personalizzato)
-Oltre a molte utility

Non resterà  che aggiungere il PC!

Andrea

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da robotmar » martedì 28 febbraio 2012, 16:56

Ciao

Vedo se riesco a mettere le prime due videate di Mach3.

Vi piacciono?

Ogni critica è altrettanto gradita (se costruttiva naturalmente).

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Magnetico » martedì 28 febbraio 2012, 17:23

Ciao Andrea, in effetti una critica devo fartela....... E' tutto rigorosamente in Italiano meno che la schermata di Mach3 :mrgreen: :mrgreen:
Scherzo
Ciao Stefano
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da robotmar » mercoledì 29 febbraio 2012, 11:53

Ciao

Hai ragione....

Io sono convinto che l'interfaccia deve essere in Inglese come il 90 % delle macchine sul mercato, ho visto persone che non riuscivano a passare da una macchina ad un altra perchè non trovavano il bottone giusto (confusione con la traduzione).

Ti faccio un esempio che mi è successo proprio la scorsa settimana, naturalmente uso su un PC, XP italiano, be installando un programma, non sono riuscito a farlo funzionare (cosa che su XP in Inglese di un altro PC non è successo).

Ho interpellato il produttore e mi ha detto che il loro mercato più grosso è anglosassone e che già  in passato hanno avuto problemi con XP IT poichè nelle traduzioni dei termini (voci di registro) ci sono delle incongruenze...

Poichè è un programma importante, ho dovuto adattarmi ad utilizzare il PC con S. O. in inglese.

Se c'è qualcuno vecchio come me :) si ricorderà  i problemi che ci sono stati nelle prime versioni di Office...

Credo, al di la delle battute, che imparare un po' di termini in inglese non faccia certo male, cosiderando che nell'ambito dei CNC tutto il mondo parla inglese (soprattutto se ci dobbiamo mettere a fare qualche riga di programma).

In ogni caso non è difficile imparare i 10 termini che servono per utilizzare l'interfaccia...

Andrea

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Garkoll » mercoledì 29 febbraio 2012, 12:05

Sono veramente due belle macchine. =D>
Vorrei capire le differenze principali sul tipo di estrusore, sistema di movimenti ed infine il prezzo. :mrgreen:

Le nostre cnc non sono adatte per la velocità ? quanto rapide devono essere?

:D

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Magnetico » mercoledì 29 febbraio 2012, 13:29

Ha pienamente raggione Andrea, i migliori programmi sono sviluppati in Inglese anche quelli di produzione Italiana. L'ignorante in particolar modo sono io che a 35 anni parlo l'inglese a livello scolastico :( :(

Aspetto i video :mrgreen:
Saluti Stefano
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Rispondi

Torna a “Stampanti 3D”