Beh si come ti accennavo fare modifiche diventa piuttosto complesso ed è proprio per quello che non le ho fatte nemmeno io!
Per quanto riguarda l'elettronica credo di essere veramente in buona compagnia se ti dico che non ci capisco niente

quelle pochissime cose che so, le ho imparate qua sul sito leggendo e rileggendo argomenti a riguardo!
Io possiedo la famosissima TB6560HQ a 5 assi (figurati che me l'ha venduta per 3assi perchè non ne aveva più in casa) e leggendo e rileggendo c'è tanta gente che ha avuto un sacco di problemi, guai e disavventure, ma c'è gente che l'ha istallata e ha fatto girare la fresa!
Ogni volta che ci sono problemi di perdita di passi, di motori che vanno male, che ronzano, che saltellano ecc. mi fiondo a leggere cosa propongono al malcapitato per vedere se la cosa può risolvere anche la mia brutta situazione.
In sostanza io non posso darti la cura per il tuo problema, ma se può servire (anche ad altri) posso dirti come ho fatto!
Conta che la mia fresa gira su viti a ricircolo, alcune della HIWIN e alcune cinesi (non sono certo la stessa cosa ma con una presa in negozio ne prendi 2 e mezza dalla cina) e il mio alimentatore è da 24V e 14,5A con motori 4A e trasmissione a cinghia.
Quando accendo il computer (fisso) e do corrente alla scheda, per una 40ina di secondi muovo perfettamente tutti e 3 gli assi anche contemporaneamente! Passati, si bloccano tutti e 3 i motori e vanno a scatti, perdono passi, vibrano ecc..
Le procedure che consigliano sono sempre le stesse ma alla fine sono quelle efficaci e che risolvono il problema: provare a staccare i motori e vedere se la meccanica va bene (solitamente va sempre bene specie quando è appena realizzata, ma non si sa mai); provare a vedere se i motori funzionano bene da staccati dalla macchina (potrebbe essere un problema di giunti o disassialità ); provare a vedere il software (gestione dei PIN e dei motori), a volte le configurazioni dei PIN su Mach3 sono un terno all'otto! Consiglio di provare anche l'alimentatore, fornendo magari più tensione (sempre nei limiti consentiti dalla scheda) ma è un azzardo! Infine ma non alla fine vedere se è un problema di computer!
Guarda caso ieri sono andato da un amico a portargli la mia scheda e i miei motori (che giravano male anche scollegati dalla meccanica) e oltre ad aver trovato altre due configurazioni possibili nel manuale della scheda su Mach3, li ha fatti girare che era uno spettacolo!! con 24V!! al che sono tornato a casa contento della mia nuova configurazione, cambio i PIN necessari su Mach3 e provo i motori.... come prima.. anche peggio.. poco male perchè ora ho capito che il problema stà nel pc o nella porta parallela! Ah, il venditore mi aveva detto che il computer non aveva abbastanza RAM (500MB rispetto a 750MB minimi) l'ho portato a 1,25GB (giusto per provare anche questo) e il problema è rimasto!
Dopo tutto questo racconto spero di non averti stufato ma ripeto che l'unica strada utile è provare passo per passo vedere di scollegare un motore, poi l'altro e via così.. Fino a trovare il problema! E come consigliano sempre i moderatori: nel prezzo dei prodotti italiani è compresa oltre alla qualità del prodotto, la qualità del progetto che ci sta dietro e il servizio di garanzia e aiuto in caso di necessità !! (i servizi giustamente si pagano) Anche se la mia cinesina funzionava al primo colpo!
