replica utensile in cromo vanadio

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
curvaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:02
Località: Gela

replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da curvaman » martedì 6 marzo 2012, 13:20

Salve a tutti
sono nuovo del forum
perdonate la mia ignoranza.

Avrei bisogno di alcune info:
ho acquistato un attrezzo per bloccare il rotore della mia Suzuki
purtroppo sotto sforzo si è piegata... non è abbastanza forte.

Volevo sapere se è possibile replicare l'attezzo (di cui posto le foto) in una lega molto più tenace, magari in cromo vanadio.

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da Ntesla » martedì 6 marzo 2012, 14:14

Ciao,
si certo che si può replicare ma sicuramente non è conveniente farlo con la lega da te suggerita.
Dimmi di che moto si tratta ? e poi mi chiedo se la casa ha messo quella chiave non vorrei che tu stia serrando oltre la coppia consigliata.
Resto in attesa di tua risp. e a disposizione per i chiarimenti.

Ciao Franco.

curvaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:02
Località: Gela

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da curvaman » martedì 6 marzo 2012, 15:12

Ciao,
la moto è una SV650

l'attrezzo in questione serve per bloccare il rotore mentre si avvita l'estrattore che facendo leva sull'albero motore estrae appunto il rotore in foto.

Si può fare... bene sono contento

Perchè dici che non conviene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 6 marzo 2012, 17:34

perchè oltre a farla (e bisogna trovare qualcuno che abbia quella lega) bisognerebbe temprarla/bonificarla, e tutto questo alla fine credo che verrebbe a costare...molto.
in ogni caso per questi lavori conviene procurarsi una pistola svitatrice pneumatica (quella da pochi euro,mi pare meno di 50) così quasi non è più nemmeno necessario tenere fermo il volano.
In alternativa:
usare una chiave inglese a forchetta normale, della giusta misura?
oppure, puoi ricorrere ad una chiave a strozzo (come la chiave a catena, solo che anzichè avere la catena, ha una cinghia). è un oggetto universale e probabilmente è anche più comodo che non fermare il volano dal centro.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da lallax » martedì 6 marzo 2012, 18:34

Non sono sicuro che il passaggio sia lo stesso, ma nella mia honda per la stessa operazione ho messo una monetina da 5 centesimi tra gli ingranaggi che si vedono dietro, moneta deformata ma operazione riuscita (indicazione trovata in un forum). altrimenti confermo la bontà  e il potere della chiave a impulsi pneumatica.

curvaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:02
Località: Gela

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da curvaman » martedì 6 marzo 2012, 20:23

AndreaNSR125 ha scritto:perchè oltre a farla (e bisogna trovare qualcuno che abbia quella lega) bisognerebbe temprarla/bonificarla, e tutto questo alla fine credo che verrebbe a costare...molto.
in ogni caso per questi lavori conviene procurarsi una pistola svitatrice pneumatica (quella da pochi euro,mi pare meno di 50) così quasi non è più nemmeno necessario tenere fermo il volano.
In alternativa:
usare una chiave inglese a forchetta normale, della giusta misura?
oppure, puoi ricorrere ad una chiave a strozzo (come la chiave a catena, solo che anzichè avere la catena, ha una cinghia). è un oggetto universale e probabilmente è anche più comodo che non fermare il volano dal centro.

Molto interessante e grazie mille:
Varrebbe a costare molto, quanto?

la chiave inglese a forchetta è un ottima idea , bisogna curvarla però perchè l'impronta è rientrata nel rotore:
una chiave da 32mm in cromo vanadio si può fare piegare?

La pistola ad impulsi sicuramente è risolutiva grazie

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da dacchio » martedì 6 marzo 2012, 20:52

taglio di laser e tampra col cannello 10-15 euro...non vale di piu...pero poi c'è ci si fa pagare molto di piu!!

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da sirc » mercoledì 7 marzo 2012, 13:09

quella in foto e' una chiave tagliata a laser e piegata,materiale molle fe. Potresti fartela con un pezzetto di c40 saldarla ad un manico in ferro e temprarla con il cannello .di sicuro dura di piu di quella li ,,

smit56
Member
Member
Messaggi: 380
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
Località: sale alessandria

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da smit56 » mercoledì 7 marzo 2012, 17:35

Se è solo piegata raddrizzala e prova usandola con una sbullonatrice pneumatica , la chiave in quel caso serve solo come riscontro la forza che gli applichi è minima , una cosa importante controlla il bullone se è destro o sinistro e prima di iniziare come gira la pistola .Ti dico questo perchè da stupido ho strappato il filetto all'albero del 125 di mio figlio anni fa :doubt:

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da marcojr » mercoledì 7 marzo 2012, 21:00

Quella chiave non e' tagliata al laser!! Ma per tranciatura in serie!! Si vede benissimo e poi costerebbe sempre troppo per una produzione di massa.

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da dacchio » mercoledì 7 marzo 2012, 21:12

ma una chiave del genere non va bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fasty
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 21:28
Località: Bari

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da fasty » mercoledì 7 marzo 2012, 21:20

Da sola no, bisogna fermare il rotore con una chiave e togliere la vite con un altra

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 7 marzo 2012, 21:58

http://www.asmi-italy.com/portal/e107_i ... nastro.jpg

questa è la chiave.
è una variante della chiave a catena.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da zorki » giovedì 8 marzo 2012, 1:53

Altra soluzione potrebbe essere quella di saldare una righetta che replica il manico originale e saldarlo dal lato opposto. Se qualcuno ti aiuta lo può prendere con 2 mani mentre tu avviti e sviti la vite centrale, altrimenti tieni un manico con una mano e punti il ginocchio sull'altro manico e con l'altra mano sviti/avviti la vite.

curvaman
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:02
Località: Gela

Re: replica utensile in cromo vanadio

Messaggio da curvaman » giovedì 8 marzo 2012, 17:20

dacchio ha scritto:ma una chiave del genere non va bene?

no non va bene, mancano gli appigli, come si vede dalla foto del rotore
smit56 ha scritto:Se è solo piegata raddrizzala e prova usandola con una sbullonatrice pneumatica , la chiave in quel caso serve solo come riscontro la forza che gli applichi è minima , una cosa importante controlla il bullone se è destro o sinistro e prima di iniziare come gira la pistola .Ti dico questo perchè da stupido ho strappato il filetto all'albero del 125 di mio figlio anni fa :doubt:
Verissimo, si penso che sia una buona soluzione
zorki ha scritto:Altra soluzione potrebbe essere quella di saldare una righetta che replica il manico originale e saldarlo dal lato opposto. Se qualcuno ti aiuta lo può prendere con 2 mani mentre tu avviti e sviti la vite centrale, altrimenti tieni un manico con una mano e punti il ginocchio sull'altro manico e con l'altra mano sviti/avviti la vite.
Giusto ci avevo pensato, dovrei fare irrobustire pure la curva perchè proprio lì che si è piegata


Sapete quanto l'ho pagata quella chiave?

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”