trapano colonna quadra

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
matteo_120
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 18:43
Località: Munich/Genova

trapano colonna quadra

Messaggio da matteo_120 » domenica 11 marzo 2012, 15:14

cercavo alcuni oggetti su subito.it e ho visto qst inserzione. Non ho chiamato, non conosco il venditore, (io ne ho già  uno , un IM 32 da sistemare) e quindi non so nulla ma forse per chi ne cerca uno robusto potrebbe vedere in che stato è.

http://www.subito.it/attrezzature/trapa ... 010601.htm

ciao a tuttii,

matteo

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: trapano colonna quadra

Messaggio da mimoletti » domenica 11 marzo 2012, 18:53

Se fosse possibile aggiungere un tirante per il porta pinze si potrebbe trasformare in un ottima fresa.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

scanna_gt
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 0:00
Località: ROVIGO

Re: trapano colonna quadra

Messaggio da scanna_gt » mercoledì 14 marzo 2012, 10:46

Il trapano in questione me lo sono accattato io..
è appunto un IM di vecchissima produzione, tavola 350x350mm che scorre su guide prismatiche con alzata tramite vite, motore da 1,5cv più pompa per il refrigerante e vasca integrata nella basamento (tutto in ghisa)
davvero molto robusto e le condizioni in cui si trova sono abbastanza buone, necessita comunque di una revisionata prima di lavorarci seriamente ma nulla di impegnativo.. la faccio più per scrupolo insomma, in dotazione mi ha dato un bel mandrino serio e una serie di punte di grossa misura fino al 30 (credo il trapano tiri senza problemi fino al 20 e poi si vedrà , mal che vada le uso sulla fresatrice o sul tornio) :wink:

mi era stato proposto, sempre li, un serrmac completo di morsa(da fresatrice) e mandrino per 100€ in più ma a parere mio tra i due trapani non c'è confronto:
il serrmac di suo ha forse condizioni leggermente migliori: ha pure 15 anni in meno! la morsa inclusa e la tavola girevole
l'IM però pesa parecchio di più, ha il doppio canotto, la tavola estremamente più rigida ed un bell'impianto di refrigerazione
poi.. volete mettere il fascino dell'im con un serrmac?? :lol:

quello in foto non è quello che ho preso, il mio è messo meglio, ma il modello dovrebbe essere identico
IM20.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

stefano19
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:03
Località: piacenza

Re: trapano colonna quadra

Messaggio da stefano19 » mercoledì 14 marzo 2012, 11:01

quella base della foto mi sembra molto simile a quella di un trapano rosa...

verifica se anche del tuo la base è la sua originale o è una diversa adattata, visto che su internet di mischioni base/trapano se ne vedono parecchi.

verifica la perpendicolarità  (comparatore rotante con tastatore sulla tavola) perchè se l'hanno montato/adattato non è detto che sia cosi preciso.
al massimo devi dare una limata a una delle due flangie per mettere tutto in squadra.
bello comunque complimenti...

scanna_gt
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 0:00
Località: ROVIGO

Re: trapano colonna quadra

Messaggio da scanna_gt » mercoledì 14 marzo 2012, 12:05

grazie
la base è proprio la sua, nella fusione c'è il marchio im così come sulla testa e sui coprimorsetterie dei motori, dovrebbe essere tutto made in IM.. sapete tra l'altro se producevano anche troncatrici a disco lento?? a casa ne ho una e non ho mai capito da dove provenga.. come età  della macchina siamo li ed era sempre prodotta a Lonigo (Vi)

per quanto riguarda la perpendicolarità  non l'ho verificata, lo farò in fase di restauro ed eventualmente, come giustamente dici te, in caso di problemi ritocco la flangia e dovrei risolvere

matteo_120
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 18:43
Località: Munich/Genova

Re: trapano colonna quadra

Messaggio da matteo_120 » mercoledì 18 aprile 2012, 16:37

sono contento che lo abbia preso qlcn del forum! ogni tanto si vedono belle inserzioni (almeno, a vederle dallo schermo, poi magari dal vivo son dei pacchi) e mi piace segnalarle. un po' di tempo fa passava una fresa con x-y av aut a torino a 600 euro trattabili...

ho meso un annuncio nel mercatino, sez "cerco" per un motore per il trapano IM32, simile a quello che e' postato qui... speriamo di trovarlo.

Buon divertimento a sistemarlo, penso che una volta pulito, regolato, verniciato ed ingrassato possa dare delle belle soddisfazioni!

Ciao a tutti!!

scanna_gt
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 0:00
Località: ROVIGO

Re: trapano colonna quadra

Messaggio da scanna_gt » venerdì 27 aprile 2012, 12:50

spero di poterlo mettere in sesto presto, non è poi malandato ma ha la vernice e lo stucco che saltano via solo a guardarlo, oltre che numerose mani di vernice con le quali hanno coperto qualsiasi cosa, la vasca refrigerante piena di ogni schifezza e l'impianto elettrico da rifare

purtroppo al momento sto organizzando il trasferimento dell'officina, sempre di hobby si tratta ma ormai come spazi a casa non ci stavo più, così presentatasi un'occasione ne ho approfittato pertanto il restauro del trapano dovrà  pazientare un pò ancora..

ad ogni modo fora che è uno spettacolo: fori precisissimi, tondi e perpendicolari, ne sono più che soddisfatto insomma :D
unico neo, come sospettavo già  prima dell'acquiso, è la mensola.
spesso faccio pezzi di altezze molto diverse e alzare/abbassare il piano non è comodissimo.. pensavo infatti di motorizzare la leva
si vedrà  comunque più avanti...

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”