La mia cnc autocostruita

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » giovedì 15 marzo 2012, 10:37

Ciao a tutti, è un po di tempo che seguo il forum, che trovo davvero molto interessante e frequentato da persone molto preparate.

Da vari anni mi frullava per la testa l'idea di farmi una piccola cnc, un 3 assi che mi permettesse di fare piccole lavorazioni su legno prevalentemente indirizzate alla mia passione, i bonsai, e di conseguenza ai tavolini in legno che si usano nelle esposizioni.

Dopo molto girovagare su svariati siti, sono giunto alla conclusione che inizialmente la soluzione che più mi si addice, in termini di misure e soprattutto di spesa è l' auto-costruzione in MDF, prendendo come spunto l'ormai famosa cnc del libro.

Devo dire che non sono un principiante nella lavorazione del legno, e che il mio box è abbastanza attrezzato in termini di macchine utensili, comperate nel corso degli anni. Sostanzialmente il grosso problema iniziale, una volta recuperati disegni dei vari pezzi, è stata la conversione delle misure da pollici in millimetri e il riadattamento delle misure massime della macchina alle mie necessità .

Fatto questo ho iniziato ad assemblarla, tagliando e forando i vari pezzi necessari, mi sembra che stia venendo su bene, adesso sono in attesa che arrivino i giunti motore, per provare ad iniziare a muoverla.

Se qualcuno nel forum ha già  realizzato questo tipo di macchina, e forte della sua esperienza ha qualche consiglio da dare, è decisamente bene accetto.

Vi allego un pò di dati tecnici:

dimensioni totali piano, 1000x500

motori, alimentatore e scheda controllo prese in kit sulla baia, venditore italiano, la scheda è la 3 assi coi tb6560 di cui ho letto di tutto e di più, appena posso collegarla vi farò sapere come si comporta...

viti: per il momento sono barre filettate 8ma con cuscinetti dei rollerblade, con l'intento di passare poi più avanti a viti tpn.

vi allego alcune foto fatte in corso d'opera:

a presto, con i nuovi aggiornamenti.

Ciao a tutti!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da f1zb4n » giovedì 15 marzo 2012, 14:05

Che dire, complimentoni!
Per il momento sembra molto interessante, vediamo come prosegue l'opera. Sono molto curioso di vederla muovere.

giampi92
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 20:36
Località: cologna veneta

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da giampi92 » giovedì 15 marzo 2012, 15:24

molto bella complimenti!!! =D> =D>

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da antaniocnc » giovedì 15 marzo 2012, 15:28

troppo carina e ben pensata, complimenti ;)

amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » lunedì 26 marzo 2012, 21:02

Rieccomi qui!

Innanzi tutto grazie per gli apprezzamenti, uno stimolo in più per continuare e provare a fare meglio.

Oggi - favorevole una settimana di ferie - sono riuscito a far muovere i primi passi alla mia piccola :)

Faccio una premessa, non sono molto addentro ai motori, controller, formule e ho quindi seguito il manuale che ho trovato insieme al kit motori, elettronica alimentatore comperato sulla baia.

Come detto sopra, l'elettronica è la classica scheda cinese con i TB6560 della quale credo di avere l'ultima versione, infatti controllando le foto pubblicate da altri partecipanti al forum, non riscontro le famose anomalie citate in più post, e inoltre la mia scheda ha sostanziali differenze costruttive da quelle pubblicate.

I settaggi che ho impostato sono i seguenti:

Alimentazione 24V, impostata sulla scheda al 75%
Step motor 1/16

questi ritengo siano i dati più significativi, per il resto si tratta solo di settaggi da effettuare in mach3, quali la direzione, i vari pin da assegnare alla parallela ect..ect..

Ho avuto un pò di problemi iniziali nel settare gli step, ma questo è solo per colpa mia; :D una volta capito come impostare la formula,e soprattutto una volta capito che una barra filettata 8MA ha un passo di 1,25mm tutto è andato al proprio posto.

Ho fatto un piccolo video della macchina mentre lavora, per il momento con una matita. Mi è servito per capire dove devo intervenire con delle piccole modifiche. :D

Per chi ha voglia di vederlo,qui c'è il video della lavorazione (che parola grossa!!!) fatta.

http://www.youtube.com/watch?v=1VsbnL91 ... 1KHjw5o%3D

Adesso devo preparare l'attacco per la fresa.... anzi pensavo di fare due tipi di attacco differenti,intercambiabili, uno per la fresa grande, per intenderci quella coi codoli da 6 e 8 mm. e uno più piccolo per il dremel, voi che ne pensate?

amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » mercoledì 2 maggio 2012, 10:26

Rieccomi qui, è passato un pò di tempo, ma tra il lavoro, e problemini vari sono riuscito solo ieri a far girare la macchina come volevo.

Montato uno pseudo-dremel, con una fresettina conica, nel video allegato il risultato delle prove.

http://www.youtube.com/watch?v=Da-rhli3svg

spero che vi piaccia, lo so che non è una lavorazione impegnativa, ma quella verrà  fatta appena avrò il tempo di stare con la mia piccola cnc :)

Amezi

torn24
God
God
Messaggi: 5327
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da torn24 » mercoledì 2 maggio 2012, 12:51

Complimenti per la macchina , sarà  fatta con materiali economici , ma ci vuole un bel impegno e attenzione per ottenere
un buon risultato come il tuo , alla pari di una molto più costosa =D> =D>
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 2 maggio 2012, 13:47

Bravo =D>
L'hai eseguita proprio bene, i profili sembrano aderire su una smussatura a 45° che hai operato sui lati dei pannelli e sono certo che l'assemblaggio risultera' molto solido.

Aspettiamo altri lavori :)

amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » mercoledì 2 maggio 2012, 14:08

Grazie Torn24, in effetti per il tipo di lavorazioni che dovrà  fare non mi serviva una macchina super, di fatto dovrà  solo fare piccole incisioni su blocchetti di legno e qualche foro.

@Zebrauno
Le guide sono ricavate da profili angolari di alluminio, appoggiati sui piani di MDF anch'essi fresati a 45°. La difficoltà  maggiore è stata mettere tutto in squadra e far si che tutti i cuscinetti appoggiassero nel miglior modo possibile.

Il progetto non è mio, ho adattato un progetto che gira in rete da molto tempo e sto già  pensando che più in la sostituirò le viti degli assi con qualcosa di più decente.

Non mi serve una velocità  eccessiva, preferisco fare il lavoro con calma tanto alla fine si tratta di una quindicina di tavolini per bonsai all'anno.

Amezi

pasaury
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 15 marzo 2012, 10:43
Località: roma

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da pasaury » mercoledì 2 maggio 2012, 16:49

wow!..bella!!!! moooolto bella!!! anche se mi sto avvicinando or ora al mondo cnc, e quindi ne capisco poco, devo dire che mi piace! :-) anche io volevo costruirmene una...ho anche comprato alcuni pezzi ma...alla fine per svariati motivi ( tra cui l'ignoranza nel campo) ho preferito comprarmene una usata....e da un utente di questo forum! un ragazzo a dir poco eccezionale in quanto a comunicazione, educazione, disponibilità  ...insomma ho avuto fortuna!!!!
mora mi tocca solo imparare ad usarla! :-)

mystixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 12:34
Località: Lecce

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da mystixx » lunedì 11 giugno 2012, 14:13

Complimentoni!! Vorrei provare a costruirne una simile, magari in versione un po' ridotta: il mio obiettivo principale è soprattutto quello di fare in casa qualche circuito stampato. Al momento il mio problema più grande è senza dubbio costruire la parte meccanica. nel primo post fai riferimento ad una famosa cnc: sarei molto interessato a sapere qual è il libro di cui parli?

amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » mercoledì 7 novembre 2012, 10:48

mystixx ha scritto:Complimentoni!! Vorrei provare a costruirne una simile, magari in versione un po' ridotta: il mio obiettivo principale è soprattutto quello di fare in casa qualche circuito stampato. Al momento il mio problema più grande è senza dubbio costruire la parte meccanica. nel primo post fai riferimento ad una famosa cnc: sarei molto interessato a sapere qual è il libro di cui parli?
Ciao, scusa se rispondo tardi, impegni di lavoro mi hanno tenuto molto lontano dal forum!

Il libro di cui parlo è stato scritto anni fa, si intitola "how to buil your CNC machine" o qualcosa di simile, comunque trovi tutti i riferimenti per la costruzione della CNC in MDF a questo link

http://buildyourcnc.com/latest.aspx

con tutta una serie di video correlati relativi alla costruzione. Come dicevo sopra, il grosso problema è adattare le misure da imperiali a metriche, e calcolarsi di conseguenza i vari pezzi necessari.

Un consiglio se me lo consenti, per questioni d budget ho iniziato montando viti filettate da 8MA per il movimento degli assi, ma adesso le sto sostituendo con viti TPN e relative chiocciole in bronzo, se puoi parti subito con queste!!

Ciao

amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » mercoledì 14 novembre 2012, 10:42

perdonatemi se questa non dovesse essere la sezione giusta, ma pubblico qui uno degli ultimi lavori fatti dalla mia piccolina, considerato che molti mi avevano scritto per sapere come si comportava.

Come già  detto, a me non serve ne un eccessiva velocità  di lavorazione, ne una precisione fantascientifica, cosa che peraltro con le barre filettate da 8MA è utopia pensare di ottenere :D .

La foto sotto mostra il logo del laboratorio bonsai che frequento, è un pezzo di MDF inciso seguendo il logo e poi verniciato con smalto ad acqua.

E' il regalo che noi "allievi" abbiamo fatto al nostro maestro per la fine del corso! :D

Dati tecnici:

misure 300x300mm MDF 20mm di spessore
profondità  lavorazione 3mm eseguita in 3 passate da 1 mm l'una

Ho usato una fresetta cilindrica per gli svuotamenti e una conica per i profili (le fresette sono quelle in dotazione con le scatole dei dremel cinesi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
makkox
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 0:48
Località: Rimini

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da makkox » mercoledì 14 novembre 2012, 11:37

Complimenti, esteticamente è bella e la cosa più importante sembra che faccia il suo lavoro perfettamente.

Avatar utente
GIONIKO
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 13:28
Località: brescia

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da GIONIKO » mercoledì 14 novembre 2012, 19:10

Complimenti anche da parte mia , le cnc costruite in MDF mi sono sempre piaciute , e la tua e' costruita veramente bene .
Complimenti ancora.

ciao da Gioniko.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”