Il tutto è controllato con un Arduino e del semplice software che fondamentalmente muove questo pezzo di plastica avanti e indietro per un tot di passi. Ma questo è più che sufficiente per il momento a livello di elettronica. Mi interesserebbe prima di proseguire su quel fronte avere anche un secondo asse. Siccome mi sembra più complicato procurarmi delle cinghie pensavo di fare un asse basato semplicemente su una vite.
La mia domanda è: che specifiche deve avere la vite per trasmettere effettivamente il moto traslatorio alla madrevite? In poche parole, senza andare su viti trapezie che mi sembrano troppo costose per il mio budget (e soprattutto per le mie speranze di riuscita dato che ho anche poco tempo ^^'), si può ottenere movimento anche con delle viti più comuni?
Grazie!