Quali viti per trasmissione del moto?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da oniric » giovedì 29 marzo 2012, 20:58

Ciao a tutti! Da un po' ho questo tick delle CNC e mi è venuta voglia di costruirne una, ma considerate che sono un imbranato totale con la meccanica XD Non pretendo di costruire niente di sensazionale, mi basterebbe già  muovere un pennarello su due assi. Al momento ho a disposizione uno scanner smontato. In pratica togliendo quello che non serve mi sono procurato uno stepper, una cinghia di trasmissione e qualche ingranaggio. Anzi, posso lasciarli dove sono e azionare lo stepper per muovere un pezzo di plastica che è agganciato alla cinghia.

Il tutto è controllato con un Arduino e del semplice software che fondamentalmente muove questo pezzo di plastica avanti e indietro per un tot di passi. Ma questo è più che sufficiente per il momento a livello di elettronica. Mi interesserebbe prima di proseguire su quel fronte avere anche un secondo asse. Siccome mi sembra più complicato procurarmi delle cinghie pensavo di fare un asse basato semplicemente su una vite.

La mia domanda è: che specifiche deve avere la vite per trasmettere effettivamente il moto traslatorio alla madrevite? In poche parole, senza andare su viti trapezie che mi sembrano troppo costose per il mio budget (e soprattutto per le mie speranze di riuscita dato che ho anche poco tempo ^^'), si può ottenere movimento anche con delle viti più comuni?

Grazie!

Mangusta

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da Mangusta » venerdì 30 marzo 2012, 5:20

Modifica la località  nel tuo profilo. :wink:

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da oniric » venerdì 30 marzo 2012, 13:06

Fatto!

almo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 15:51
Località: Trieste (TS)

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da almo » venerdì 30 marzo 2012, 15:09

Se il tuo scopo è solamente "didattico" allora non vale la pena andare a fare spese enormi. Un paio di barre filettate M10 ti costerebbero pochi euro e riusciresti a ottenere comunque un "accrocchio" funzionante dignitosamente. Fai esperienza spendendo il meno possibile, impara a implementare un sistema di controllo con Arduino, e magari più avanti potrai pensare di progettare una macchina completa e funzionante.
Io ho provato una strada intermedia e usando barre filettate e Arduino sono arrivato a una "specie" di fresa + tornio, ma dovresti tenere da conto un 300-350 euro di materiali,e arriveresti a qualcosa di, al massimo, dimostrativo. Onestamente non te lo consiglio se il tuo interesse è di arrivare a qualcosa di utilizzabile per realizzare componenti.

Tutto ciò vale se ho compreso bene le tue intenzioni. :)

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da oniric » venerdì 30 marzo 2012, 17:33

L'arduino lo ho già  almeno quello :-) per intanto vorrei davvero solo sperimentare. Queste barre m10 devono avere sono standard o devo scegliere un passo minimo del filetto? E cosa usare come elemento scorrevole sulla vite? Un semplice dado?
Grazie :-)

almo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 15:51
Località: Trieste (TS)

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da almo » venerdì 30 marzo 2012, 19:09

Per sperimentare vanno benissimo, però mi raccomando non pensare di poter cambiare in corso d'opera. Se inizi una macchina con in mente un obiettivo "basso" non puoi alzarlo a metà  strada, l'unica è rifare da zero.

Per le barre filettate, vai in una qualunque ferramenta e compra un metro di barra (da me le vendono al metro, non so in generale), le viti metriche sono unificate quindi una M10 avrà  un passo di 1.5 (poi ci sono anche altri passi, ma questo è quello piu' comune). Ci sono le tabelle con i passi per ogni diametro nominale.
Per lo scorrimento io ho usato un comunissimo dado, ma volendo puoi usare un blocchetto in PVC/nylon/teflon/derlin e filettarlo M10. Alcuni dicono che ci sia un decremento dei giochi, io non ho provato e non posso confermare.

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da oniric » venerdì 30 marzo 2012, 19:31

A casa ho alcune barre filettate, a dire il vero non ho avuto il tempo di misurarne le caratteristiche. Lo farò sicuramente. Però, e qui mi scuso per la mia ingenuità , mi confermi che (mi vergogno) le giri a mano il dado non si muove ma devi per lo meno applicare una velocità  di rotazione sostenuta? :oops:

almo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 15:51
Località: Trieste (TS)

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da almo » venerdì 30 marzo 2012, 19:40

Perdonami ma temo di non capire... Se giri la vite di tot e blocchi la rotazione del dado, quest'ultimo si sposterà  di un tot, sempre. Fraintendo la domanda?

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da oniric » venerdì 30 marzo 2012, 21:04

No beh questo é chiaro. Ma con le viti trapezie é questo il modo in cui si attua il movimento? Pensavo che bisognasse vincere l'attrito tra i componenti a dire il vero

almo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 15:51
Località: Trieste (TS)

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da almo » sabato 31 marzo 2012, 0:05

Sì, chiaro, ma l'attrito lo vinci con la coppia che applichi alla vite. La coppia che serve a vincere l'attrito è un'entità  statica, non ha nulla a che vedere con la velocità !

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da oniric » sabato 31 marzo 2012, 11:51

Mmm, credo che sia proprio questo il problema, mi manca questa parte di fisica :oops: Ma prometto di rimediare per non rimanere nell'ignoranza :) Comunque, tornando alla costruzione di un asse che movimenti un piano, nel modo più semplice possibile, voi come lo fareste?

Io prenderei spunto da quello che si vede qui:

http://www.instructables.com/id/Easy-To ... test-axis/

Fondamentalmente blocca il dado ad un pezzo di legno in modo che siano solidali nel movimento e utilizza delle guide per impedire che il tutto ruoti? Giusto? Immagino che sia difficile scendere come complessità  o sbaglio?

almo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 15:51
Località: Trieste (TS)

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da almo » sabato 31 marzo 2012, 14:04

Qualcuno usa le guide per i cassetti.

oniric
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2012, 20:34
Località: Belluno

Re: Quali viti per trasmissione del moto?

Messaggio da oniric » sabato 31 marzo 2012, 20:40

Si anche quelle potrebbero venirmi utili. Vedo quello che trovo :) Grazie intanto!

Rispondi

Torna a “Meccanica”