Tornio cnc guasto
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 18:48
- Località: Pontedera PI
Tornio cnc guasto
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: Tornio cnc guasto
ma lo demolisci per rimpiazzarlo o cosa?
fosse mio tempo permettendo mi cercherei i manuali (se non si trovano si "sperimenta" e ci metterei sopra le mani
alla fine può essere un sensore , un cavo, un connettore.. insomma dipende se ti serve ancora o puoi farne a meno
fosse mio tempo permettendo mi cercherei i manuali (se non si trovano si "sperimenta" e ci metterei sopra le mani
alla fine può essere un sensore , un cavo, un connettore.. insomma dipende se ti serve ancora o puoi farne a meno
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Tornio cnc guasto
ma vuoi demolire la macchina o la vuoi retroffittare ? di che anno è e quanto eventualmente vorresti ricavare ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Member
- Messaggi: 238
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
- Località: portogruaro
Re: Tornio cnc guasto
ma che errore ti da?o perlomeno ti da un errore?conosco abbastanza bene la macchina visto che ci lavoro...
Re: Tornio cnc guasto
E' una bella macchina quindi cerchiamo di riavviarla...
La prima cosa è vedere se il mandrino (e il driver) funziona , quindi bisogna isolarlo dal resto della cnc e avviarlo da solo, se è comandato in 0-10v bisogna alimentarlo per conto suo, abilitarlo e dargli una tensione in ingresso, se è comandato in bus di campo si procede in altra maniera..
gli azzi X e Z funzionano?

La prima cosa è vedere se il mandrino (e il driver) funziona , quindi bisogna isolarlo dal resto della cnc e avviarlo da solo, se è comandato in 0-10v bisogna alimentarlo per conto suo, abilitarlo e dargli una tensione in ingresso, se è comandato in bus di campo si procede in altra maniera..
gli azzi X e Z funzionano?
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 18:48
- Località: Pontedera PI
Re: Tornio cnc guasto
Cercherò di rispondere a tutte le domande: l'anno esatto di costruzione non lo sò, ma credo che sia dei primi anni 80, quindi se non ha 30 anni poco ci manca! I manuali penso di averli tutti (ovviamente scritti in inglese). Gli assi x e z funzionano, ma funziona anche la torretta e la contropunta. vista l'età non credo sia conveniente retrofittarla. Comunque se riesco a farla ripartire a un costo contenuto bene, altrimenti visto che ho anche problemi di spazio, la demolisco magari smontando quelle parti che sò di poter riutilizzare o eventualmente di vendere. Ciao Raffaele
-
- Member
- Messaggi: 486
- Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tornio cnc guasto
Presente se serve aiuto.
A proposito avete i manuali dell'azionamento mandrino dell'okuma?
grazie
A proposito avete i manuali dell'azionamento mandrino dell'okuma?
grazie
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: Tornio cnc guasto
Ma cmq e' qualcosa di risolvibile, se chiami i tecnici e' meglio che ti fai un leasing e ti prendi un tornio nuovo....ma se hai un po' d'esperienza e gli schemi elettrici ci puoi arrivare alla soluzione, le schede poi si trovano usate ed il gioco e' fatto.
Lavoro tutti i giorni su cnc di 20 anni in su, e tutti i giorni esce fuori un problema nuovo....ma si risolve quasi sempre...
SALUTI
-
- Member
- Messaggi: 486
- Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tornio cnc guasto
condivido coln ultimo segnalaci gli errori poi andiamo avanti
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 18:48
- Località: Pontedera PI
Re: Tornio cnc guasto
Intanto vi ringrazio tutti per l'aiuto! Purtroppo ora non sono in officina e quindi non posso rispondere alle vostre domande. Comunque escluderei la possibilità di un fusibile bruciato perchè è stata la prima cosa che mi hanno fatto controllare quelli dell'assistenza okuma. Domani mattina vado in officina e vi aggiorno sul tipo di errore che mi da e controllo se ho il manuale che mi avete chiesto. Ciao Raffaele
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Tornio cnc guasto
potrebbe essere anche il cavo motore usurato 30 anni sono tanti
un retrofitting ti va su 40000 eurozzi ed a quel prezzo prendi una macchina fascia medio/bassa ma nuova
un retrofitting ti va su 40000 eurozzi ed a quel prezzo prendi una macchina fascia medio/bassa ma nuova
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 18:48
- Località: Pontedera PI
Re: Tornio cnc guasto
Novità !!! Ho acceso il tornio e contrariamente all'ultima volta il mandrino girava Purtroppo i momenti di gioia durano sempre poco!
L'ho lasciato girare per circa 10 minuti dopodichè ha incominciato ad accelerare e decelerare da solo e dava l'impressione che il motore mandrino non fosse alimentato in maniera costante (quindi l'ipotesi di zeffiro potrebbe essere giusta). In MDI ho fermato la rotazione e l'ho riavviata nel senso opposto, per circa 1 minuto è andato bene ma dopo si è presentato il solito problema. Tempo poco si è fermato e mi ha dato il seguente errore: 110 ALLARME - A SDU 1
Credo di avere il manuale dell'azionamento mandrino perchè parla di "spindle servo unit".
Qui però mi serve il vostro aiuto perche conosco poco l'inglese e ancora meno l'elettronica.
Ciao Raffaele
L'ho lasciato girare per circa 10 minuti dopodichè ha incominciato ad accelerare e decelerare da solo e dava l'impressione che il motore mandrino non fosse alimentato in maniera costante (quindi l'ipotesi di zeffiro potrebbe essere giusta). In MDI ho fermato la rotazione e l'ho riavviata nel senso opposto, per circa 1 minuto è andato bene ma dopo si è presentato il solito problema. Tempo poco si è fermato e mi ha dato il seguente errore: 110 ALLARME - A SDU 1
Credo di avere il manuale dell'azionamento mandrino perchè parla di "spindle servo unit".
Qui però mi serve il vostro aiuto perche conosco poco l'inglese e ancora meno l'elettronica.
Ciao Raffaele
-
- Member
- Messaggi: 486
- Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tornio cnc guasto
Purtroppo questo errore non ti lascia molte speranze.
La parte di potenza dell'azionamento è rotta, qualche componente ( transistor,resistori etc) nel riscaldarsi non si comporta a dovere.
Però è risolvibile se conosci un buon elettronico in zona ti controlla i vari componenti di potenza e verifica quelli guasti e te li sostituisce, oppure potresti verificare il costo della riparazione direttamente con la OKUMA.
per una precisazione migliore del problema apri l'armadio elettrico dove si trova l'azionamento e verifica i led che si accendono sulla scheda,
La parte di potenza dell'azionamento è rotta, qualche componente ( transistor,resistori etc) nel riscaldarsi non si comporta a dovere.
Però è risolvibile se conosci un buon elettronico in zona ti controlla i vari componenti di potenza e verifica quelli guasti e te li sostituisce, oppure potresti verificare il costo della riparazione direttamente con la OKUMA.
per una precisazione migliore del problema apri l'armadio elettrico dove si trova l'azionamento e verifica i led che si accendono sulla scheda,
-
- Member
- Messaggi: 486
- Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tornio cnc guasto
Un altro utente del forum ha avuto il tuo stesso problema prova a contattarlo
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =9&t=37878
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =9&t=37878