Gestire due motori contemporaneamente

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
piombazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2009, 13:50
Località: Napoli

Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da piombazzo » lunedì 26 marzo 2012, 22:23

Ciao a tutti , volevo sapere se e` possibile gestire 2 motori contemporaneamente da montare sullo stesso asse utilizzando due azionamenti separati, questo perché sto costruendo una nuova macchina.
Grazie x l` interessamento .
Quando tutto ti va male........
....ricordati che puo' andare ancora peggio!!!!!!!!!!

DTiziano
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 23:19
Località: Bareggio (MI)

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da DTiziano » venerdì 30 marzo 2012, 23:12

Ma che tipo di motori sono?
Esistono azionamenti che consentono di creare questa funzione ma credo siano piuttosto costosi
e non alla portata delle applicazioni obbistiche.
Se proprio non puoi fare a meno di usare due motori, sono stepper ed uguali tra loro, a mio parere una soluzione economica è usare un solo azionamento mettendo gli avvolgimenti dei motori in serie tra loro.
Una volta connessi e provati (disgiunti dall'asse meccanico), i due motori saranno sempre perfettamente sincroni anche elettricamente.
Per compensare l'impedenza dei due motori occorre far lavorare l'azionamento vicino alla massima tensione utilizzabile.

Ciao

piombazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2009, 13:50
Località: Napoli

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da piombazzo » lunedì 2 aprile 2012, 7:12

Sono 2 step motor ,al posto di usare un solo azionamento x gestirli ne volevo usare uno x ogni singolo motore in modo da poter anche inserire 2 sensori di homing cosi ogni volta partivano con la stessa origine. Ho visto che molti utilizzano un solo azionamente per gestire i due motori ma anche essendo uguali un delta di errore durante i movimenti ci sarà  di sicuro , altri usano invece un motore con una cinghia e due pulegge e come ho capito anche qui con il passare del tempo il delta di errore tra le due viti aumenta. GRAZIE e Auguriiiii
Quando tutto ti va male........
....ricordati che puo' andare ancora peggio!!!!!!!!!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da Franco99 » lunedì 2 aprile 2012, 10:40

(Vedi immagine allegata sotto).

È un pantografo che viene venduto da anni.

Altre immagini che mostrano i vantaggi delle due viti: LINK

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da Franco99 » lunedì 2 aprile 2012, 11:11

Questo è il manuale con schema del controllo visibile nel mio messaggio precedente: LINK

Saluti,

Franco

piombazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2009, 13:50
Località: Napoli

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da piombazzo » martedì 3 aprile 2012, 13:48

Ciao Franco,
grazie ma dando uno sguardo alle porte , ho notato che esiste un solo sensori di homing x l'asse x , quindi hanno usato due elettroniche in parallelo ma con un solo homing.
Io invece voglio usare 2 elettroniche che tramite software siano gestite contemporaneamente ma avendo 2 homing separati in moda da resettare i due motori ad ogni origine.
Grazie Maurizio
Quando tutto ti va male........
....ricordati che puo' andare ancora peggio!!!!!!!!!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da Franco99 » martedì 3 aprile 2012, 14:19

Con che software vuoi controllare il tutto?

Saluti,

Franco

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da vdeste » martedì 3 aprile 2012, 15:32

Sembra una buona idea, ma andando ad approfondire sorgono dei problemi che possono addirittura peggiorare la situazione. Primo tra tutti il posizionamento, la precisione e la ripetibilità  dei due sensori di homing. Si corre il rischio che l'errore venga introdotto proprio in fase di homing.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

piombazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2009, 13:50
Località: Napoli

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da piombazzo » mercoledì 4 aprile 2012, 7:29

Io come software voglio usare mach 3 visto che lo trovo un ottimo sw , poi se qualcuno conosce un sw che possa fare al caso mio lo provo di sicuro. Per i sensori di homing mi sono fatto fare 2 riferimenti da un amico con una macchina 3 assi in modo che li posiziono allo stesso punto di partenza.datemi una mano che sono aperto ad ogni idea.
Saluti Maurizio
Quando tutto ti va male........
....ricordati che puo' andare ancora peggio!!!!!!!!!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da Franco99 » mercoledì 4 aprile 2012, 11:04

Hai letto il manuale di Mach3 per vedere se è possibile gestire
un asse in quel modo? LINK

Saluti,

Franco

PS: Evita di utilizzare x come abbreviazione di "per".
In questo forum x = asse x.
(Il regolamento del forum vieta l'utilizzo delle abbreviazioni SMS).

piombazzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2009, 13:50
Località: Napoli

Re: Gestire due motori contemporaneamente

Messaggio da piombazzo » domenica 8 aprile 2012, 18:43

Prima di tutto AUGURI di Buona Pasqua.
Il manuale è stato letto come anche il comando ricerca ma da come ho capito mi sembra che la cosa non si possa fare.
Se avete delle idee fatemi sapere Grazie Anticipatamente.
Scusatemi per l'utilizzo di parole sms.
Saluti Maurizio
Quando tutto ti va male........
....ricordati che puo' andare ancora peggio!!!!!!!!!!

Rispondi

Torna a “Mach3”