A parte il fatto che non ho nulla da spiegarti..però se te lo aspettavi (un PROFESSORE) vuol dire che ti rendevi conto che la lezione non l'avevi studiata

!!..e poi perchè ti devi offendere e risentire se uno fa un'osservazione o esprime un suo parere.
Dai consigli che hai dato, è come dire di voler insegnare a guidare a qualcuno dicendogli: Dai facciamo un giro in macchina,si inizia così.. butta la prima e pesta a tutto gas !!...e alla domanda:scusa ma le altre marce?..e qual'è la frizione?..dov'è il freno?.. gli rispondessimo:ma lascia perdere quelle cose ora..fai esperienza, poi il resto lo impari dopo!!
Non è questione di essere professori, sicuramente nessuno è nato "imparato", è giusto provare..sbagliare.. e riprovare mille volte..però secondo me, la prima impostazione fondamentale è mettere il potenziometro dell'umiltà al MAX (sempre), chiedere sempre quello che non si sà .. e soprattutto come va fatto.. e poi quando avremo imparato o almeno avremo le idee un pò più chiare di ciò che si deve o dovrebbe fare..beh..a quel punto si può provare a dare consigli.
Questa, è una parte di ciò che mi insegnarono 20 anni fa quando tirai giù la maschera e innescai (A STRISCIO) per la prima volta l'arco in una torcia tig.
'Notte
PS ho una Fimer 205TT Digit...ma spero a breve una Fronius Magic Wave 2200
