Modificare la funzione di un tasto in Mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Modificare la funzione di un tasto in Mach3

Messaggio da titto » sabato 5 maggio 2012, 15:09

Purtroppo mi tocca usare mach3 e quindi mi devo adattare, non so perchè ma le schermate che uso per il mio plasma di http://www.candcnc.com hanno tutte sulla schermata iniziale soltanto un pulsante per azzerare la cnc REF XY... insomma niente Z, ma io dico ma come si fa a fare un'azzeramento in quella maniera :evil: che poi oltretutto come probe per la ricerca della lamiera hanno pensato bene di gestirlo con lo Z HOME :shock: cioè ci si lavora così percarità  ma non capisco che cosa gli gira nel cervello :doubt: quindi anche se io volessi fare l'azzeramento macchina con il tasto REF ALL HOME non potrei perchè la Z invece di salire scende, le soluzuioni sono due:

1- Modifico con screen4 (non ci sono riuscito, anche se metto la Z si muove sempre prima X e poi Y)il tasto REF XY in maniera tale da fare l'azzeramento, la Z scende tocca e risale a quota per poi avviare XeY

2- mi creo un'ingresso per il probe sull'interfaccia parallela aggiuntiva e modifico sempre con screen4

Chi mi aiuta ? Pedrooo dove sei?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Zebrauno il martedì 15 maggio 2012, 10:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: adeguamento titolo
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da Franco99 » sabato 5 maggio 2012, 15:49

Dalla tua immagine vedo "Profile:MP3000-DTHC".

DTHC = DIGITAL TORCH HEIGHT CONTROL MODULE
Manuale PDF del DTHC: LINK

Leggi il manuale alla pagine 28 e 29. (PDF 30 e 31).

Saluti,

Franco

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da titto » domenica 6 maggio 2012, 14:13

Si ok il manuale spiega il corretto funzionamento che deve compiere l'asse Z, il problema e che se io volessi azzerare la cnc non posso in quanto l'asse Z invece di salire scende.. e non capisco lo scopo di tale ragionamento. Ad esempio il THC300 come tastatore non usa Zhome ma bensì il probe...
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da Franco99 » domenica 6 maggio 2012, 15:21

Da quello che leggo a pagina 28 è così che deve funzionare. (Plasma).

Sotto trovi il testo della pagina 28 che ho modificato leggermente in modo che sia
più chiaro.

Raise your Z above a piece of material. Run a Ref Z move on Z by clicking on the
Ref Z button next to the Z DRO (readout). The Z should start to move down towards
the material. When the Torch Tip hits the metal the Z will continue to move down
until it trips the switch. (The Z switch on the Floating Torch Holder). The Z should
stop and reverse slightly. Use the Z Zero Button (next to the Z DRO) and reset the Z
DRO to 0.000.


Saluti,

Franco

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da titto » domenica 6 maggio 2012, 15:36

Grazie Franco, la macchina è funzionante e lavora come da manuale ma io voglio creare delle modifiche come scritto sopra. Non so se hai visto questo post: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =25&t=9174
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da Pedro » domenica 6 maggio 2012, 16:29

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =5&t=22896

la direzione dei ref si imposta nella pagina apposita, insomma se scende o sale, da config->home limits
Ultima modifica di Pedro il domenica 6 maggio 2012, 16:36, modificato 2 volte in totale.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da Franco99 » domenica 6 maggio 2012, 16:30

(Vedi immagine allegata).

L'immagine allegata sotto è presa da questo filmato: LINK

Quello che vedo nel video è pressapoco la stessa cosa che
leggo nel manuale. (Testo allegato al mio messaggio precedente).

Funziona così la tua macchina?

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da titto » domenica 6 maggio 2012, 17:07

X Pedro lo so che posso cambiare l'ordine editando il bottone ma il mio problema è che quando faccio l'azzeramento la Z invece di salire scende a cercare la lamiera..

X Franco Si il funzionamento è identico, il video della mia cnc http://www.youtube.com/watch?v=hm0lGe7s ... ature=plcp
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da Pedro » domenica 6 maggio 2012, 17:09

leggi tutto il mio post, dico come cambiare la direzione
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da titto » domenica 6 maggio 2012, 17:27

si Pedro ok per homing limits lo so, ma non posso cambiare il senso di direzione altrimenti quando la macchina andrebbe alla ricerca del materiale invece di scendere salirebbe... tutto il succo del discorso è che questi fenomeni hanno inteso la ricerca del materiale con Zhome G28.1 e no con il probe.. oK?
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da Pedro » domenica 6 maggio 2012, 17:38

se il thc300 usa il probe allora usa il comando g31 con z positivo o negativo a secondo della direzione voluta.

PS: se capissi bene il problema potrei aiutare meglio
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da titto » domenica 6 maggio 2012, 18:17

- o modifico il sistema in maniera tale da usare il probe
- o creo un bottone che mi permetta di fare l'azzeramento macchina con la Z che vada in sù

In pratica quando accendo la cnc devo alzare la Z in manuale ad una quota sicura e poi partire con l'azzeramento di XeY, vorrei fare in modo che faccia tutto in automatico.
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da Pedro » domenica 6 maggio 2012, 18:51

va bene, fai un bottone che porti z in su.....

e per fermare z in su che c'è? uno switch immagino e dove è collegato? un input home, un limit, probe o cosa? dopo che arivato in su che devi fare? autozero?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da titto » domenica 6 maggio 2012, 19:16

ho provato a modificare il bottone presente nella foto sopra ma mi sposta per prima sempre la x e poi la y e la Z umm.. sopra non ho nessun micro con una stringa di gcode dovrei dirgli di andare a quella quota.
Ma si potrebbe mettere un micro ? sarebbe il top..
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Modificare la funzione di un tasto

Messaggio da Franco99 » domenica 6 maggio 2012, 19:56

titto ha scritto:sopra non ho nessun micro con una stringa di gcode dovrei dirgli di andare a quella quota.
Quando fai partire Mach3 questo non può sapere dove si trovano gli assi.
L'unico modo per Mach3 di conoscere la posizione degli assi è quello di
cercare gli switch su ogni asse. In teoria si potrebbe memorizzare la
posizione degli assi alla chiusura di Mach3 ma questo non sarebbe
ragionevole perché gli assi potrebbero essere spostati manualmente
mentre il PC è spento oppure quando Mach3 non è in esecuzione.

Quello che potresti fare è alzare l'asse Z tramite g-code alla
fine di ogni programma. Questo almeno quando lavori su fogli di
lamiera e puoi sapere a priori di quanto puoi alzarti sopra il
foglio di lamiera a fine lavoro. (Quasi sempre credo).

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Mach3”