Lavoro in mogano con inserto in faggio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Lavoro in mogano con inserto in faggio

Messaggio da zef » mercoledì 28 novembre 2007, 23:36

Ecco il mio ultimo lavoretto con la cnc, come da oggetto ho usato del legno di mogano con un intarsio in faggio, un lavoretto abbastanza complicato visto che ho dovuto fare un bel pò di prove prima di riuscire a far incastrare bene i due legni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » mercoledì 28 novembre 2007, 23:39

continua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » mercoledì 28 novembre 2007, 23:43

continua.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » mercoledì 28 novembre 2007, 23:57

continua....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » mercoledì 28 novembre 2007, 23:59

ultima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 29 novembre 2007, 0:01

Un lavoraccio... però ne vale la pena! Belli :D

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » giovedì 29 novembre 2007, 0:05

Grazie,
la parte che ha reso più duro il lavoro è il fatto di non essere riuscito a trovare il mogano e il faggio dello spessore giusto, e anche della limitazione del dremel, con una cnc seria si poteva procedere molto più spediti nel lavoro.

Tanto per la cronaca ho realizzato il tutto con una fresetta da 2.3mm sulla cnc e una da 5mm su un trapano a colonna comprato non so più quanti anni fa dai polacchi, ottimo per la sgrossatura senza dover badare troppo alla precisione :wink:
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 29 novembre 2007, 0:11

...zzarola che spettacolo!
una placca del genere non la paghi meno di 50 euro al negozio
ma come hai fatto a farle stare attaccate al portafrutti?

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » giovedì 29 novembre 2007, 0:11

dal titolo avevo capito un'altra cosa.. :D
tipo fresa con inserti in faggio :D

comunque bellissimo lavoro!
complimenti!
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » giovedì 29 novembre 2007, 0:22

E bravo Zef, sudati e sempre col rischio di scheggiatura del mogano ma, sono venuti proprio bene Bravo :!: :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 29 novembre 2007, 0:28

Bravo Zef ... se io fosse una donna vorrei che tu decorassi casa mia ... :oops: ...

... (mi sa che sto rincog....nendo ...) .... :lol: .... :lol: ... :lol: ...

A parte battutine ... :D ... ottimo lavoro ... bravo ...
.

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » giovedì 29 novembre 2007, 11:31

Grazie per i complimenti, questo è stato il mio primo lavoretto serio e completamente frutto della mia materia grigia.

X rambaldo1:
vanno ad incastro, i portafrutti "moderni" in plastica hanno hai lati delle specie di molle in plastica per incastrarli, mentre per toglierle si fa leva con un cacciavite molto sottile

X Dag50:
stranamente il mogano non mi ha dato problemi, a scheggiarlo ci dovevo proprio andare con la mano pesante quando fresavo a mano con il trapano

X Velleca55:
:shock: inizio a preoccuparmi :lol:
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
tillo
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 21:10
Località: Monte San Pietrangeli (AP)

Messaggio da tillo » giovedì 29 novembre 2007, 12:36

Complimenti.
Ottimo lavoro.
Anche Cristoforo Colombo, in fondo, era uno che si era perso.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 29 novembre 2007, 15:30

.....sicuramente hai guadagnato 1000 punti ..... da parte della moglie :D

Complimenti, un bel lavoro.

Ciao
Carlo

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » giovedì 29 novembre 2007, 17:02

grazie, di punti solo 500 dalla ragazza, non sono sposato :lol:
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Rispondi

Torna a “Lavori”