
inizio avventura fresa cnc quasi tosta
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Z e Y in piedi, sicuramente senza motori e mandrino supera gli 80 kl, quasi mi viene un'ernia,
ho provato a forzare frontalmente il groppo mandrino e stringendo con le due mani il comparatore fissato al posto del mandrino riscontrando con il bordo della tavola segna 2 centesimi, di lato 0, saluti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Dove la nasconderai la chiocciola nell'asse Z?
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
in alto dietro gia c'e la sede per la chiocciola sissata con una piastra sulla testa, poi sopra le due staffe laterali mettero una piastra a T che fissero sulla testa delle staffe e nel lato posteriore, nello sbalzo posteriore fissero il motore sottosopra, lunedi comprero il ferraccio per realizzarla, le staffe le ho fissate con 4 viti da 8 ma penso di metterne 3 da 10mm per lato, nella prova di sforzo che ho fatto ho notato la debolezza di aver utilizzato due soli pattini ma ne ordinero altri due piu corti cosi da aumentare la robustezza frontale, comunque sta venendo veramente tosta spero che la precisione sia almeno decente, saluti dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao, questa e la soluzione che ho pensato, dovro affossare la piastra un po di piu in modo che la chiocciola risulti a filo e recuperare spazio utile, chiaramente le due viti per il fissaggio non saranno sufficienti quindi faro un cavallotto intorno alla chiocciola e lo fissero dietro il blocco, purtroppo l'accrocco e alto 40 cm e con il mio trapano fresa ho grosse difficolta a lavorare pezzi cosi alti, ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- il_dekk
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 22:16
- Località: Padova
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao,
interessante il gruppo mandrino+motore.
è autocostruito o lo si trova in commercio?
continua cosi ti seguo!!
interessante il gruppo mandrino+motore.
è autocostruito o lo si trova in commercio?
continua cosi ti seguo!!
Spae de ghisa e mudande de acciaio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao, no l'ho fatto io utilizzando un mandrino er32 preso sulla baia, saluti
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Prova prima con gli spessori, se vedi che risolvi in modo completo il disallineamento allora puoi modificare la struttura, ma sara' un lavoro assai delicato.
Il valore che hai misurato si riferisce alla struttura montata con tutti i bulloni serrati? Spesso le cose cambiano dopo il montaggio finale...
Il valore che hai misurato si riferisce alla struttura montata con tutti i bulloni serrati? Spesso le cose cambiano dopo il montaggio finale...
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao, si i bulloni sono serrati, le guide della x sono dei moncheroni che ho utilizzato provvisoriamente, non sono quelle che utilizzero perche sono montate sulle putrelle, ora il tutto e appoggiato sul piano della fresa, ho fresato le sedi dove appoggia la traversa della y direttamente con il gruppo pattini in modo da evitare differenze di altezza, anche per la traversa ho preso come battuta la guida fissa ma ho dovuto farlo in due volte per via delle dimensioni e questo penso che ha disalliniato, ma il rimedio dovro risolverlo quando montero le guide finali ma mi sarebbe piaciuto avere l'asse gia alliniato, d'altronde con i mezzi che ho a disposizione mi ritengo soddisfatto gia cosi, ciao dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
bueno, penso di avere individuato i problemi, e bastato un pezzo di carta come spessore per risolvere il problema ai bordi ma ho un avvallamento al centro, sicuramente dovuto alla scanalatura fatta per le guide, avendole duvute fare in due riprese forzano le guide, dovro smontare tutto e cercare una fresa piu grande per rifarle con una sola passata, saluti dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao, ho risolto il problema rifresando le sedi delle guide, ma rimangono i 2 centesimi di avvallamento al centro, il problema e che con il peso della sola piastra senza mandrino ecc ecc flette la piastra della Y nonostante i 22mm di spessore quindi dovro rinforzarla, penso di mettere degli spessori fissati nella parte posteriore dietro le guide, la lunghezza utile e di 56 cm, cosa e che spessori mi consigliate? ho un quadrello da 22 mm ma mi sembra insufficiente, per la parte bassa pensavo ad una piastra da 2 cm di spessore profonda 14 cm fresata a squadro che si incastra con i supporti posteriori e avvitata anche con essi in modo da impedire torsioni e fuori squadri durante la lavorazione, certo che il peso aumentera notevolmente gia ora supera gli 80 kili, aspetto consigli onde evitare ulteriori errori, ciao dalmazio
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Credo che se mettessi qualche disegno, anche fatto a mano, riusciremmo a capire meglio lo sviluppo.
ciao
ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao, montando tutto l'asse comprese le guide della X sopra la tavola a croce faccio scorrere l'asse Y per tutta la sua larghezza 38 cm montando il comparatore sulla piastra della Z, facendo riscontro al piano della tavola quando passa per il centro il comparatore legge 2 centesimi di abbassamento, anche forzando con le mani si evidenzia tale flessione, la piastra della z con i pattini della Y pesera una 40 kl senza gruppo mandrino che fara altri 30kili, penso che la soluzione sia aggiungere posteriormente dei rinforzi, lunedi postero le photo, ciao dalmazio
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta: