un parere su tornio usato

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
u-pizzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 15:24
Località: cinisello balsamo

un parere su tornio usato

Messaggio da u-pizzo » martedì 12 giugno 2012, 11:45

Ciao a tutti,vorrei chiedervi un parere su tre torni che mi sono stati proposti da un rivenditore di mu usate.1 OKUMA LB15 IIM del 1994 con controllo OSP5020L. 2 OKUMA LB II BB DP 500 del 1996 con controllo OSP7000L. 3 OKUMA LB 300 M 500 del 2001 con controllo OSP U 100 L. A me serve una macchina per produrre pezzi sia per fabbro che per la meccanica.Sarebbe il mio primo tornio e non vorrei prendere una macchina cantonata gia all'inizio.grazie a tutti.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: un parere su tornio usato

Messaggio da zeffiro62 » martedì 12 giugno 2012, 15:09

generica come domanda, la risposta è quello nelle migliori condizioni che come anno di produzione sembrerebbe il terzo visto che non citi i prezzi delle 3 macchine ne le dimensioni dei pezzi che andrai a fare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

attila78
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 10:14
Località: Verona

Re: un parere su tornio usato

Messaggio da attila78 » martedì 12 giugno 2012, 15:27

con gli ukuma difficile prendere cantonate per via del modello...son tutti buoni.
io ho un Lb15 dell 85 circa, mio da circa 9 anni, rotture ZERO, solo quelle per consumo. (cuscinetti)
3 anni fa ho preso un Lb25, idem...
guardati le dimensioni di lavoro.
forse l'unico punto, dedica attenzione all'elettronica, ricambi per modelli molto vecchi non li trovi. tipo gli azionamenti X e Y se si guastano e non riesci a riparare le schede tue, te le sostituiscono con modelli piu recenti, ma cambiano tutto il pacco.
su un Lb 15 sei sui 5/6000 € solo di 4 schede.
per il resto son macchine immortali vai sereno
sul mio di circa 27 anni (!!!! :) !!!!) mi sbaglia solo di 1 centesimo da caldo a freddo sul diametro esterno.

u-pizzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 15:24
Località: cinisello balsamo

Re: un parere su tornio usato

Messaggio da u-pizzo » martedì 12 giugno 2012, 17:05

i prezzi me li faranno avere tra breve spero. io ho un budget di circa 30000 euro.per quanto rigurda la lunghezza dei pezzi dipendera' dalla richiesta dei clienti.il mio e' un investimento per poter offrire qualcosa in piu' come fabbro.ora io mi sto rivolgendo ad un tornitore manuale per pezzi tipo le piantane dei cancelli d'epoca che sono pezzi unici (l. 180cm).in meccanica dovrei lavorare sia pezzi piccoli che lunghi come alberi .

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: un parere su tornio usato

Messaggio da zeffiro62 » martedì 12 giugno 2012, 19:37

secondo me da un rivenditore di MU non ti bastano per l'okuma
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

attila78
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 10:14
Località: Verona

Re: un parere su tornio usato

Messaggio da attila78 » martedì 12 giugno 2012, 22:54

Scusa se ti chiedo, ma che lavori ci fai dopo?
Cioè prendere un okuma per fare parti di cancello è come andar a fare il muratore con la spider...
Che non ti sia più utile un parallelo di grosse dimensioni...
Lb15 di solito è piccolino, se già  adesso hai pezzi lunghi tipo io con lb25 corsa utile 1100mm, passaggio barra da 90, riesco a lavorare dei tubi d.90 lung 3/4 mt...
Un lb15 esempio ha passaggio barra piccolo, 60 mm se ti va bene

u-pizzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 15:24
Località: cinisello balsamo

Re: un parere su tornio usato

Messaggio da u-pizzo » mercoledì 13 giugno 2012, 15:51

a parte il costo poiche se supera il mio budget non lo compro un okuma,in effetti leggendo le caratteristiche tecniche la distanza punte e' di 520mm e il max diametro tornibile e' di 340mm, quindi mi sa che devo orientarmi su una macchina diversa.essendo un neofita ed avendo fatto da poco un corso cnc su tornio mi sono icritto su cnc italia anche per cercare di dissolvere i dubbi che ho.mi sapreste dire le caratteristiche di un prallelo decente sul quale provare ad orientarmi.grazie per le risposte

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”