consiglio scelta fresatrice

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
natas
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 19:42
Località: Veneto

consiglio scelta fresatrice

Messaggio da natas » lunedì 18 giugno 2012, 17:17

salve a tutti,
so che sulla questione ci sono già  altri topic, li ho letti e straletti, ma non riesco proprio a decidermi.

partiamo dalla mia situazione: vorrei cominciare a investire seriamente nella mia passione, e un po alla volta prenderemi tutti gli attrezzi più "avanzati": come tornio, fresa,...

sono dell' idea che le cose si comprano una volta sola, cioè vorrei fare il mio acquisto perlomeno di qualità  discreta che soprattutto mi duri nel tempo. premetto che vorrei lavorarci un po tutti i metalli, ma non devo fare chissà  che lavoroni al punto da voler frese professionali.

ho puntato già  la quantum bf 20, ho già  letto molte discussioni su questo aparecchio e l'idea finale che mi son fatto è di una macchina discreta con una qualità  di tutto rispetto,

sono tentato anche dalla fervi t 061, cosciente del fatto che la qualità  è minore, è ho già  so che gli ingranaggi di trasmissione in bronzo si deteriorano facilmente, quindi tenderei a escluderla,

perciò concludendo.... chiedo vostro consiglio, (perchè a forza di guardare e leggere discussioni sto diventando matto, devo decidermi :D :D :D ), la quantum bf 20 li vale quei 1700-1800 euro, prezzo che più o meno si trova su internet?

ringrazio tutti in anticipo
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 18 giugno 2012, 20:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da b'nb » martedì 19 giugno 2012, 14:19

questa per esempio è una discussione che ho intrapreso anch'io
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=14122

non mi pento della mia scelta su una fresatrice tedesca, ci sono però attualmente macchine che continuano a tentarmi
come la Syil x6 e la Ceriani David 404? forse ...
complete, la spesa sarebbe veramente oltre l'hobby,
è logico,
oppure mi piacerebbe passare a una iso40 che della marca kami è a corrente 380v
una delle caratteristiche che implicò la scelta sulla fresatrice più piccola che ho adesso

consiglio fervi , se puoi cercare di importare dall'estero invece ne trovi di tutti i prezzi

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da Beemot » mercoledì 20 giugno 2012, 12:39

Se 6 intenzionato a "spendere 1 volta sola" e soprattutto di passare ad 1 fascia 1 po più evoluta del semplice hobbysta ti consiglio caldamente di andare su 1 bridgeport naturalmente usata. E di lasciare perdere tutte quelle che sono fresatrici da banco.
X il tornio assolutamente 1 CMT... E qui xo ti ci vuole 1 bel libretto degli assegni! :mrgreen:

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da LorisTN » mercoledì 20 giugno 2012, 13:18

Le bridgeport hanno ormai raggiunto prezzi esorbitanti...
quando ci sono un sacco di fresatrici tipo DiPalo simil Deckel pf1 (o altri cloni dell'est europeo) che fanno egregiamente il loro lavoro a prezzi decisamente piu' abbordabili.
O comunque fresatrici verticali o universali (anche di altre marche) di misura 1.
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da Beemot » mercoledì 20 giugno 2012, 14:18

Si hai ragione dicendo bridgeport intendevo frese a testa veloce. Quindi i suoi cloni vanno più che bene. Cmq bisogna assodare se il "clone" che si ha sottomano è stato clonato con giudizio o se ha solo 1 aspetto di 1 bridgeport.
Perfino la fervi credo che ne importi 1 dagli occhi a mandorla sui mi pare 7-8000 euro ma non l'ho mai vista di persona.
Quello che consigliavo era prevalentemente di stare lontano da quelle "trappolette" da banco se si pretende di evolvere sotto il profilo attrezzatura.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da girasole » mercoledì 20 giugno 2012, 17:10

@ Beemot

evita di scrivere in stile SMS, siamo in un forum non in un cellulare
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da Beemot » giovedì 21 giugno 2012, 12:40

@girasole
Beh sono su 1 palmare... Conta? :)

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da girasole » giovedì 21 giugno 2012, 15:57

assolutamente no!
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da Beemot » giovedì 21 giugno 2012, 16:37

Occhei.

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da dacchio » giovedì 21 giugno 2012, 20:58

anche la bf 20 è fatta in cina come la fervi e credo che abbia gli stessi ingranaggi della t061...
se puoi comprati una testa veloce cosi si che puoi dire di avere una fresatrice,ne trovi usate al prezzo di una bf 20 :wink:

Sergio L. LAI
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 17:54
Località: Cagliari

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da Sergio L. LAI » venerdì 22 giugno 2012, 21:31

Con 1.800 euro,o qualcosa di più, e mooolta, molta pazienza credo si possa trovare una macchina usata professionale in discrete condizioni che dura, rende e vale molto, ma molto di più di una macchinetta da hobby!
http://www.subito.it/attrezzature/fresa ... 408230.htm
http://www.subito.it/attrezzature/fresa ... 337564.htm

Prova a guardare queste due proposte, verificare la qualità , ed eventualmente trattare sul prezzo: riguardo alle prestazioni di queste macchine rispetto alle cinesi credo non ci sia storia!

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: consiglio scelta fresatrice

Messaggio da dacchio » sabato 23 giugno 2012, 18:25

quelle che hai postato sono fresatrici universali pero...sono poco pratiche per un hobbista,meglio una testa veloce

Rispondi

Torna a “Meccanica”