Scusate se ci ho messo un po per rispondere, ma ho diversi intoppi nel connettermi ad internet, spero che entro questa settimana la connessione sia decente...
@ Zebrauno:
Non sarebbe la prima volta che mi son fatto le puleggie homemade
Comunque proprio oggi dovrei aver raggiunto dei buoni risultati di calibratura, su circa 200mm il divario è decisamente buono, circa 3,5 centesimi, questo mi dovrebbe comportare un errore espresso in gradi di circa 0.01°, quindi ho stretto il tutto e devo rimontare solo profilati del piano di lavoro e rimetterli in piano tra loro.
Il discorso delle pulegie, direi di usare sempre un passo 5, anche perchè la lunghezza del tagliente ne limiterebbe lo spessore (ci sarebbero anche dei metodi per fare puleggie spesse dino a 40mm, ma al momento non mi interessa come soluzione).
Per farle preferirei fare tutto in fresatura e senza forature, creando un offset per la sgrossatura della lavorazione lasciando un sovrametallo di circa 2-3 decimi e poi di finitura in unica passata (direi affondo da 16mm).
@ Gasolo:
Se non erro esistono software freeware come GearDXF e Gendxf che ti generano (in base a dimensioni e moduli desiderati) il disegno in formato vettoriale
@ Gianni55:
La vita in condominio può essere fastidiosa per vari motivi, ma soprattutto per intolleranze ed antipatie, io ho puntato su disponibilità , simpatia e schiettezza.
Praticamente ho cercato di instaurare un buon rapporto con il vicinato e fatto capire loro che se io oggi faccio un po di rumore non significa che domani non debba farlo lui.
Ora non voglio dire che nel mio condominio ci sia il delirio, ma solo che se si rispettano determinate ore della giornata e si limitano gli affondi pesanti e rumorosi, ma soprattutto continui (in fondo è un'hobby e non ci passiamo mica diverse ore tutti i giorni), ci si riesce a divertire senza troppo disturbare.
Poi sempre per quieto vivere e per non diffondere truccioli ovunque, ho alzato 2 pareti in cartongesso ripieno di materiale termo/fono isolante e rivestite pareti e soffitto di pannelli fonoassorbenti, mentre sul pavimento ci ho messo prima una guaina antivibrazione spessa 3mm e poi un'altra in gomma spessa 2 mm per evitare di rovinare il pavimento.
Ciao