Marco
Inizio lavori CNC
-
- Member
- Messaggi: 416
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2011, 13:52
- Località: bs
Re: Inizio lavori CNC
Marco
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC
la vaschetta è in pvc da 3mm di spessore e gli angolari in alluminio
il cam non ne ho idea per ora, ho provato il visualmill per il 4° asse ma non mi piace molto
il cam non ne ho idea per ora, ho provato il visualmill per il 4° asse ma non mi piace molto
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Inizio lavori CNC

Hai trasformato un box in una officina meccanica

-
- Junior
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
- Località: Genova
Re: Inizio lavori CNC
[quote="Gasolo"]la vaschetta è in pvc da 3mm di spessore e gli angolari in alluminio
Grazie, io pensavo di farla in vetronite da 1,67 mm, poi ti dirò come è venuta
Ciao
Grazie, io pensavo di farla in vetronite da 1,67 mm, poi ti dirò come è venuta
Ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC
ne avevo 4 fogli, altrimenti evrei preso del lexan trasparente è più comodo per controllare
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Inizio lavori CNC
Per 4° e 5° asse proverei Sprutcam 2007 Master. L'ho visto lavorare e mi sembra produca degli ottimi gcode....poi non costa un'esagerazione:
http://www.robotale.net/joomla/catalogo ... egory_id=5
E' anche uscito RhinoCam 2012 (anche VisualMill e' stato aggiornato) e ho visto delle funzioni molto interessanti per i 5 assi.
Tra l'altro finalmente hanno introdotto una libreria di materiali con un calcolatore di avanzamento/rpm che "suggerisce" dei valori di partenza.
http://www.robotale.net/joomla/catalogo ... egory_id=5
E' anche uscito RhinoCam 2012 (anche VisualMill e' stato aggiornato) e ho visto delle funzioni molto interessanti per i 5 assi.
Tra l'altro finalmente hanno introdotto una libreria di materiali con un calcolatore di avanzamento/rpm che "suggerisce" dei valori di partenza.
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC
grazie, non lo conoscevo
si può scaricare la demo per entrambi, appena pronto il 5 me li studio meglio

si può scaricare la demo per entrambi, appena pronto il 5 me li studio meglio
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC
dopo un'ora di lavorazione era tutto come prima, non passa manco un pò di polvere,
finalmente senza mascherina.... ma con le cuffie

parte della sgrossatura, scavo raggiato di 15piedi, larghezza del cerchio 600mm,
http://youtu.be/m9m7DgZoTgY
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6023
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Inizio lavori CNC
Zebrauno, scusa la domanda magari stupida, ma per il post-processor come fai,ho guardato Sprut-CAM ma non ho trovato nessun riferimento...Mi puoi dare qualche info?
Grazie
Grazie
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Inizio lavori CNC
http://www.sprutcam.com/
I post me li scrivo da solo, e anche se li trovassi pronti li modificherei per la mia cnc in modo da sincronizzare il refrigerante per il mandrino, le pause di avviamento, il lubroref. sul piano etc.
I post me li scrivo da solo, e anche se li trovassi pronti li modificherei per la mia cnc in modo da sincronizzare il refrigerante per il mandrino, le pause di avviamento, il lubroref. sul piano etc.
-
- Member
- Messaggi: 508
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
- Località: lecco
- Contatta:
Re: Inizio lavori CNC
anche la tua è venuta fuori veramente bene zebrauno,certo che le vostre macchine con quei pattini fanno veramente paura,prima o poi me ne voglio fare anchio una cosi.
per gasolo anchio ho la zay come la tua son riuscito a retrofittarla e funziona veramente da dio.
ciao siuu
per gasolo anchio ho la zay come la tua son riuscito a retrofittarla e funziona veramente da dio.
ciao siuu
non mollare mai
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC
la mia ha bisogno di una bella manutenzione, X e Y sono arrivate quasi a 1mm di gioco
sono stato una giornata a revisionare e oliare per bene il tornio, prima o poi devo farlo anche sulla zay

sono stato una giornata a revisionare e oliare per bene il tornio, prima o poi devo farlo anche sulla zay
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Inizio lavori CNC
SprutCAM
paura semplicissimo ? o sbaglio
sarebbe un sostituto di visual mill e artcam ?
paura semplicissimo ? o sbaglio
sarebbe un sostituto di visual mill e artcam ?
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC
questo è l'attrezzo usato per equilibrare la ventola dell'aspiratore, mancano i supporti laterali per reggere i cuscinetti, ma funziona bene anche poggiati su un piano, i cuscinetti bianchi sono in plastica, al lavoro ne buttavamo decine al giorno appena prendevano un pò di gioco, ma sono ancora perfetti per lo scopo
è bastato un piccolo bullone con dado e rondella per risolvere
è bastato un piccolo bullone con dado e rondella per risolvere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
- Località: San Giovanni Teatino (CH)
Re: Inizio lavori CNC

visti i tempi ho quasi abbandonato l'officina e mi sono trovato un lavoro

adesso il problema è che quando vedo le 'macchinette' che ho in paragone a quelle che uso al lavoro....

questi giorni ho rimesso mano alla cnc per qualche lavoretto, problemi a non finire, forse gli fa male a stare troppo ferma??
non ho capito se il problema e mach3 o altro
questo un video del problema
http://www.youtube.com/watch?v=hlMWN279KOM&feature=plcp
si nota all'inizio e alla fine un movimento bello fluido, per il resto invece va a scatti nonstante sia impostato in G64, mandandola in G61 è molto peggio
il problema principale è il cam che ho usato per generare il codice, il contorno della chitarra è un insieme di piccolissimi segmenti e il cam scrive una riga per ogni segmento, che alla fine fanno circa 3000 righe di programma per un solo giro e mach3 sembra non digerire bene il programma, cosa che mi è già capitata altre volte
per fare il pezzo ho dovuto abbassare la velocità da 3500 mm/min a circa 1200
ho provato su due pc, uno con xp dedicato e l'altro con win2k, fatto diverse prove ma il risultato non cambia
la soluzione più ovvia sarebbe di cambiare cam, in modo da fare il programma più corto
ma stavo pensando ad altre soluzioni, tipo colibri o mk2, sarei più per la seconda per diversi motivi
per chi ha usato una o l'altra sa se digeriscono senza problemi programmi molto lunghi?
vi posto parte del programma così provate se sulle vostre gira bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login