Ciao MORINO,
"ferrato sull'argomento" e' un parolone!
Ci provo: prendiamo come esempio un 4n25, il cui
datasheet e' disponibile qui. Su
http://www.rs-online.it forniscono una confezione da 10 pezzi a 3,86 euro.
I dati piu' significativi che potrebbero renderlo inadatto al tuo scopo sono:
il Turn-Off Time di 4,5uS (indicativamente e' il tempo che impiega a spegnersi e quindi andare a zero volt). 1/0,0000045uS=222222Hz. Direi che soddisfa le tue esigenze di banda passante.
La massima tensione di lavoro che per quetso componente e' di 30V (VCEO)
Per dimensionarlo ho usato come riferimento
questo documento
Se pensi che potresti commettere errori nel collegarlo (invertendo inavvertitamente il positivo e il negativo), segui il suggerimento proposto nell'immagine 3. Metti un diodo esterno per impedire il danneggiamento del fotodiodo (interno al fotoaccopiatore).
Anche se non farai errori, mettendo il diodo esterno non limiterai le capacita' del circuito.
Per polarizzare il fotodiodo: dalla figura 2 (grafico) a pagina 3 del datasheet si ricava che con una corrente do 10mA in ingresso al diodo si ha la massima corrente disponibile sull'uscita.
Nel caso da 5 Volt a 24 Volt avremo: legge di Ohm: V=R*I => V/I=R => 5V/0.01A=500 Ohm.
Nel caso da 24 Volt a 5 Volt avremo: legge di Ohm: V=R*I => V/I=R => 24V/0.01A=2400 Ohm.
Il valore commerciale (serie E24) piu' vicino al 500 Ohm e' il 470 Ohm. Con toleranza del 5% avrai come valore massimo/minimo: 493,5/446,5 Ohm con le seguenti correnti minimo/massimo 0,0101/0.0119 A ampiamente all'interno dei valori massimi accettati dal componente.
Per il 2400 Ohm esiste proprio un valore uguale nelle serie commerciali (serie E24, seconda colonna di
questo documento.
Con 5% di toleranza avrai come valori resistivi massimo/minimo 2520/2280 Ohm con conseguenti correnti minimo/massimo 0.0095/0.0105 A. Anche in questo caso sei ampiamente all'interno dei valori massimi sopportati dal componente.
Dovrai avere a disposzione un 24 volt e un 5 volt ben stabilizzati e con le masse rigorosamente separate (tassativo se vuoi mantenere l'isolamento galvanico).
Sotto con le critiche/correzioni!
Ciao
Mauro