aiuto mach 3..
- ing_orso
- Senior
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
- Località: provincia di Parma
-
- Junior
- Messaggi: 83
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 18:44
- Località: mestre (ve)
ok...la macchina sembra muoversi in modo corretto imporstande come postprocessor ha diversi linguaggi di fanuc:
fanom
fan21hs
fanu6m
fanu6m-kitamura m3
fanuc11m
fanuc18b
fanuc18m
fanuc21m
e poi cmq c è ne sono altri mille ma diversi da fan..cmq ho provato con uno di questi postprocessor, ma la fresa si muove lentissima anke quando non dovrebbe fresare... mentre con i gcode che mi hanno fornito di prova va molto veloce!!!non capisco...potrebbe essere un errore mio, oppure è il g code lento...per spiegarvi meglio, si sente il rumore di spostamento, ma a occhio nudo non si vede muoversi nulla!!!
fanom
fan21hs
fanu6m
fanu6m-kitamura m3
fanuc11m
fanuc18b
fanuc18m
fanuc21m
e poi cmq c è ne sono altri mille ma diversi da fan..cmq ho provato con uno di questi postprocessor, ma la fresa si muove lentissima anke quando non dovrebbe fresare... mentre con i gcode che mi hanno fornito di prova va molto veloce!!!non capisco...potrebbe essere un errore mio, oppure è il g code lento...per spiegarvi meglio, si sente il rumore di spostamento, ma a occhio nudo non si vede muoversi nulla!!!
- ing_orso
- Senior
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
- Località: provincia di Parma
vai a leggere nel listato del gcode quale è il valore del feedrate (velocità di spostamento in fase di lavoro), lo trovi come "f" seguito da un numero, ad es. f100 significa che freserà avanzando di 100unità /minuto.
Un consiglio: cercati qualche dispensa con l'ABC del gcode, così da poterlo leggere e capire se gli errori stanno lì o da qiualche altra parte.
Se lanciando la lavorazione non ti da errori significa che hai scelto un post che genera gcode leggibili da mach.
Un consiglio: cercati qualche dispensa con l'ABC del gcode, così da poterlo leggere e capire se gli errori stanno lì o da qiualche altra parte.
Se lanciando la lavorazione non ti da errori significa che hai scelto un post che genera gcode leggibili da mach.
- ing_orso
- Senior
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
- Località: provincia di Parma
Adesso parli di MasterCAM ... tempo fa ho messo un link per i postprocessore di MasterCam ... se non mi ricordo male ... comunque nei topici di MasterCAM sul forum ...
Ah ... eccolo qua ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2145
E qui qualche lezione free ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3587
Ah ... eccolo qua ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2145
E qui qualche lezione free ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3587
-
- Junior
- Messaggi: 83
- Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 18:44
- Località: mestre (ve)
allora chiarisco meglio, il costruttore da quanto mi ha detto, usa come programma cam, appunto mastercam, con postprocessor impostato mpfan, che a detta sua dovrebbe essere un linguaggio fanuc generico, fatto sta che tra i mille e mille post del featurecam, non riesco a trovare il linguaggio fanuc adatto, e tra l'altro ho anke provato a dire a featurecam che il linguaggio era nella libreria di mastercam, ma legge solo post .cnc, e quelli di mastercam sono o .txt o un altra estensione non compatibile. Il problema si risolverebbe se solamente trovassi questo insignificante fanuc generico.
-
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 17:41
- Località: Latina
Re: aiuto mach 3..
Grazie