Autodistruzione laser CUT cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
laionard
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
Località: cosenza

Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da laionard » sabato 25 agosto 2012, 8:06

Ciao a tutti ragazzi o intenzione di aggiungere un optional alla mia cnc un laser da incisone gironzolando per la rete mi sono ritrovato in un sito che anno tutto ciò che serve per costruire o gia costruito il materiale per realizzare un buon laser vi posto il link del sito www.insaneware.de
Non so se e stato gia inserito in qualche altro post.
Io vorrei acquistare questo
http://www.insaneware.de/epages/6171420 ... s/445HKOKL
Cosa ne pensate?

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da help » sabato 25 agosto 2012, 11:10

Vedo che si tratta di un diodo laser da 1W e avendone usati alcuni, anche se non sono un grande esperto in materia, ho l'impressione che il gruppo ottico sia un po' troppo piccolo e non possa fungere da buon dissipatore di calore. Se dunque lo acquisterai e avrai intenzione di tenerlo acceso per tempi relativamente lunghi, ti consiglio di apportare modifiche tali da evitarne il surriscaldamento, in caso contrario la morte sarà  prematura.

Ciao

Avatar utente
laionard
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
Località: cosenza

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da laionard » sabato 25 agosto 2012, 11:21

Grazie junior in effetti e poco dissipato ma penso di acquistare anche il dissipatore o crearne io uno a raffreddamento a liquido lo stesso del elettromandrino Comunque credo che vada bene per incisioni

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da help » sabato 25 agosto 2012, 15:02

Per potenze così ridotte non è necessario il raffreddamento a liquido, basterebbe un dissipatore di calore ben dimensionato e nel tuo caso, dato che il gruppo ottico cilindrico visibile nell'immagine è di metallo, potresti semplicemente prendere un blocco di alluminio e forarlo in modo che il gruppo ottico si inserisca al suo interno e risulti abbastanza aderente. In fine, potresti avvitare il blocchetto di alluminio a dissipatori alettati, interponendo un velo di pasta termoconduttiva per agevolare lo scambio termico.

Le dimensioni del dissipatore dipendo soltanto dal tempo di utilizzo continuo, se breve, potrebbe andare bene anche così com'è. L'importante è mantenere la temperatura del diodo laser quanto più vicina a quella ambientale e a seconda delle specifiche del diodo in questione, a voler fare le cose in grande :wink: potrebbe rendersi necessario l'utilizzo di una piccola cella Peltier che mantenga al livello ottimale (ad esempio 25°C) la temperatura del diodo, anche se quella ambientale, come capita d'estate, è maggiore. Ma credo che per fare un'incisione di tanto in tanto, non occorra essere così perfettini :D


Se posso chiedere: cosa vorresti incidere?

Ciao!

Avatar utente
laionard
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
Località: cosenza

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da laionard » sabato 25 agosto 2012, 15:45

Grazie per i tuoi consigli la mia intenzione sarebbe di incidere plexiglas taglio vinile e incisione legno Pensi che sia troppo?

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da help » sabato 25 agosto 2012, 23:22

Per quanto riguarda il taglio, devi considerare il fatto che il laser in questione ha una potenza ridotta, pertanto, puoi pensare di tagliare al massimo spessori molto sottili e sempre che il materiale lo permetta.

Il plexiglas può essere inciso, a patto che abbia una pigmentazione tale da assorbire la radiazione emessa dal laser, che in questo caso ha una lunghezza d'onda pari a 445nm (blu). Il plexiglas trasparente ad esempio, si lascia attraversare senza assorbirla, dunque non viene neanche intaccato. Il plexiglas di colore blu invece, tende a rifletterla, dunque non viene intaccato neanche lui, stessa cosa dicasi per quello bianco. Quello di colore rosso o giallo invece la assorbe, dunque può essere inciso, così come, a maggior ragione, quello nero.

Credo che per incidere il legno sia perfetto e a parità  di potenza ottica è anche meglio dei laser rossi anche se il prezzo è notevolmente più elevato.
Nel caso tu non lo sappia, l'incisione sul legno consiste in una linea scura carbonizzata, più o meno spessa, più o meno profonda a seconda di come è collimato il fascio e del tempo di esposizione.
Qualcuno in questo forum ha fatto belle incisioni su legno con diodi laser estratti da masterizzatori DVD.

Ciao




PS.

Probabilmente lo sai già  ma ricordarlo non fa male: quel tipo di laser è un classe 4, è necessario schermarlo ed è necessario indossare occhiali di protezione idonei a quella lunghezza d'onda (hanno le lenti rosse), anche soltanto per guardare in direzione della radiazione diffusa, dannosa per la vista.

Avatar utente
laionard
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
Località: cosenza

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da laionard » domenica 26 agosto 2012, 3:57

E vero la potenza e ridotta puoi darmi qualche dritta su dove poter acquistare un laser di maggiore potenza

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da help » domenica 26 agosto 2012, 15:57

Non saprei, il laser più potente che ho avuto tra le mani è un diodo da 1W circa, 445nm, praticamente ha le stesse caratteristiche di quello che hai postato tu. Ho acquistato anche un diodo da 20W, 808nm, tuttavia non ho ancora avuto modo e tempo di costruire alimentatore, gruppo ottico, sistema di raffreddamento e quant'altro serva a metterlo in funzione.

Nel forum ci sono tanti utenti che hanno laser potenti (magari a CO2), con i quali puoi lavorare seriamente. Prova a controllare i messaggi in cui si parla di laser etc. e magari, a contattare in privato qualcuno che già  ne possiede uno, con lo scopo di chiedere qualche informazione sull'acquisto e sulle potenzialità . Io non saprei proprio aiutarti, mi spiace!

Ciao e buona fortuna! :D

simulatorhck
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 8 settembre 2012, 11:03
Località: Calabria

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da simulatorhck » sabato 8 settembre 2012, 11:35

help ha scritto:Non saprei, il laser più potente che ho avuto tra le mani è un diodo da 1W circa, 445nm, praticamente ha le stesse caratteristiche di quello che hai postato tu. Ho acquistato anche un diodo da 20W, 808nm, tuttavia non ho ancora avuto modo e tempo di costruire alimentatore, gruppo ottico, sistema di raffreddamento e quant'altro serva a metterlo in funzione.

Nel forum ci sono tanti utenti che hanno laser potenti (magari a CO2), con i quali puoi lavorare seriamente. Prova a controllare i messaggi in cui si parla di laser etc. e magari, a contattare in privato qualcuno che già  ne possiede uno, con lo scopo di chiedere qualche informazione sull'acquisto e sulle potenzialità . Io non saprei proprio aiutarti, mi spiace!

Ciao e buona fortuna! :D
Ciao.
Hai acquistato un diodo o una barra di diodi? ho dato anche io un'occhiata in giro e sembra che il problema sia rendere circolare il raggio e metterlo a fuoco..Hai risolto la cosa?
Durabo

Avatar utente
laionard
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
Località: cosenza

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da laionard » sabato 8 settembre 2012, 12:53

Ciao no non o risolto perche o intenzione di acquistare la macchina da laser co2 da 40 watt la tipica cinesina, o abbandonato il discorso laser perche per quanto costa non e molto efficace e non vale la pena comprarlo in merito all'acquisto della macchina completa mi chiedevo se qualcuno a informazioni in merito se conviene se e possibile anche tagliare al di fuori di incidere

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da help » domenica 9 settembre 2012, 1:34

Esatto simulatorhck, si tratta di un'array di diodi. No, purtroppo attualmente non avrei modo di risolvere quell'enorme problema, per il quale occorrono vari tipi di lenti tra cui cilindriche nonché un'accoppiamento in fibra ottica, ma sono ben distante dal pormelo, in quanto non ho ancora terminato di costruire l'alimentatore e il sistema per la dissipazione del calore. Il tutto comunque molto rudimentale, realizzato più per scopo didattico, curiosità  e passatempo che non per un'utilità  vera e propria. Si tratta tra l'altro di un diodo usato che ho pagato relativamente poco, dunque anche il fatto che funzioni o meno è per me un'incognita.

Ciao




laionard, a intuito, credo che con un laser CO2 da 40W ti sarà  sicuramente possibile tagliare e incidere i materiali di cui hai parlato nei precedenti commenti, dipenderà  comunque molto anche dagli spessori, dalla velocità  con cui vorrai lavorarli ecc. e comunque, per essere certi di non acquistare un prodotto inadatto, il modo migliore è quello di informarsi da chi già  ne possiede uno.

Ciao

simulatorhck
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 8 settembre 2012, 11:03
Località: Calabria

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da simulatorhck » domenica 9 settembre 2012, 19:43

Ciao
Ho visto anche io i famosi array veduti per relativamente due soldi perchè parzialmente funzionanti..Infatti tipo su 50w dichiarati funzionano all'80% (si sara rovinato qualche diodo). Per la dissipazione credo convenga un raffreddamento con celle di peltier e poi raffreddamento a liquido... Per le ottiche non ti so dire..Sono ancora molto ignorante in materia...il problema è che per quanto tu possa concentrare il fascio di raggi di uscita difficilmente arriverai ad un puntino preciso..ed in ogni caso il costo dell'intero sistema sarebbe superiore al laser co2... Insomma anche per me è un dilemma..Credo che per la mia prima esperienza realizzerò un semplice 2 assi con diodo 5w..
Durabo

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da help » lunedì 10 settembre 2012, 10:08

Credo che diodi laser di potenza superiore a un certo tanto siano tutti array, dunque immagino che lo sia anche uno da 5W.
Se il fine ultimo è la sua utilità , credo sia del tutto sconveniente acquistarlo senza un gruppo ottico e accoppiamento in fibra ottica già  integrati, per poi avventurarsi in un'impresa alquanto ardua, se non si hanno ben chiari i principi dell'ottica ed è comunque necessario acquistare tutto l'occorrente. Io ho acquistato il mio diodo consapevole si trattasse di un'incognita e più che altro per via del prezzo abbordabile. Se dovesse emettere l'80% della sua potenza ottica, penso che potrei ritenermi più che fortunato :D temo mi andrà  molto peggio!

Per quanto riguarda il gruppo ottico, ancora non ho acquistato e preparato niente, sono in altissimo mare.
L'alimentatore è composto da un ATX e un semplice circuito, il tutto costruito con condensatori recuperati da altri circuiti, resistori e transistor di potenza, un'integrato stabilizzatore di tensione e qualche diodo.
Il tutto compone un rudimentale circuito (non lo consiglierei a nessuno che abbia a cuore la salute del suo diodo laser :wink: ) che si occupa di stabilizzare la corrente e rendere più morbide le rampe di accensione e spegnimento. Devo comunque apportargli qualche modifica perchè il funzionamento non mi convince del tutto.

Per il raffreddamento ho realizzato un'altrettanto rudimentale dissipatore, composto da un basamento centrale di alluminio su cui avvittare il diodo laser a cui lati si trovano due celle Peltier il cui calore viene dissipato da due ventole. Ancora, come anticipavo, non ho testato col laser, ma ne ho verificato il funzionamento e la dissipazione del calore con un carico fittizio composto da un resistore di potenza avente grosso modo le dimensioni del diodo e alimentato in modo che dissipasse una potenza elettrica maggiore della sua. Le celle Peltier e il dissipatore sono stati in grado di mantenere la temperatura del resistore a circa 20-25°C, dunque, credo che il sistema possa funzionare. Tuttavia devo ancora costruire il circuito per alimentare le Peltier e attivarle o disattivarle a seconda della temperatura rilevata sul diodo da un termistore NTC.

Non metto mano al progetto da oltre un anno e chissà  se mai riuscirò a portarlo a termine, comunque sia senza avere alcuna pretesa di servirmene in futuro per un fine pratico, dato che collimarlo in modo accettabile è un gran bel problema.

Ciao

simulatorhck
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 8 settembre 2012, 11:03
Località: Calabria

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da simulatorhck » lunedì 10 settembre 2012, 12:42

A quanto pare il diodo da 5W è un singolo c-mount inserito tipo in contenitore to3 di cui ho trovato il sistema di montaggio ed ottiche :)
Durabo

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: Autodistruzione laser CUT cnc

Messaggio da help » lunedì 10 settembre 2012, 15:48

Non ne sono sicuro ma mi pare di capire che "c-mount" stia ad indicare un involucro aperto, privo di vetrino di protezione, come credo la maggior parte dei diodi laser di una certa potenza.

Non è detto che si tratti di un singolo componente, potrebbe trattarsi di più diodi laser ad esempio da un W l'uno affiancati l'un l'altro, comunque sia, se hai trovato anche le ottiche adatte non dovresti avere problemi a collimarlo correttamente :wink:


Ciao!! Buon lavoro!




Mi sta venendo voglia di rimettermi ad armeggiare coi diodi laser, spero di non cedere altrimenti rischio di abbandonare il progetto della CNC! :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”