
== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
-
- Member
- Messaggi: 554
- Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
- Località: vicenza
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Ti seguo sempre ...grandi lavori
.......
......poi che ci vuoi fare l'arte è arte .... e cosa ispira di più di una parete bianca ....!!?


......poi che ci vuoi fare l'arte è arte .... e cosa ispira di più di una parete bianca ....!!?

- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
ciao a tutti,
un breve riepilogo del lavoro in video.
Finita l'estate e ricomincio a mettere mano alla trappola.
http://www.youtube.com/watch?v=5SXzaO-hxCk&sns=em
un breve riepilogo del lavoro in video.
Finita l'estate e ricomincio a mettere mano alla trappola.
http://www.youtube.com/watch?v=5SXzaO-hxCk&sns=em
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
sei tu nella foto? cavolo sembri vasco
comunque ottimo lavoro e paranco per la piccina, aspettiamo la ripresa dei lavori 


- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]
Con l'occhiale scuro ancora di più....
Scherzo ovviamente.
...ma non ho la sua classe.
Grande Vasco
Con l'occhiale scuro ancora di più....

Scherzo ovviamente.
...ma non ho la sua classe.
Grande Vasco

===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
scommetto però che lui nemmeno sa cosa sia una cnc... o forse si??? 

- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
...chi lo sa.
A dirla tutta, manco io so cosa sia fin che nn la faccio funzionare. Fin qui ho solo messo 4 ferri in croce
Chi mi ha fornito i motori ha aggiunto: 4 drive e 1 alimentatore. Li ha fatti calibrare e azionare da un tecnico di sua fiducia. A breve posto foto anche per avere suggerimenti. Unico neo, il tecnico, dice niente scheda colibrì con i miei motori
Ora devo capire e cercare soluzione.
A dirla tutta, manco io so cosa sia fin che nn la faccio funzionare. Fin qui ho solo messo 4 ferri in croce

Chi mi ha fornito i motori ha aggiunto: 4 drive e 1 alimentatore. Li ha fatti calibrare e azionare da un tecnico di sua fiducia. A breve posto foto anche per avere suggerimenti. Unico neo, il tecnico, dice niente scheda colibrì con i miei motori

Ora devo capire e cercare soluzione.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Alimentatore e drive motori. Al momento ho solo le foto di un drive per i 2 motori del ponte e appunto l'alimentatore.
A breve magari una panoramica dettagliata del materiale.
Li posto x ricevere domande e magari qualche dettaglio. Ignoro data di produzione (mi pare 2001 x il drive), caratteristiche tecniche, provenienza, eventuali controindicazioni ecc. So solo che non li ho pagati... E questo è pur sempre un dato positivo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
-
- Junior
- Messaggi: 159
- Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
- Località: Vieste - Foggia - Puglia
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Ma perchè ste fortune non capitano ( ogni tanto, mica sempre ) pure a me ??????
Complimenti vivissimi, stà venendo fuori na figata unica!!!!!
Piccola indiscrezione come mio solito...
Di che importo è il mutuo che hai richiesto per i lavori di distensione e rettifica e/o fresature delle guide? e quale banca te lo ha concesso???
Scherzi a parte, da quanto ho capito è uno dei primi "lavori sensibili" che bisogna effettuare per la struttura saldata....
Chiedo più che altro per farmi un idea dei prezzi....
Anche se, dubito fortemente che nelle mie zone ci siano aziende che le eseguino, è in maniera ben fatta....
Rinnovo i miei complimenti, aspettando impaziente nuovi progeressi..... ti prenderò come spunto

Complimenti vivissimi, stà venendo fuori na figata unica!!!!!
Piccola indiscrezione come mio solito...

Di che importo è il mutuo che hai richiesto per i lavori di distensione e rettifica e/o fresature delle guide? e quale banca te lo ha concesso???

Scherzi a parte, da quanto ho capito è uno dei primi "lavori sensibili" che bisogna effettuare per la struttura saldata....
Chiedo più che altro per farmi un idea dei prezzi....
Anche se, dubito fortemente che nelle mie zone ci siano aziende che le eseguino, è in maniera ben fatta....
Rinnovo i miei complimenti, aspettando impaziente nuovi progeressi..... ti prenderò come spunto
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Ciao e grazie x i complimenti, che giro a tutto il forum. Pian piano ho messo su qualcosa grazie e sopratutto per merito dei consigli di tutti.
(voglio dire una cosa seria x quanti si vogliono cimentare e temono di nn farcela: personalmente ho fatto il grafico x 25 anni, con tanto di pancia e braccia molli...)
VOLERE à‰ POTERE
Per i costi:
0,18 al kg per distensione
circa... 900-1000 euro per spianatura
Il costo certo é per la distensione. Per la fresatura dipende da chi si trova e dalla lavorazione.
Male che vada sai che a padova c'é chi te lo fa...
Si in effetti molto fortunato. Non ci contavo e non ne ho fatto mai conto veramente... Poi quando ho iniziato a fare sul serio, si vede che ho ispirato fiducia... boo! Fatto sta che ho potuto dirottare il budget, vedi i primi post, dal prendere alluminio alle lavorazioni serie
(voglio dire una cosa seria x quanti si vogliono cimentare e temono di nn farcela: personalmente ho fatto il grafico x 25 anni, con tanto di pancia e braccia molli...)
VOLERE à‰ POTERE

Per i costi:
0,18 al kg per distensione
circa... 900-1000 euro per spianatura
Il costo certo é per la distensione. Per la fresatura dipende da chi si trova e dalla lavorazione.
Male che vada sai che a padova c'é chi te lo fa...
Si in effetti molto fortunato. Non ci contavo e non ne ho fatto mai conto veramente... Poi quando ho iniziato a fare sul serio, si vede che ho ispirato fiducia... boo! Fatto sta che ho potuto dirottare il budget, vedi i primi post, dal prendere alluminio alle lavorazioni serie

===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
come è la superficie dove appoggiano le guide dopo la lavorazione? hai avuto modo di controllare la planarità ? 

- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
La superficie è strana...
Ovviamente non essendo rettificata ma fresata, si vedono i segni. Strana perchè si sporca e non si pulisce più. Provato con diluente, acqua e sciampo ecc. Mai visto il ferro macchiarsi così e non riuscire a pulirlo. In questo aspetto è molto strana.
Mentre per quanto riguarda planarità ecc. non ho controllato ancora. Ero intento a finire il paranco, visto che devo sollevare il ponticello da 2 qt...
Spero il mese prossimo di poter acquistare la seconda guida del piano..., mi pareva aver accennato della questione (sostituisco nel ponte quelle da 15 usando una, ma riprendendola nuova, da 30 di 3 m). Così risolvo 2 problemi: 1) le guide da 15 non mi garbano, 2) una delle 2 del piano me l'hanno tagliata si della misura giusta ma con partenze primo foro diversa e a me non andava avere i fori sfasati da destra e sinistra.
Ora, come dicevo, riparto ma prima mi devo risolvere una strunzata che ho fatto, colpa la mia zucca che quando dico devo fare e finire. Il paranco andava fatto montando ruote metalliche (che non c'erano a magazzino) e non quelle gommose da transpallet. Il che causa flessione del tutto. Ora ho capito come risolvere, ma mi tocca perdere un paio di giorni. Finito questo le fasi sono:
1) prendere piedini, fissare i dati sotto alla macchina, perché non avevo filettato. Non sapendo che mettere e avendo appuntamento fissato con fresatore ho predisposto solo un foro. Ci saldo un dato e avvito i piedini.
2) dare il colore (nero
voglio rifarmi alle macchine della rivoluzione industriale, quindi nero e ottone in stile treno a vapore. La cosa mi stuzzica molto. Anche la macchina secondo me ha un design particolare. Non è spigolosa e pulita come quelle che si vedono nel forum. E' tutta una sporgenza...)
3) mettere in bolla e fissare le guide e infilare il ponte
4) perfezionare progetto staffe motori e chiocciole giranti e portare a farle....
5) ...nel frattempo, non so come, capire come fare il quadro elettrico e trovare chi me lo fa o sperando in un miracolo farmelo
Per agosto 2013 accendere i motori!!!!!!!!!!!!
..fortuna che attorno ho campi di grano. Se scappa non dovrebbe far grossi danni !
Fatto questo, partire con le strunzate varie. Porte scorrevoli per dividere l'ambiente, aspirazione macchina ecc. ecc.
Ne ho da fare!!!!
Ovviamente non essendo rettificata ma fresata, si vedono i segni. Strana perchè si sporca e non si pulisce più. Provato con diluente, acqua e sciampo ecc. Mai visto il ferro macchiarsi così e non riuscire a pulirlo. In questo aspetto è molto strana.
Mentre per quanto riguarda planarità ecc. non ho controllato ancora. Ero intento a finire il paranco, visto che devo sollevare il ponticello da 2 qt...
Spero il mese prossimo di poter acquistare la seconda guida del piano..., mi pareva aver accennato della questione (sostituisco nel ponte quelle da 15 usando una, ma riprendendola nuova, da 30 di 3 m). Così risolvo 2 problemi: 1) le guide da 15 non mi garbano, 2) una delle 2 del piano me l'hanno tagliata si della misura giusta ma con partenze primo foro diversa e a me non andava avere i fori sfasati da destra e sinistra.
Ora, come dicevo, riparto ma prima mi devo risolvere una strunzata che ho fatto, colpa la mia zucca che quando dico devo fare e finire. Il paranco andava fatto montando ruote metalliche (che non c'erano a magazzino) e non quelle gommose da transpallet. Il che causa flessione del tutto. Ora ho capito come risolvere, ma mi tocca perdere un paio di giorni. Finito questo le fasi sono:
1) prendere piedini, fissare i dati sotto alla macchina, perché non avevo filettato. Non sapendo che mettere e avendo appuntamento fissato con fresatore ho predisposto solo un foro. Ci saldo un dato e avvito i piedini.
2) dare il colore (nero

3) mettere in bolla e fissare le guide e infilare il ponte
4) perfezionare progetto staffe motori e chiocciole giranti e portare a farle....
5) ...nel frattempo, non so come, capire come fare il quadro elettrico e trovare chi me lo fa o sperando in un miracolo farmelo

Per agosto 2013 accendere i motori!!!!!!!!!!!!
..fortuna che attorno ho campi di grano. Se scappa non dovrebbe far grossi danni !
Fatto questo, partire con le strunzate varie. Porte scorrevoli per dividere l'ambiente, aspirazione macchina ecc. ecc.
Ne ho da fare!!!!
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
eh vabè con calma si fa tutto... guarda io quando ho iniziato e come sono preso ancora
l'importante è non avere fretta di finire e di non fare caxxate, per il resto a meno che non ti serva oggi per domani puoi procedere con la dovuta calma e attenzione 


- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
si si certo. calmo sono calmo. Dici della tua, ma la tua é una macchina ad un livello molto superiore per tecnica e precisione. Hai già elettronica (che x me é out) e ti stai cimentando con 4 e 5 asse, che da solo vale la mia macchina al completo.
Bisogna essere calmi per forza.
Penso che mi costerà fatica e mal di pancia far funzionare le chiocciole giranti e venirne fuori con elettronica.
Ora almeno ci posso lavorare a casa, senza dover far su e giù in officina la domenica. Sempre di domenica ma almeno a casa
La cosa che mi disturba sono le frasi del tipo: ma quando finisci? Serve tutto sto tempo? Prenderla nuova? ...beta l'ignoranza
Bisogna essere calmi per forza.
Penso che mi costerà fatica e mal di pancia far funzionare le chiocciole giranti e venirne fuori con elettronica.
Ora almeno ci posso lavorare a casa, senza dover far su e giù in officina la domenica. Sempre di domenica ma almeno a casa

La cosa che mi disturba sono le frasi del tipo: ma quando finisci? Serve tutto sto tempo? Prenderla nuova? ...beta l'ignoranza

===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
- multigraphic
- Senior
- Messaggi: 775
- Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
- Località: Padova
- Contatta:
Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==
Posto alcune foto dello stato dei lavori e delle brutture... Oltre al fatto di aver fatto una emerita schifezza. Nonostante il lavoro il risultato è mediocre. Alla fine il trave principale si flette sotto sforzo. A causa dell'enorme peso che ci ho messo sopra per nulla... ma che vuoi farci volevo usare il ferro rimasto...

Morale: non fate un paranco così!

Ma alla fine sono ugualmente soddisfatto. Voglio sempre le cose strane...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================