Filettare su Cartelle porta utensili Rapid

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Filettare su Cartelle porta utensili Rapid

Messaggio da Di.Ma.Racing » lunedì 8 ottobre 2012, 17:18

Ragazzi, da una settimana sono a TRIBOLARE ma tanto tanto tanto su questa torretta e porta utensili.
Vi spiego velocemente.
La torretta è la Tipo A, con portautensili a base primastica e piana ed uno "quasi" adatto a fare da portalama da troncatura "si deve fresare di 3mm, ma il punto non è questo.
E che i prigionieri dove sono messi i tenoni (3/8 whitworth) per la regolazione dell'altezza della cartella sono storti, parlando con una persona mi ha detto di passare in maniera delicatissima la serie di maschi m10x1,50 visto la poca differenza di filetto tra 3/8 w e m10x1,50 iso, ma ahimè ho già  rotto 3 maschi :( della krino.
Datemi qualche consiglio. Che maschi prendere?

La soluzione c'è l'ho anche sotto gli occhi sinceramente, ed è la seguente:
Visto e considerato che ho il portautensili alto per la lama a troncare con viti lunghe, io prendo queste viti e gli taglio la testa facendoli diventare prigionieri da inserire dove serve. In commercio esistono le viti 3/8 w su sapuppo.it, ma solamente quelle standard piccoline e non quelle lunghe (per me introvabili), pertanto anche se trovassi una barra filettata 3/8 whitworth sarebbe grandioso (me la taglio io a modo e rifaccio tutto perfettissimo).

Spero sia stato chiaro nella spiegazione.

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Filettare su Cartelle porta utensili Rapid

Messaggio da sirc » lunedì 8 ottobre 2012, 19:51

filettare il portautensile e' un bel problema essendo temprati . I maschi della Krino non mi sembrano molto adatti a fare cio. Di solito taglio anch'io la vite commerciale in testa e poi uso quella come vite per alzare il portautensile .. rimane leggermente piu corta .. La soluzione e' anche come hai detto tu avere una barra filettata ( difficile trovarle in commercio ) oppure filettare un tondino .

Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Re: Filettare su Cartelle porta utensili Rapid

Messaggio da Di.Ma.Racing » lunedì 8 ottobre 2012, 20:09

@sirc: Non ci ho pensato...un tondino da filettare 3/8 w...Mitico...;)
Meglio acciaio o ferro?

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Filettare su Cartelle porta utensili Rapid

Messaggio da huliofane » lunedì 8 ottobre 2012, 20:15

mi associo a sig sirc,di solito le viti in piu si usano pure come controvite al prigioniero che c'è gia dentro il portautensile,e comunque è temprato o duro

ma spiegami perchè invece invece di filettare la torretta non ti crei le viti con la filiera ??
la filiera è di gran lunga piu reperibile di una barra filettata 3/8 whitworth.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Filettare su Cartelle porta utensili Rapid

Messaggio da sirc » martedì 9 ottobre 2012, 12:53

un buon acciaio direi .. 38 ncmo4 sarebbe l'ideale..pero anche un c40 , magari la cambi una volta in piu .

Avatar utente
Di.Ma.Racing
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
Località: Pulsano
Contatta:

Re: Filettare su Cartelle porta utensili Rapid

Messaggio da Di.Ma.Racing » martedì 9 ottobre 2012, 15:54

Direi super bene.
Provvedo a prendere il tondino. ;)

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”