acquistato nuova saldatrice

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

acquistato nuova saldatrice

Messaggio da babylonia54 » giovedì 18 ottobre 2012, 19:48

salve a tutti,volevo chiedere se qualcuno conosce questa marca di saldatrice a inverter che oggi ho acquistato,è una LINCOLN da 150A,volevo sapere se è una macchina valida,perchè io non ne ho mai sentito parlarne,allego due foto,
ringrazio a tutti quelli che mi risponderanno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da cima96 » giovedì 18 ottobre 2012, 21:19

Lincoln electric è una marca piuttosto considerata dai professionisti del settore, penso al pari di Miller, Esab, Cea, Fro, Cebora, Fimer ecc ma quell'inverter non l'ho mai usato quindi mi fermo qui. Per curiosità  quanto hai speso?
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da babylonia54 » giovedì 18 ottobre 2012, 22:03

io l'ho acquistata in una ferramenta ed ho speso 400euro,in internet si trova sui 365 euro

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da torn24 » venerdì 19 ottobre 2012, 9:41

Per saldatura MMA ad elettrodo spendere 400 euro è buttare via i soldi !
Vedo che si può saldare a Tig , bisogna comprare la torcia bombola e riduttore , ho era compresa nel prezzo ??

Se la saldatrice lavora bene a Tig , e tu ne devi fare uso , forse sono soldi spesi bene , per saldatura MMA io farei qualunque cosa
tu possa fare con quella saldatrice spendendo 100 euro :wink:
CIAO A TUTTI !

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da Blanko70 » venerdì 19 ottobre 2012, 11:03

Ottima macchina, non hai speso poco ma e' un inverter utilizzabile con generatore. Questa e' una funzione costosa, ma ti permette di usare la saldatrice collegato ad un generatore oppure con cavi lunghi. Per esempio con la mia Fimer K165, una volta mi sono trovato a dover saldare in una depandance della casa di un mio amico in cui la corrente arrivava attraverso cavi molto lunghi, purtroppo a causa della caduta di tensione sui cavi la saldatrice non riusciva a tirare neanche gli elettrodi da 2.5. Con la funzione GEN non hai questo problema, in quanto la macchina e' in grado di sopperire alla caduta di tensione o ai picchi. Interessante anche la funzione soft/crisp per avere maggiore o minore penetrazione, e' la prima volta che la vedo.... In ogni caso si tratta di una macchina professionale che ti dara' delle soddisfazioni. Per me hai fatto un ottimo acquisto, anche io preferisco spendere qualcosa in piu' ed avere un prodotto professionale...

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da Stefano Fi » venerdì 19 ottobre 2012, 12:40

torn24 ha scritto:Per saldatura MMA ad elettrodo spendere 400 euro è buttare via i soldi !
Vedo che si può saldare a Tig , bisogna comprare la torcia bombola e riduttore , ho era compresa nel prezzo ??

Se la saldatrice lavora bene a Tig , e tu ne devi fare uso , forse sono soldi spesi bene , per saldatura MMA io farei qualunque cosa
tu possa fare con quella saldatrice spendendo 100 euro :wink:
Si ma la qualita di saldatura e di gran lunga peggiore e saldi solo in ac

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da torn24 » venerdì 19 ottobre 2012, 15:36

Non so cosa intendono ,per qualità  di saldatura , un cordone decente si riesce a fare , con una saldatura con resistenza di 30-40 kg a
mm2 anche , come deve essere una saldatura placata d'oro :badgrin: :badgrin: :mrgreen:
CIAO A TUTTI !

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da babylonia54 » venerdì 19 ottobre 2012, 20:25

grazie per le risposte,per principio io cerco sempre di comprare cose di qualità  perchè,anche se sono un hobbysta,spero mi durino per un bel po' di tempo,inoltre quando debbo usarle voglio che funzionino bene.
saluti :D

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da phantom25 » lunedì 22 ottobre 2012, 17:36

complimenti per l'acquisto!! e una macchina dal nome rinomato in tutto il mondo =D>

Avatar utente
sg-1
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 0:22
Località: Trieste

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da sg-1 » martedì 23 ottobre 2012, 0:05

Veramente una gran bella macchina, la Lincoln Electric è americana se non sbaglio dell' Ohio, non l'ho mai provata ma leggendo su vari forum americani ne parlano tutti strabenissimo, c'è la fabbrica Lincoln anche in italia se non sbaglio!?
L'hai già  provata? posso chiederti come te l'hanno fornita? completa di connettori, cavi, pinzino o li hai presi a parte delle misure che volevi te? :?: :D
David

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da babylonia54 » domenica 28 ottobre 2012, 19:40

salve,la Lincoln viene costruita in Italia e più precisamente a Genova,ho acquistato la macchina senza nulla perchè i cavi li avevo già ,ho acquistato una maschera,sempre della Lincoln di quelle elettroniche che si oscurano in automatico quando si salda,e debbo dire che mi trovo molto bene,ho già  usato circa 350 elettrodi di 3.25 e debbo dire che sono molto contento del funzionamento,l'unica cosa che debbo dire e che la maschera se uno salda per molte ore,risulta essere un po' pesante

Avatar utente
sg-1
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2012, 0:22
Località: Trieste

Re: acquistato nuova saldatrice

Messaggio da sg-1 » mercoledì 31 ottobre 2012, 0:17

Ottimo già  350 elettrodi!!! allora la stai usando bene! :D
hai usato i 3.25 ovviamente basici, li tira bene? hai provato a saldare in verticale o sopratesta?

scusami se ti chiedo! ma per quanto riguarda l'assistenza, intendo dire se ci dovessero essere dei problemi, l'assistenza dove la fanno? direttamente alla Lincon italiana?

che modello di visiera lcd hai preso?

mi sto innamorando di questa macchinetta credo che me la prenderò pure io :D
David

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”